Visualizzazione post con etichetta Youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Youtube. Mostra tutti i post

mercoledì 11 aprile 2012

La radio di Pagliarani

 " Meno pause Craxi ! Meno pause...!! " (ovvero Le Menopause dell'On.Craxi)- Anonimo del 900

Dobbiamo a Sergio Leone e alla sua passione per il cinema questo report (*) su Akira Kurosawa che utilizzeremo per parlare di Elio Pagliarani, dell'oralità e dei suoi interventi in radio.
Dice Kurosawa dei media e della loro specialità, ovvero specificità se si vuole, del cinema e di
migrazioni di insetti  (*).
Pagliarani ospite in radio era "un disastro", le sue pause creavano dei buchi paurosi nello stream sonoro delle trasmissioni radio in studio, in diretta, quelle senza trucchi possibili. Non erano le pause enfatiche affettate degli imbonitori, ma un'autentica riserva di riflessione, una sorgente di ritmi, come avviene con le note di riposo, di silenzio che scandiscono la partitura musicale. Metteva a nudo la retorica scontata del media radiofonico. Per questo, anche per questo, il suo mezzo era la televisione, nella performance che era di casa con Pagliarani; non il cinema che ignora la tensione nell'evento. Videor, la sua videorivista, ne è il portato. Su Alfabeta2 di aprile si rintracciano in linea dei punti di testimonianza rivelatori in proposito, a caldo [/appunti-per-unallestimento].

foto di  RINO BIANCHI

sabato 23 aprile 2011

Videor da Google Video a Youtube

Dear Google Video User,

Last week we sent an email letting you know we would be ending playbacks of Google Videos on April 29 and providing instructions on how to download videos currently hosted on the platform. Since then we’ve received feedback from you about making the migration off of Google Video easier. We work every day to make sure you have a great user experience and should have done better. Based on your feedback, here’s what we’re doing to fix things.

Google Video users can rest assured that they won't be losing any of their content and we are eliminating the April 29 deadline. We will be working to automatically migrate your Google Videos to YouTube. In the meantime, your videos hosted on Google Video will remain accessible on the web and existing links to Google Videos will remain accessible. If you want to migrate to YouTube now, here’s how you do it:

  • We’ve created an “Upload Videos to YouTube” option on the Google Video status page. To do this, you’ll need to have a YouTube account associated with your Google Video account (you can create one here). Before doing this you should read YouTube’s Terms of Use and Copyright Policies. If you choose this option, we’ll do our best to ensure your existing Google Video links continue to function.



If you’d prefer to download your videos from Google Video, that option is still available.

As we said nearly two years ago, the team is now focused on tackling the tough challenge of video search. We want to thank the millions of people around the world who have taken the time to create and share videos on Google Video. We hope today's improvements will help ease your transition to another video hosting service.

Thank you for being a Google Video user.

Sincerely,

Mark Dochtermann Google Video Team

© 2011 Google 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043

Google is a trademark of Google Inc. All other company and product names may be trademarks of the respective companies with which they are associated.

You have received this mandatory email service announcement to update you about important changes to Google Video and your Google Video account.

Gentile utente di Google Video,
La settimana scorsa abbiamo inviato una e-mail che ti permette di sapere che sarebbe fine riproduzioni di Google Video il 29 aprile e di fornire istruzioni su come scaricare i video attualmente ospitati sulla piattaforma. Da allora abbiamo ricevuto un feedback da voi su come rendere la migrazione al largo di Google Video più facile. Lavoriamo ogni giorno per essere sicuri di avere una grande esperienza utente e dovuto fare meglio. In base al vostro feedback, ecco quello che stiamo facendo per sistemare le cose.
Gli utenti di Google Video possono stare certi che non saranno perdere nulla della loro contenuto e stiamo eliminando il 29 aprile termine ultimo. Lavoreremo per migrare automaticamente i tuoi video su YouTube di Google. Nel frattempo, i tuoi video ospitato su Google Video rimarrà accessibile da Internet e dei collegamenti esistenti per Google Video rimarrà accessibile. Se si desidera eseguire la migrazione a YouTube adesso, ecco come fare:

Abbiamo creato un "caricare video su YouTube" opzione sulla pagina di Google Video di stato. Per fare questo, è necessario disporre di un account YouTube associato al tuo account Google Video (è possibile crearne uno qui). Prima di fare questo si dovrebbe leggere di YouTube Condizioni d'uso e delle Politiche Copyright. Se si sceglie questa opzione, faremo del nostro meglio per assicurare che il vostro attuale Google Video link continuare a funzionare.



Se si preferisce scaricare i video da Google Video, tale opzione è ancora disponibile.
Come abbiamo detto quasi due anni fa, il team è ora focalizzata sulla lotta contro la dura sfida di ricerca video. Vogliamo ringraziare i milioni di persone in tutto il mondo che hanno avuto il tempo di creare e condividere video su Google Video. Speriamo che i miglioramenti di oggi contribuirà a facilitare la transizione a un altro video hosting.
Grazie per essere un utente di Google Video.
Cordiali saluti,
Mark Dochtermann team di Google Video
© 2011 Google 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043
Google è un marchio di Google Inc. Tutti gli altri nomi di prodotto possono essere marchi delle rispettive società a cui sono associati.
Hai ricevuto questo annuncio obbligatorio servizio di posta elettronica per un aggiornamento sui cambiamenti importanti per Google Video e il tuo account Google Video.

[a] una guida di meno,3,0




Anni 60,14,0





loosetv di teleambiente [1998],1,0



Loosetv delle Loosetv [1996],0,0




Tre poeti,2,0





Nexus in Alpheus,12,0




Antonio Di Pietro e l'informatica,3,0



Loosetv-Inferno,1,0





mobile_polyphonix_07,0,0




mobile_polyphonix_06,0,0




mobile_polyphonix_05,0,0




mobile_polyphonix_04,0,0




mobile_polyphonix_03,0,0




mobile_polyphonix_02,0,0




Patrizia Vicinelli in concert,1,0




note sulle arti,1,0





Note sulla traduzione,1,0




nausicaa (seconda parte),0,0




invocazione alla Musa,3,0




il Giardino,1,0





nausicaa (prima parte),1,0




Reading,1,0





Corrado Costa sovrascrive la favola di Cenerentola,1,0


Corrado Costa e Coco Gordon,5,0



Corrado Costa sul Tavolo,0,0




Corrado Costa per Spatola,0,0




Corrado Costa e il libro,0,0




Corrado Costa e Cenerentola,2,0



riviello_ragnatela_02,0,0




rivista_riviste_04,1,0





rivista_riviste_03,0,0





rivista_riviste_02,0,0





rivista_riviste_01,0,0





berretti_torvergata_1993,0,0




[anni60] secondo perilli,8,0




[anni60] fuorionda,10,0




[anni60] secondo barilli,1,0




LOOSETV_isabella,0,0




[22maggio1996] loosetv a canale 68 roma,12,0


[22maggio1996] loosetv a canale 68 roma,6,0


[22maggio1996] loosetv a canale 68 roma,4,0


I novissimi,3,0





Giovanni Fontava presenta Chopin,8,0



Valerio Magrelli,16,0





Una gita a Spoon River,71,0




Il boomerang,1,0





la cronaca politica,1,0




Le tecniche ** di scrittura e la musica,4,0



il pubblico mentre scrivo,2,0




il pubblico della poesia,3,0




il mestiere di scrittore,14,0




i viaggi,12,0





l'amore, la famiglia,14,0




biografia,1,0





in analisi,5,0





Le tecniche * di scrittura e la musica,0,0



La poesia orale e improvvisata,4,0



l'edizione di Impromptu,9,0




da Impromptu READING live,10,0



da Documento ** READING live,30,0



da La libellula READING live,4,0




frammenti READING live,1,0




da Documento * READING live,3,0



leggibilità del testo,0,0




Amelia e Carmelo Bene,299,0




Il video subito dopo il video,1,0




Amelia Rosselli a Villa Pamphili da Videor n°1,87,0


Castelporziano,20,0





Quaderni di appunti,15,0




Appunti sparsi,7,0





il sessantotto,21,0





il privato ed il pubblico,5,0




Eccentrico,13,0





Connessioni con il privato,19,0




Poesia e teatro,8,0





Per la lettura de La Libellula,3,0




Un poemetto lungo,3,0




La libellula a trastevere,21,0




I libri di Lorenzo Calogero,23,0




La libellula,9,0





Musica per Variazioni Belliche,21,0



Variazioni belliche,48,0




L'antologia poetica,9,0




Poesie in inglese,5,0





La prima poesia in inglese,8,0




Costantino Sigismondi,140,0




Marco Lodoli, Orlando furioso,46,0



Vincenzo Cappelletti,22,0




Poeti nella tana della volpe,10,0




VIDEOR_7,1,0





USA_LezioneFisica_07,5,0




USA_LezioneFisica_06,2,0




La ballata di Rudi in inglese,4,1




Epigrammi in inglese di Elio Pagliarani,23,5



Elio Pagliarani in USA: Martin Lutero,75,6



Elio Pagliarani USA epigrammi ferraresi,15,2


Elio Pagliarani USA epigrammi,8,1



Compleanno a Teatro,13,20




collage_07.mpg,1,19





collage_06.mpg,0,0





collage_05.mpg,0,0





collage_04.mpg,3,0





collage_02.mpg,0,4





collage_01.mpg,0,0





ClipDiTelevisioneFolle.mpg,31,0




quindici.avi,14,40





mix_loosetv.ram,4,0





telecamerine_loosetv.ram,9,0




gilda_loosetv.mpg,2,0




golaprofonda_loosetv.mpg,20,1




videor09.ram,8,20





videor08.ram,9,26





videor07.ram,17,0





videor06.ram,14,25





videor05.ram,10,0





videor04.ram,10,20





videor03.ram,29,0





videor02.ram,18,0





videor01.ram,11,0





videor9adsl.ram,16,22




videor mixage,8,0





urlo,6,0






Pagliarani at UCLA University,18,1



piergiorgio giacché l'ultimo bene,7,0



goffredo fofi, carmelo bene,841,0




Piergiorgio Giacché,9,0




Musei virtuali: Il Padiglione Philips di Le Corbusier e Iannis Xenaxis,191,4
10 domande ad Alfredo Giuliani,25,1



Alfredo Giuliani su Rupert,9,0




Alfredo Giuliani il giovane Max,26,0



loosetv del PotameBusento,46,0




amelia rosselli, loosetv canale 68, roma,240,5


Elio Pagliarani, "Epigrammi Ferraresi",45,0



beyond Baroque,62,0





Amelia Rosselli, La libellula,79,1



CORRADO COSTA Autobibliografia,5,0



La.Ca.B. television,99,1




Dog Movie,14,1

martedì 14 dicembre 2010

/la-poesia-in-rete-nuovi-media-perche-il-poeta-in-video-su-youtube-piace


- Il fuoco che Prometeo prese agli Dei per donarlo agli uomini, sancì un cambiamento decisivo nelle vite di questi ultimi. Al tempo stesso portò guai alla razza umana, che per tale "furto" fu condannata a vivere in una triste condizione esistenziale. Il fuoco fu allora un'innovazione tecnologica, un fenomeno della natura che lungo il corso della storia abbiamo imparato a dominare e a utilizzare come strumento. Certo il mito di Prometeo non sfiora più la nostra memoria quando ci accingiamo ad accendere il fornello di casa nostra. Nella più recente contemporaneità Roland Barthes ci ha nuovamente avvertiti: ogni nuova invenzione umana verrà inevitabilmente resettata al grado zero della nostra natura. Tuttavia è necessario prestare attenzione agli effetti collaterali: se l'uomo crea un artefatto tecnologico e lo usa ai propri fini, inevitabilmente finisce per assorbirlo nella propria sfera quotidiana e viene da esso de-formato. E' l'inarrestabile corso della naturalizzazione del culturale lungo il quale la nostra specie e la tecnologia hanno da sempre stretto un rapporto osmotico, di reciproca influenza, generando un rapporto circolare fra atteggiamento mentale e artefatto culturale.
Ma ogni cambiamento è una sfida e, per sopravvivere, l'uomo ha messo continuamente in atto delle strategie di adattamento e selezione culturali Questione di conservazione della specie e sopravvivenza delle civiltà. Questione di evoluzione linguistica e decodifica di una realtà sempre più tecnologicamente mediata. Spesso creiamo degli strumenti che poi sfuggono al nostro controllo, e questo è oggi il caso dell'universo digitale che sempre di più incide e scolpisce le nostre vite. E allora forse è il caso di parlarne.[Sara Tirelli]

martedì 2 novembre 2010

video girati in tribunale?

fabiowaters ti ha inviato un messaggio:
video processi mani pulite
salve. sto facendo una ricerca su mani pulite e cerco video dei processi andati in onda sulla rai. lei ha altri video girati in tribunale?

lunedì 4 gennaio 2010

della redazione digitale dalla Biblioteca Alessandrina di Roma La Sapienza



Interview the staff's digital Library of Alexandria of Rome La Sapienza (Cetta Petrollo, Maria Gabriella D'Amore) with prof. Amedeo ...
Amedeo Quondam, le Cinquecentine e  la televisione
Colloquio della redazione digitale della Biblioteca Alessandrina di Roma La Sapienza (Cetta Petrollo, Maria Gabriella D'Amore) con il prof. Amedeo Quondam

Google Ricerca Blog.