venerdì 27 aprile 2012
I pacifici lapponi
Ben tappati dentro i poveri,
ma fidati lor ricoveri,
mentre, lento, sui tizzoni
cuoce il lor desinaruzzo,
5i pacifici lapponi
bevon l’olio di merluzzo.
Fuori il vento piglia a schiaffi
quattro o cinque abeti squallidi:
gli orsi bianchi sono pallidi
10pel gran freddo, e si dan graffi
l’un con l’altro per distrarsi...
Oh! bisogna ricordarsi
che ormai nevica da mesi;
fiumi e rivi presi al laccio
15dell’inverno, son di ghiaccio
(e che ghiaccio! perché il ghiaccio
è assai freddo in quei paesi).
Ma che importa lor? Ghiottoni
dallo stomaco di struzzo,
20i pacifici lapponi
bevon l’olio di merluzzo.
E son là, raccolti e stretti,
padre, madre, zii, bambini
(battezziamoli lappini,
25i lapponi pargoletti?)
e poi c’è la nonna, il nonno,
qualche amico dei vicini;
ciascun preso già dal sonno
perché ha l’epa troppo piena
30già di grasso di balena;
pure, a nuove imbandigioni
ogni dente torna aguzzo,
e i pacifici lapponi
bevon l’olio di merluzzo.
35Beätissimi! Fra poco,
tutti e quanti russeranno
in catasta attorno al fuoco.
Poi, doman, si leveranno,
mangeranno e riberranno
40il buon olio di cui sopra,
e così, per tutto l’anno
sempre... fin che moriranno.
Così svolgesi la loro
vita, piana e senza scosse,
45senza mai quell’ansia insana
che ci muta in pellirosse;
senza il fiel, senza la bile
necessari all’uom civile.
Ho da dirvelo? Una smania
50prepotente mi dilania,
ed invan da più stagioni
in me dentro la rintuzzo...
Vo’ in Lapponia, tra i lapponi,
a ber l’olio di merluzzo.
http://it.wikisource.org/wiki/Poesie_(Ragazzoni)/Parte_seconda/Laude_dei_pacifici_lapponi
Una vacca
(ovverosia: delle oscure cause di tanti disastri ferroviari)
Dal muro in fondo al prato, in mezzo al fieno
una forma si muove e si distacca,
ed è una vacca
che avanza il muso per guardare il treno,
5il diretto che passa all’11 ore;
perché (sappia il lettore
di questa commovente poësia),
in fondo al prato c’è la ferrovia.
La vacca guarda: uno dei gran diletti
10dei bravi ruminanti,
(e possono osservarlo tutti quanti),
è di fermarsi in estasi davanti
ai treni in corsa, specie se diretti.
Ma un po’ per uno: se ci sono vacche
15che fan l’occhietto alle locomotive,
(anime sensitive,
e non automi o rapide baracche)
ci sono pur delle locomotive,
che guardano le vacche.
20Le guardano coi grandi occhi di vetro
dei loro due fanali,
ed è con infinita nostalgia
ch’esse si lascian dietro
oltre i fuggenti pali
25del telegrafo, a vol, la prateria,
i campi, dove ci si può sdraiare
tanto tranquillamente, e contemplare
— lungi obliando le stazioni fosche —
il vol delle farfalle e delle mosche!
30«Oh! — sospiran le macchine (e nel mentre,
con il fuoco nel ventre,
tirano via rotando e strepitando)
quando — ripeton — quando
potremo essere libere anche noi;
35goderci la cuccagna
di vivere in campagna,
tra le famiglie placide de’ buoi?
Oh, potere campar senza gran stento
di un po’ di fieno e un po’ di sentimento
40come certi poeti!
Poter far nulla, all’ombra dei querceti!
Non più mangiar carbone e sputar fumo,
per l’uso ed il consumo
di gnomi irrequïeti
45sorti dall’umo, e spinti verso l’umo.
Oh gioia, starsi con le ruote all’aria
in grembo all’erbe tenere,
vicino a qualche fonte solitaria
che piglia il fresco sotto il capelvenere!
50«Ma quando s’è locomotive occorre
— fatalità! — essere sempre altrove,
sempre lasciarsi imporre
la volontà tiranna degli orari
ferroviarii,
55compreso quando piove
e fanno i peggio tempi de’ lunarii!
Bisogna sempre aver la testa a segno,
anzi ai segnali,
e prendersi l’impegno
60d’essere puntüali,
perché c’è sempre, in questo od in quel posto,
da non mancare una coïncidenza.
Se non si può... pazienza!
Ma intanto, avanti, avanti ad ogni costo!».
65E le locomotive vanno, vanno
senza riposo; eppure,
nelle latebre oscure
de’ lor cilindri a triplice espansione,
conservan sempre una speranza, ed hanno
70sempre un’illusïone.
Che proprio mai debba spuntare il sole
del giorno avventurato
che potran rotolarsi in un bel prato,
vigilate da buoni contadini,
75a fare capriole
insieme ad una lor giovine prole
di saltellanti locomotivini?
NOTA DELL’AUTORE:
Così, fantasticando
questi lor sogni tàngheri
80avvien che, a quando a quando,
qualche macchina sia
presa da acuti accessi di follia
ed è allora che va fuori dei gangheri,
e, quello che è peggio, dei binarii,
85causando così de’ gravissimi e spiacevolissimi
accidenti ferroviarii.
http://it.wikisource.org/wiki/Poesie_(Ragazzoni)/Parte_seconda/Poesia_nostalgica_delle_locomotive
giovedì 26 aprile 2012
A Singing Song
#t=8m40s
When Getz introduces the second tune, "A Singing Song," which was written by Gary Burton, he says that Burton is 23 yrs. old. Look around 8:40 :)
jvruizflute in risposta a TheJMusicNow (Mostra il commento) 1 sett. fa
Burton's quartet (1967-1970)
[Ricordo a Roma dopo il concerto: caricarono da soli gli strumenti sui portabagagli di due grosse cadillac alle due di notte e partirono per Firenze (altro concerto nel tour). Non c'era Stan Getz.]
[Ricordo a Roma dopo il concerto: caricarono da soli gli strumenti sui portabagagli di due grosse cadillac alle due di notte e partirono per Firenze (altro concerto nel tour). Non c'era Stan Getz.]
mercoledì 25 aprile 2012
il Canadà, come lo chiama lui
by Giulia Brutto on Sunday, April 15, 2012 at 3:10pm ·
Alla fine è la rabbia a muovere i miei passi. Nient’altro che rabbia e un pizzico di smarrimento. Quando mi butto giù dal letto – il termine corretto è più che altro rotolo – e annaspo fino al cassetto del bepanthenol, ciabattando al ritmo di un vecchio pensionato, non faccio che ripetermi che no, oggi è diverso, oggi ci rimettiamo in sesto e ci regaliamo una sana rispolverata, e palle ferme, per Dio, palle ferme. Un quarto d’ora più tardi sono lì seduto a sorseggiare il mio thè nero, un thè biologico prodotto in qualche sperduta cooperativa sociale dello Shri-Lanka, carezzando col pensiero l’idea di fiondarmi al supermercato e comprare quella bottiglia di Erotika al cioccolato che già da un po’ di tempo mi fluttua tra i pensieri. Mentre mi arrotolo in silenzio la seconda sigaretta. Mentre fisso i vetri opachi del terrazzo in cucina. Mentre realizzo che questa è proprio una giornata di merda e non è che in fondo abbia tutta ‘sta gran voglia di respirare. Quando me ne andrò, lascerò qui caterve di libri. Libri fotocopiati, libri ammucchiati su scaffali impietosamente curvi sotto il loro peso, libri che ho letto fino all’ultima pagina o che ho aperto e richiuso con la stessa espressione schifata di chi ha ingoiato un moscerino per sbaglio. L'impero dei libri, insomma. Il babbo non sembra molto soddisfatto. Continua a ripetermi che vado lì, in Canada – il Canadà, come lo chiama lui – e per fare cosa? Neanche l’arrampicatore sociale, chiaro. Per starmene lì senza un lavoro, senza una garanzia, senza neanche – quando rimarrò al verde – la possibilità di comprarmi un rotolo di carta igienica e strofinarmici il culo a meno di chiedere qualche spicciolo ai padroni di casa.
E sapete una cosa? In fondo ha ragione. Il fatto è che qui non è che la situazione sia tutta rose e fiori. “E come fai se ti chiamano dalla scuola?”. “Se mi chiamano dalla scuola”, rispondo io, “mollo tutto e torno”. È il mio modo per rabbonirlo. E per ricordarmi che la speranza è sempre l’ultima a morire. A dirla tutta, la mia ha tirato le cuoia da parecchio. Schiattata di brutto e senza preavviso. Di giorno aspetto quasi con ansia quelle quattro ore di lavoro, in cui sono costretto a schiodare le chiappe dalla poltrona e mandare carri attrezzi e officine mobili su e giù per la nazione. È un lavoro strambo, di quelli che un po’ ti mandano per aria il sistema nervoso. E però mi piace. Più vado avanti, più mi rendo conto di quanto sia bello avere un piccolo coltello dalla parte del manico e poterlo rigirare a piacimento nei cervelli difettosi e striminziti degli automobilisti in panne. I colleghi se la ridono per il modo in cui ho comunicato la mia partenza al resto della famiglia. Cominciando da qualche accenno e passando poi a piccole domande strategiche che mi permettessero di tirar fuori le informazioni necessarie, fino alla conferma definitiva. Mi ci sono voluti esattamente ventotto giorni per vuotare il sacco. Lentamente. Con calma e professionalità. Mi sono attenuto al piano, preparando i miei giorno dopo giorno, finché non è rimasto altro che spiattellare gli orari dei voli – e a quel punto è stato un po’ come esporre i passi da seguire per realizzare una buona torta fatta in casa. Niente drammi, niente rotture di coglioni. “Sei un mito”, mi fa una biondina che segue le mie vicende casalinghe da quando le ho parlato per la prima volta dei miei progetti per il Canada. E già, penso. Perché noi ce l’abbiamo duro come il marmo, cara.
Continuo ad ascoltare la stessa canzone, un brano di Beirut dal titolo Postcards from Italy, e intanto guardo il cielo grigio, pensante quanto una trapunta invernale, asciugandomi col torso della mano l’ennesima gocciolina di umidità in bilico sulla punta del naso. È il mio giorno libero e oggi, mi dico, non è proprio giornata. Ieri notte, intorno alle 3.30 del mattino, dopo aver appurato la perfetta inutilità dei miei sforzi per vincere l’insonnia, mi sollevo dal letto e vado in cucina a fumare. Mia sorella mi trova così, sfatto come un coniglio a un pranzo pasquale, raggomitolato sulla poltrona e avvolto in una nuvola di Camel. Ho un occhio chiuso e l’altro aperto, la voce impastata mentre cerco di spiegare che, a dispetto delle apparenze, è da tre ore che agonizzo su quel cazzo di lettino e non riesco a dormire, Dio solo sa il perché. Da qualche parte, penso, nel libro che sto leggendo c’è una frase, qualcosa che un innamorato al colmo di un evidente aneurisma cerebrale, mormora alla compagna eroinomane. “Ti renderò la persona più felice del mondo”. Io ci penso su. Poi abbandono la sigaretta sull’orlo del posacenere. Prendo una penna, cerchio la frase incriminata e al lato del foglio, collegata da una freccetta e due o tre stelline di contorno, scrivo la mia risposta: La più grande bugia dell’universo. Non so perché. So solo che, quando riprendo la sigaretta e torno a fissare la pagina, mi sembra che questa abbia riacquistato il senso perduto. Già. Tutta questione di dettagli.
martedì 24 aprile 2012
in omaggio
| ||
V * i * d * e * o * r: La radio di Pagliarani Dobbiamo a Sergio Leone e alla sua passione per il cinema questo report (*) su Akira Kurosawa che utilizzeremo per parlare di Elio Pagliarani, dell'oralità e dei ... videorlab.blogspot.com/2012/ |
il bombito della sua voce discendente
- Vengo, rispose Mulligan.-
Si voltò verso Stephen e disse:
- Guarda il mare. Che cosa gliene importa delle offese? Pianta Loyola, Kinch, e vieni giù. Il sassone reclama le sue trance mattutine di bacon.- La sua testa tornò a fermarsi per un momento in cima alla scala al livello del tetto.
- Non mugugnarci sopra tutto il giorno, disse. Io parlo a vanvera. Desisti da codeste ruminazioni.-
La testa scomparve ma il bombito della sua voce discendente emergeva rombando
dalla cima delle scale:
Non appartarti più per ruminare Sull'amaro mistero dell'amore Poi che Fergus governa i bronzei cocchi.-Ombre silvane attraversavano fluttuando silenziose la pace mattutina dalla cima della scala verso il mare dove egli teneva fisso lo sguardo. Sulla spiaggia e più al largo biancheggiava lo specchio d'acqua sommosso da piedi frettolosi dai leggeri calzari. Bianco seno di fosco mare. Vocaboli paralleli, a due a due. Mano che pizzica le corde dell'arpa congiungendo gli accordi
paralleli. Bianche dosi appaiate parole baluginanti sulla fosca marea.
Una nuvola cominciò a coprire lentamente il sole, ombreggiando la baia di verde più fondo. Era alle sue spalle, bacino d'amare acque. La canzone di Fergus: la cantavo da solo in casa, tenendo in sordina i lunghi cupi accordi. La porta della sua camera era aperta: lei voleva sentire la mia musica. Silenzioso di sgomento e pietà mi avvicinai al suo capezzale. Piangeva nel suo letto sciagurato. Per quelle parole, Stephen: amaro mistero dell'amore.
E ora dove?
I suoi segreti: vecchi ventagli di piume, carnet di ballo con le nappe, incipriati di muschio, un fronzolo di chicchi d'ambra nel cassetto chiuso a chiave. Una gabbia da uccelli era appesa alla finestra soleggiata di casa sua quand'era bambina. Aveva sentito il vecchio Royce cantare nell'operetta di Turko il terribile e riso con gli altri quand'egli cantava:
-Sono io il bimbo Possessor del nimbo Che lo fa invisibile.Fantomatica gioia, piegata e messa via: profumata di muschio.
Non appartarti più per ruminare
Piegata e messa via nella memoria della natura con i suoi balocchi.
Ricordi gli assalivano il cervello rimuginante. Il bicchier d'acqua del rubinetto di cucina quando s'era accostata al sacramento. Una mela svuotata, piena di zucchero caramellato, a rosolarsi per lei sul focolare in una buia sera d'autunno. Le sue unghie affusolate rosse del sangue di pidocchi strizzati sulle camicie dei bambini.
I suoi occhi invetriati, fissi da oltre la morte, per scuotere e piegare la mia anima. Su me solo. La candela fantasma a illuminare la sua agonia. Luce spettrale sul viso tormentato. Il forte respiro rauco rantolante d'orrore, mentre tutti pregavano in ginocchio. I suoi occhi su di me per abbattermi.
Liliata rutilantium te confessorum turma circumdet: jubilantium te virginum chorus excipiat.
Lemure (spettro)! Masticatore di cadaveri!
No, mamma. Lasciami stare e lasciami vivere.
Questa foto di Sandycove House B&B è offerta da TripAdvisor.
- Oh issa Kinch!-
La voce di Buck Mulligan, cantava ripetendo il richiamo. Stephen, ancora tremando al grido della sua anima, udì un caldo scorrere di luce solare e parole amiche nell'aria alle sue spalle.
Dedalus, scendi, da bravo marmocchio. La colazione è pronta. Haines fa le sue scuse per averci svegliati la notte scorsa. Tutto è in regola.-
- Vengo, disse Stephen volgendosi.-
- Forza, per amor di Gesù, disse Buck Mulligan, per amore di me e per amore di
tutti noi.-
La sua testa sparì e riapparve.
- Gli ho detto del tuo simbolo dell'arte irlandese. Dice che è molto ben
trovato. Spremigli una sterlina, ti va? Una ghinea, piuttosto.-
- Mi pagano stamattina, disse Stephen.-
- Quel casino di scuola? disse Buck Mulligan. Quanto? Quattro sterline?
Prestacene una.-
- Se ti serve, disse Stephen.-
-Quattro sovrane splendenti, gridò Buck Mulligan con gusto. Faremo una
grandiosa bevuta da sbalordire i druidi (sacerdoti degli antichi celti).
Quattro onnipotenti sovrane.-
Agitò le braccia in aria e caracollò giù per gli scalini di pietra, cantando
stonato con accento londinese:
Che bella festa, che bel festino Con whisky, birra e vino Quando è il dì Il dì dell'Incoronazione Che bella festa, che bel festino Il dì dell'Incoronazione!
Calda solarità in festa sul mare.
Nel fosco tinello a cupola della torre la sagoma di Buck Mulligan in vestaglia andava e veniva arzilla al focolare, nascondendone e scoprendone il giallo barbaglio. Due fasci di morbida luce mattutina piombavano dagli alti barbacani sul pavimento lastricato: all'incrocio dei loro raggi una nuvola di fumo di carbone e vapori di grasso fritto aleggiava, mulinando.
- Finiremo asfissiati, disse Buck Mulligan. Haines, apra quella porta, le spiace?-
Un'alta figura si levò dall'amaca dove stava seduta, andò alla bussola e spalancò i battenti interni.
-Ha la chiave? domandò una voce.-
-L'ha Dedalus, disse Buck Mulligan. Mondo cane, soffoco.
Berciò senza alzare gli occhi dal fuoco: Kinch!-
- E' nella toppa, disse Stephen, venendo avanti.-
La chiave stridette due volte aspramente e, quando la pesante porta venne socchiusa, entrarono gradita luce e aria vivida.
Haines rimase nel vano, guardando fuori.
Stephen trascinò fino al tavolo la sua valigia volta all'insù e sedette in attesa.
Buck Mulligan spadellò il fritto sul piatto.
Poi portò al tavolo il piatto e una gran teiera, li mise giù pesantemente e dette un respiro di sollievo.
- Mi sto sciogliendo, fece, come disse la candela quando... Ma zitti. Non una parola di più su questo argomento. Kinch, sveglia. Pane, burro, miele. Haines, s'accomodi. Il rancio è pronto. Benedici noi, o Signore, e questi tuoi doni. Dov'è lo zucchero? Cribbio non c'è latte.
Stephen andò a prendere dalla credenza la pagnotta e il vasetto del miele e la vaschetta del burro. Buck Mulligan si sedette con improvvisa stizza.
- Che casino è questo? disse. Le avevo detto di venire dopo le otto.
- Possiamo prenderlo scuro, disse Stephen. C'è un limone nella credenza.-
- Al diavolo te e le tue manie parigine, disse Buck Mulligan. Voglio latte di
Sandycove.-
Haines, il più vicino alla porta, disse tranquillamente: -Sta salendo quella donna col latte.-
- Haines, Iddio la benedica, gridò Buck Mulligan saltando su dalla seggiola. Versi il tè. Lo zucchero è nel sacchetto. Forza, ne ho abbastanza di giostrare con queste uova della malora. Trinciò in lungo e in largo la
frittata nel piatto e la sbatté su tre piattini, dicendo:
In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti.
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8702499
lunedì 23 aprile 2012
Laboratorio di Poesia. 112. Elencazione: Elio Pagliarani Aldo Palazzeschi.
La figura di Aldo Palazzeschi (Firenze, 1885 - Roma, 1974), pur occupando un posto di rilievo nella nostra letteratura del ‘900, continua ad essere considerata quella di un sia pur geniale minore. Personaggio dai molteplici interessi (in gioventù, frequentò una scuola di recitazione e per qualche mese fu attore nella compagnia di Lyda Borelli), lasciò tuttavia presto il teatro per dedicarsi alla scrittura. Vicino al futurismo, movimento nel quale mai si riconobbe del tutto, fu scrittore prolifico e sempre attento a quanto gli avveniva intorno, persino alla lezione delle avanguardie europee: nella sua opera più importante, il romanzo “Il codice di Perelà” (1911), egli narra l’impossibile missione di redenzione della specie umana tentata da Perelà, ricalcando in modi talvolta farseschi la vita di Cristo.
Poesie a memoria
Invece, a proposito dell’imparare dei testi a memoria, in inglese e in francese “imparare a memoria” si dice “to learn by heart” e “apprendre par coeur”, privilegiando così la zona del cuore a quella del cervello. [Giulia Niccolai]
Pagliarani, quando andai da Giulia Niccolai con la telecamera, mi mise in guardia dalla fase in corso (vedi ora ebook http://www.larecherche.it/testo)e mi sollecitò a concentrarmi sulla "Ma per passare finalmente alla mia poesia, l’iniziale poesia “come gioco”, quella “sperimentale” per intenderci, farei notare come una sorta di filo sotterraneo attraversi quasi tutti i miei testi, nei quali, tramite il plurilinguismo o il gioco di parole, faccio notare che ciò che noi leggiamo e interpretiamo in un modo, può anche voler dire qualcos’altro di completamente diverso."
Pagliarani, quando andai da Giulia Niccolai con la telecamera, mi mise in guardia dalla fase in corso (vedi ora ebook http://www.larecherche.it/testo)e mi sollecitò a concentrarmi sulla "Ma per passare finalmente alla mia poesia, l’iniziale poesia “come gioco”, quella “sperimentale” per intenderci, farei notare come una sorta di filo sotterraneo attraversi quasi tutti i miei testi, nei quali, tramite il plurilinguismo o il gioco di parole, faccio notare che ciò che noi leggiamo e interpretiamo in un modo, può anche voler dire qualcos’altro di completamente diverso."
GIULIA NICCOLAI
http://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Proposta_Saggio&Id=65
Quando ho visitato la Grecia per la prima volta, avevo sedici anni, andavo al liceo e ci sono andata con i miei. Avevo delle forti aspettative all’idea di vedere le opere del Museo dell’Acropoli, ma quando me le trovai dinnanzi, riuscii solo a considerarle belle e non mi dissero niente di più. Non mi emozionarono. Loro stavano là e io stavo di qua. Ebbi una grossa delusione.
Quasi lo stesso effetto me lo fecero nel 1968, quando tornai ad Atene e avevo 34 anni.Ma quando le rividi per la terza volta a metà degli anni Novanta, ogni singola scultura sembrava far parte della mia vita come un vecchio amico finalmente ritrovato: il mito non era più solo racconto, la vita l’aveva reso reale, archetipo ed esperienza.
Cercherei di spiegare come tutto ciò possa essere accaduto, secondo ciò che finora sono riuscita a capire.
Ma per passare finalmente alla mia poesia, l’iniziale poesia “come gioco”, quella “sperimentale” per intenderci, farei notare come una sorta di filo sotterraneo attraversi quasi tutti i miei testi, nei quali, tramite il plurilinguismo o il gioco di parole, faccio notare che ciò che noi leggiamo e interpretiamo in un modo, può anche voler dire qualcos’altro di completamente diverso.
Quale esempio, leggerei la E. V. Ballad, la Ballata a Emilio Villa, nonché la “traduzione” che ne ho fatto:
E. V. BALLAD
Evening and the Everest
ist vers la poetry leaning. Er
isst er rit er tells a tale
des bear’s der splash! mit cul poilu
nell’acqua bassa um la forelle
zu farla saltar fuori
to make the trout jump out.
Puis il se léve la trota nella paw
und isst und rit und ist der dichter
every very big indeed
so froh und bär so rare und weiter.
Ça au National Park.
But all America la calzi
come un guanto
Zeus Rebelais
il t’amusait ce luna-park
you fed computers coded data
coddled eggs cod-fish balls
un causset la fricassee
un potage Dame Edmée des côtes
de porc grand-mère les couilles
du père and out came brunt
H ah quel frisson quel high-toned test
quel high-speed text
tapioca! un bel incest
er mejo the best.
Off Frisco uper the bay
when rose fingere’d dawn
shone forth that day
nach den orkan dem hurrican
su quella piramide di phoques
(es war Phil hip that west coast mentor
qui me l’a dit)
you saw Nausicaa and like a mountain lion
dal fitto groviglio dei rami
you broke a spray
Athena auch war da she touched your hair
in a certain way
shed grace
and combed it col pettinino azzurro.
Ma sul canto sesto there’s nothing more
to say.
Ich wollte ganz for ever
once and for all
à la manière de ev
von ev erzählen et
sinon la v qui est si
véri table eventuell
evidenziar la e.
Questa E. V. Ballad (Ballata E. V.), dedicata a Emilio Villa, è la prima di 12 ballate polilinguistiche (scritte tra il 1975 e il 1977), raccolte nella sezione Russky Salad Ballads e apparse in Harry’s Bar e altre poesie (1969-1980), Feltrinelli, 1981. Come dichiaro alla fine del testo: («Ho voluto una volta per tutte/ e per sempre/ raccontare di ev/ alla maniera diev…»), questa ballata, composta come le successive con un’insalata russa di quattro lingue: (italiano, francese, tedesco, inglese), deriva dai testi plurilinguistici di Emilio Villa, e attraverso di essa cerco di raccontare l’ammirazione, il divertimento, il senso di libertà e di gioia che lui personalmente e la sua opera, fitta di giochi di parole, mi sapevano dare.Così, le prime due Ev di Evening e di Everest, come le successive, sempre scritte in corsivo, vogliono richiamare l’attenzione sulle sue iniziali: E. V. Questi primi due versi possono essere tradotti così: «È sera e l’Everest inclina alla poesia.» Essendo l’Everest la montagna più alta, la si può leggere come metafora del «poeta più grande» e questo concetto verrebbe rafforzato dalla desinenza inglese «est» che, come in «best» di «good, better, best», indica il superlativo assoluto, trasformandosi allora anche nel gioco di parole: «il più Ev di tutti», «il massimo Ev».«…vers la poetry leaning» dà anche: «inclina verso la poesia» con quell’avverbio francese, moto a luogo «vers», che come l’italiano «verso» è omofono e olografo di «verso» nell’accezione di «riga di scrittura poetica».Proseguendo nella traduzione: «Mangia beve racconta una storia/ dell’orso che spalsh! col culo peloso/ nell’acqua bassa per far schizzar fuori/ la trota/ per far saltar fuori la trota».
Si era alla fine degli anni Sessanta. Adriano Spatola e io incontravamo Emilio e Teresa, la sua compagna di allora, sempre a cena, soprattutto in trattoria, ma a volte anche nelle rispettive case. Emilio era tornato da poco dagli Stati Uniti dove era andato a trovare il figlio, fisico nucleare che lavorava per la NASA a Los Alamos. Gli Stati Uniti gli erano piaciuti moltissimo, si era divertito e amava parlarne. Il figlio l’aveva portato a visitare un Parco Nazionale dove Emilio aveva avuto la fortuna di assistere a una scena che l’aveva entusiasmato, per l’intelligenza e l’astuzia dell’animale, tanto è vero che gliel’ ho sentita raccontare più di una volta: un orso di vedetta su una roccia sopra un torrente, scorgendo una trota o un salmone nella vicina pozza d’acqua poco profonda, sotto di lui, ci saltava dentro (col culo peloso), facendo così schizzar fuori sul terreno la trota che avrebbe poi preso senza dispendio di energie.
«Poi si alza la trota nella zampa/ e mangia e ride ed è poeta/ veramente grande/ così felice e orso così raro e così via./ Questo al Parco Nazionale./ Ma tutta l’America la calzi come un guanto/ Zeus Rabelais/ ti divertiva quel Luna-park…».L’entusiasmo col quale Emilio mimava questa scena, mi indusse a identificarlo con l’orso, ma subito dopo, cercando di spiegare quale sorta di piacere poteva avergli dato quel «Luna-park» degli Stati Uniti, lo definisco Zeus (sempre per associarlo alla grandezza, nonché alla sua traduzione dell’Odissea della quale parlo più avanti nel testo), e Rabelais (per gli eccessi, la sua voracità fisica e mentale per i pasti pantagruelici, i dizionari e tutte le lingue).
domenica 22 aprile 2012
Verlaine
da PRIMI VERSI
La morte
a Victor Hugo.
Come un mietitore la cui falce cieca
abbatte il fiordaliso e insieme il duro cardo,
come piombo crudele che nella corsa brilla,
sibila e inesorabile fende l'aria a colpirvi;
così l'orrenda morte si mostra sopra un drago,
passando tra gli umani come un tuono,
rovesciando, folgorando ogni cosa che incontri
impugnando una falce tra le livide mani.
Ricco, vecchio, giovane, povero, al suo lugubre impero
tutti obbediscono; nel cuore dei mortali
il mostro affonda, ahimè!, unghie di vampiro!
e sui bambini infierisce come sui criminali:
aquila fiera e serena, quando dall'alto dei tuoi cieli
vedi planare sull'universo quell'avvoltoio nero
non insorge il disprezzo (più che collera, vero?),
o magnanimo genio, nel tuo cuore?
Ma, pur sdegnando la morte e i suoi allarmi,
Hugo, tu sai appenarti per i poveri vinti;
tu sai, quando bisogna, qualche lacrima spargere,
qualche lacrima d'amore per chi non vive più.
[1858.]
Aspirazione
Ali! Ali!
(RÜCKERT.)
Questa valle è triste e grigia: una fredda nebbia
la opprime;
come fronte di vecchio l'orizzonte è rugoso;
uccello, gazzella,
prestatemi il vostro volo; lampo, portami via!
in fretta, presto,
verso i prati del cielo dove la primavera regna
e ci invita
alla festa eterna, allo splendido concerto
che sempre vibra,
la cui eco lontana turba la fibra
del mio cuore ansimante.
Là, sotto gli occhi di Dio benedicente, raggiano
strani fiori,
là sono alberi in cui come nido gorgheggiano
migliaia d'angeli;
là ogni suono sognato, là ogni splendore
inaccessibile
formano, in un imene miracoloso, cori
inenarrabili!là, vascelli innumerevoli dai cordami di fuoco
fendono le onde
di un lago di diamante dove sono dipinti
il cielo blu e i mondi;
là, nell'aria incantata, volteggiano odori
ammalianti,
inebriando insieme il cervello e i cuori
con le loro carezze.
E vergini dalla carne fosforescente, dagli occhi
la cui orbita austera
racchiude la siderale immensità dei cieli
e del mistero,
baciano castamente, come si addice ai defunti,
il santo poeta
che scorge un turbinìo di legioni di spiriti
sulla sua testa.
L'anima, in questo Eden, beve a lunghi sorsi l'ideale,
torrente splendido
che scende da alti luoghi e svolge il suo cristallo
senza una ruga.
Ah! per trasportarmi in quel settimo cielo,
me, povero diavolo,
me, fragile figlio di Adamo, cuore tutto materia,
lontano dalla terra,
da questo mondo impuro dove ogni giorno il fatto
distrugge il sogno,
dove l'oro rimpiazza tutto, la bellezza, l'arte, l'amore,
dove non si solleva
alcuna gloria un poco pura senza che i fischiatori
la deflorino,
dove gli artisti per disarmare i denigratori
si disonorano,
lontano da questa galera dove, tranne il debosciato che se la dorme,
tutti sono infami,
lontano da tutto ciò che vive, lontano dagli uomini
e ancor più dalle donne,
aquila, al sognatore ardito, per alzarlo dal suolo,
apri la tua ala!
Lampo, portami via! Uccello, gazzella,
prestatemi il vostro volo!
10 maggio 1861.
Inezie
Degnate sopportare che alle vostre ginocchia, Signora,
il mio povero cuore dichiari la sua fiamma.
Vi adoro quanto Dio, anzi di più,
e niente mai spegnerà questo bel fuoco.
Il vostro sguardo, profondo e pieno d'ombra,
mi fa felice se splende, e se no, triste.
Quando passate, bacio la terra,
e voi tenete il mio cuore nella vostra mano.
Sola, nel suo nido, piange la tortorella.
Stanco, io sono solo e come lei piango.
L'alba al mattino resuscita i fiori,e vedervi placa ogni dolore.
Se scomparite, più non crescono i fiori
e, voi lontana, domina la tristezza.
Se apparite, la verzura e i fiori
nei prati, nei boschi, dispiegano i loro colori.
Se voi voleste, Signora e mia diletta,
se tu volessi, sotto le verdi fronde,
andarcene a braccetto,
Dio! che baci! e che discorsi folli!
E invece no! Sempre fate l'arcigna,
e intanto io brucio e m'inaridisco,
e il desiderio m'incalza e mi morde,
perché io vi amo, Signora Morte!
21 luglio 1861.
Gli dei
Vinti ma non domati, esiliati ma vivi,
e malgrado gli editti dell'Uomo e le sue minacce,
non hanno certo abdicato, serrate le mani tenaci
su tronconi di scettro, e corrono nei venti.
Le nuvole veloci dai mobili capricci
sono la polvere ai piedi di questi spettri rapaci
e la folgore urlante attraverso gli spazi
è solo un'eco lontana dei loro duri olifanti.
A loro volta suonano la rivolta contro l'Uomo,
il loro vincitore stupefatto e malridotto
dopo una tale lotta con simili nemici.
Dal Corano, dai Veda e dal Deuteronomio,
da ogni dogma, pieni di rabbia, tutti gli dèi
sono usciti in guerra: All'erta! e occhi aperti.
A Don Chisciotte
Don Chisciotte, vecchio paladino, gran vagabondo,
invano la folla assurda e vile ride di te:
la tua morte fu un martirio e la tua vita un poema,
e i mulini a vento avevano torto, mio re!
Va', non fermarti, va', protetto dalla tua fede,
sul tuo destriero fantastico che io amo,
va', spigolatore sublime! - gli oblii della legge
sono più numerosi, più grandi, di un tempo.
Hurrah! noi ti seguiamo, noi, i poeti santi,
dai capelli cinti di follia e di verbena.
Guidaci all'assalto delle grandi fantasie,
e presto, nonostante i tradimenti,
sventolerà l'alato stendardo delle Poesie
sul cranio canuto dell'inetta ragione!Marzo 1861.
Una sera d'ottobre
L'autunno e il sole al tramonto! Sono felice!
Sangue sopra marciume!
L'incendio allo zenith! La morte nella natura!
L'acqua stagnante, l'uomo febbrile!
Oh! è questa la tua ora e la tua stagione, poeta
dal cuore vuoto d'illusioni,
rosicchiato dai denti di topo delle passioni,
che bello specchio, e che festa!
Altri, pedanti, sciocchi o pazzi,
ammirino la primavera e l'alba,
le due verginelle, più rosee delle loro vesti;
io amo te, aspro autunno, ti preferisco a tutti
i visini innocenti, angelici,
cortigiana crudele dalle pupille strane.
10 ottobre 1862.
L'Apollo di Pont-Audemer
Che fusto! diciott'anni: grandi braccia;
mani da strapparvi la testa dalle spalle;
su una fronte bassa e dura, capelli rossi, corti.
Poi, perbacco, a ballare ci sa proprio fare!
Crescono fitti i figli a quelle che raggira,
nella sua pubertà fiera e selvaggia il bel ragazzo va,
come un re nella porpora che sa la propria parte
e parla con voce austera, e avanza a grandi passi.
Più tardi, che il destino lo risparmi o lo colpisca,
lo si vedrà, buon vecchio, barba bianca, occhio opaco,
spegnersi dolcemente come un giorno alla fine,
oppure, umile eroe, martire del dovere,
rotolare sul fondo di un'oscura trincea
o di un fossato, il cranio aperto da una scheggia di granata.
9 settembre 1864.
Versi aurei
L'arte non vuole lacrime e non transige,
ecco in due parole la mia poetica: è fatta
di grande disprezzo per l'uomo e di lotte
contro l'amore stridulo e la stupida noia.
So che bisogna penare per ascender la vetta
e la salita è ripida a guardarla dal basso.
Lo so, e so anche che molti poeti
hanno spalle troppo strette o polmoni fiacchi.Così sono grandi coloro che, a dispetto dell'invidia,
avendo vinto la vita nell'aspra battaglia
ed ormai liberi dal giogo delle passioni,
mentre come un albero vegeta il sognatore
e si agitano - lamentoso ammasso - le nazioni,
si raccolgono in un egoismo di marmo.
[1866.]
da POESIE SATURNINE
I Saggi d'altri tempi...
I Saggi d'altri tempi, che valevano quelli di oggi,
credettero, e la questione ancora è poco chiara,
di leggere nel cielo le buone sorti e i disastri
e che ogni anima fosse legata a un astro.
(Si è riso molto di questa spiegazione
del mistero notturno, senza pensare che il riso
è spesso ridicolo oltre che ingannevole.)
Ora, i nati sotto il segno di SATURNO,
fulvo pianeta, caro ai negromanti,
hanno tra tutti, secondo le antiche formule,
una buona dose di sventura e di bile.
Inquieta e debole, l'Immaginazione
in loro rende vano lo sforzo della Ragione.
Sottile come veleno, ardente come lava,
e raro, il sangue cola e circola nelle loro vene
riducendo in cenere il loro triste Ideale.
Così devon soffrire i Saturnini, così
morire - ammesso che noi siamo mortali -
poiché il corso della loro vita è disegnato,
linea per linea, dalla logica di un Influsso maligno.
P.V.
MELANCHOLIA
a Ernest Boutier.
I • Rassegnazione
Da bambino sognavo Ko-Hinnor,
sfarzo persiano e papale,
Eliogabalo e Sardanapalo!
Sotto dei tetti d'oro, tra i profumi,
al suono della musica il mio desiderio
creava harem infiniti, paradisi fisici!
Oggi, più calmo ma non meno ardente,
sapendo della vita che bisogna piegarsi,
ho dovuto frenare la mia bella follia,
e tuttavia senza troppo rassegnarmi.E sia! il grandioso mi sfugge,
ma via da me il lezioso, al diavolo la feccia!
E ancora detesto la donna vezzosa,
la rima assonante e l'amico prudente.
II • Nevermore
Ricordo, ricordo, ma cosa vuoi da me? L'autunno
faceva librare il tordo nell'aria àtona,
e il sole dardeggiava un monotono raggio
sul bosco ingiallito dove la bora esplode.
Eravamo soli, lei e io, camminando
sognanti, al vento i capelli e il pensiero.
A un tratto, volgendo a me lo sguardo commovente:
«Qual è stato il tuo giorno più bello?»disse
con voce d'oro vivo, dolce e sonora,
dal fresco timbro angelico. Un sorriso discreto
fu la mia risposta, e le baciai devoto la bianca mano.
- Ah! i primi fiori, come sono profumati!
e come vibra con mormorìo incantevole
il primo sì che esce dalle labbra adorate!
III • Dopo tre anni
Spinta la stretta porta vacillante,
ho passeggiato nel piccolo giardino
appena rischiarato dal sole del mattino
che gemmava ogni fiore di un'umida scintilla.
Niente è cambiato. Ho rivisto tutto: l'umile
pergola di vite selvatica con le sedie di vimini...
Ancora la fontana che mormora argentina,
e il vecchio pioppo col suo lamento eterno.
Come allora palpitano le rose: come allora
i grandi gigli orgogliosi si dondolano al vento.
Ogni allodola che va e viene, la conosco.
Perfino ho ritrovato in piedi la Vèleda
il cui gesso si sfalda là in fondo al viale,
- gracile, nell'insipido odore di rèseda.
IV • Voto
Ah! i convegni amorosi! le prime amanti!
l'oro dei capelli, l'azzurro degli occhi, il fiore delle carni
e poi, nell'odore dei corpi giovani e cari,
la timida spontaneità delle carezze!
Come sono lontane tutte quelle allegrie
e quei candori! Ahimè! tutti fuggirono
in una primavera di rimorsi i neri inverni
delle mie noie, dei miei disgusti, delle mie tristezze!
Eccomi dunque solo, tetro e solo,tetro e disperato, più gelido di un vecchio,
e come un povero orfano senza sorella maggiore.
Oh la donna dall'amore tenero e ardente,
dolce, pensosa e bruna, e mai stupita,
e che a volte vi bacia in fronte, come un bimbo!
V • Stanchezza
A batallas de amor campo de pluma.
(GONGORA.)
Dolcezza, dolcezza, della dolcezza!
Calma un po' i tuoi slanci febbrili, tesoro.
Anche nell'impeto del piacere, vedi, talvolta l'amante
deve avere il calmo abbandono d'una sorella.
Sii languida, fammi addormentare sotto le tue carezze,
ritmàti i tuoi sospiri e lo sguardo che culla.
Sì, la stretta gelosa e lo spasmo ossessivo
non valgono un lungo bacio, anche mendace!
Ma nel tuo caro cuore d'oro, mi dici, ragazza mia,
la passione selvaggia suona l'olifante!...
E lasciala suonare quanto vuole, l'accattona!
Appoggia la tua fronte sulla mia, la tua mano nella mia,
e fammi giuramenti che romperai domani,
e fino all'alba piangiamo, o piccola focosa!
VI • Il mio sogno familiare
Faccio spesso un sogno strano e penetrante,
d'una donna sconosciuta che amo e che mi ama
e che ogni volta non è proprio la stessa
ma neppure un'altra, e mi ama e mi comprende.
Sì, mi comprende, e il mio cuore, trasparente
a lei soltanto, solo per lei, ahimè! non è più
un problema, e lei sola, piangendo, sa rinfrescare
i sudori della mia fronte livida.
È bruna, bionda o rossa? - Lo ignoro.
Il suo nome? Ricordo che è dolce e sonoro
come i nomi dei nostri cari che la Vita esiliò.
Ha uno sguardo simile a quello delle statue,
e la sua voce, lontana, e calma, e grave,
ha l'inflessione delle voci amate che ora tacciono.
VII • A una donna
A voi questi versi, per la grazia consolatrice
dei vostri grandi occhi dove ride e piange un dolce sogno,
per la vostra anima pura e così onesta, a voi
questi versi dal fondo del mio violento sconforto.
Perché, ahimè! l'incubo orrendo che mi tormenta
non mi dà tregua e infuria, folle, geloso,come branco di lupi si moltiplica
e si accanisce sul mio destino che insanguina!
Oh! io soffro, soffro terribilmente, così tanto
che è un'ècloga, in confronto al mio, il primo gemito
del primo uomo scacciato dall'Eden.
E gli affanni che voi potete provare
sono rondini in un cielo pomeridiano,
- mia cara, - intiepidito da un bel giorno di settembre.
VIII • L'angoscia
Niente di te, Natura, mi commuove, né i campi
generosi né la vermiglia eco delle pastorali
siciliane, né gli sfarzi aurorali,
né la dolente solennità dei tramonti.
Rido dell'Arte, rido anche dell'Uomo, dei canti,
dei versi, dei templi greci, delle torri a spirale
che innalzano in un cielo vuoto le cattedrali,
e osservo con identico sguardo i buoni e i cattivi.
Non credo in Dio, e abiuro e rinnego
ogni pensiero, e quanto alla vecchia ironia,
l'Amore, vorrei proprio non sentirne più parlare.
Stanca di vivere, paurosa della morte, simile
al vascello perduto, prigioniero del flusso e del riflusso,
salpa l'anima mia per orrendi naufragi.
ACQUEFORTI
a François Coppée.
I • Schizzo parigino
La luna spargeva i suoi colori di zinco
ad angoli ottusi.
Fili di fumo in forma di cinque
uscivano densi e neri dagli alti tetti aguzzi.
Il cielo era grigio. Piangeva la tramontana
come un contrabbasso.
Lontano, un gatto freddoloso e discreto
miagolava sottile in modo strano.
Io, camminavo, pensando al divino Platone
e a Fidia,
a Salamina e a Maratona,
sotto l'occhio ammiccante dei becchi blu del gas.
II • Incubo
Ho visto passare nel mio sogno
- come l'uragano sulla spiaggia, -la spada in una mano
nell'altra una clessidra,
quel cavaliere
delle ballate di Germania
che per città e campagna
e dal fiume alla montagna,
dalle foreste alla valle,
uno stallone
rosso-fiamma e nero-ebano,
senza briglia né morso né redini
né hop! né frustino, trascina
tra sordi rantoli
sempre! sempre!
Un gran cappello dalla lunga piuma
ombreggiava il suo occhio che brilla
e si spegne. Così, nella bruma,
s'accende e muore l'azzurro lampo
di un'arma da fuoco.
Come l'ala di un'ossifraga
atterrita da un'improvvisa tempesta,
nell'aria screziata di neve,
si gonfiava il suo mantello
e sbatteva nel vento,
e mostrava con aria trionfante
un torso d'ombra e d'avorio,
e nella notte nera
luccicavano in grida stridenti
trentadue denti.
III • Marina
L'oceano sonoro
palpita sotto l'occhio
della luna in lutto
e palpita ancora,
mentre un lampo
brutale e sinistro
fende il cielo di bistro
con un lungo zig-zag chiaro,
e ogni onda,
con balzi convulsi,
lungo i frangenti
va, viene, brilla e grida
e nel firmamento,
dove corre l'uragano,
ruggisce il tuono
formidabilmente.
IV • Effetto notturno
Notte. Pioggia. Un cielo sbiadito che ritaglia
di guglie e torri traforate un profilodi città gotica perduta in grigie lontananze.
Pianura. Un patibolo carico d'impiccati contorti;
scossi dall'avido becco delle cornacchie
danzano nell'aria nera gighe ineguagliabili,
e intanto i loro piedi sono pasto dei lupi.
Qua e là cespugli di rovi e qualche agrifoglio
drizzano a destra e a manca l'orrido fogliame
sull'oscuro guazzabuglio di uno sfondo d'abbozzo.
E poi, intorno a tre lividi prigionieri
che vanno a piedi nudi, un drappello di alti armigeri
in marcia: le loro lance dritte, come ferri d'erpice,
brillano in senso contrario alle lance della pioggia.
V • Grotteschi
Le sole gambe per cavalcatura,
sola ricchezza l'oro degli sguardi,
lungo il sentiero delle avventure
vanno cenciosi e tetri.
Indignato, il saggio li rimbrotta;
lo sciocco compiange quei pazzi furiosi;
mostran loro la lingua i bambini
e le ragazze li prendono in giro.
Il fatto è che, odiosi e ridicoli
e veramente malefici,
nei crepuscoli hanno l'aspetto
di un brutto sogno;
e torcendo la mano destra
sulle chitarre stridule,
intonano nel naso canti bizzarri,
nostalgici e ribelli;
insomma nei loro occhi
ride e piange - fastidioso -
l'amore delle cose eterne,
dei vecchi morti e degli antichi dèi!
- Andate, dunque, vagabondi senza sosta,
errate, funesti e maledetti,
lungo abissi e greti,
sotto l'occhio chiuso dei paradisi!
La natura all'uomo si allea
nel punire a dovere
l'orgogliosa malinconia
che vi fa camminare a fronte alta,
e su voi vendicando la bestemmia
delle grandi speranze veementi,
vi dilania la fronte anatema
coi colpi rudi degli elementi.
Il giugno vi arde e il dicembre
fino alle ossa vi gela la carne,
e la febbre vi invade le membra
scorticate nei canneti.
Tutto vi respinge, tutto vi strazia,e quando per voi verrà la morte,
magra e fredda, il vostro cadavere
sarà disdegnato dai lupi!
PAESAGGI TRISTI
a Catulle Mendès.
I • Tramonti
Un'alba estenuata
sparge per i campi
la malinconia
dei soli morenti.
La malinconia
culla con dolci canti
il mio cuore in oblìo
nei soli morenti.
E strani sogni,
simili a soli
che muoiono sui greti,
fantasmi vermigli,
sfilano senza tregua,
sfilano, simili
a grandi soli
che muoiono sui greti.
II • Crepuscolo della sera mistica
Il Ricordo con il Crepuscolo
rosseggia e trema sull'orizzonte ardente
della Speranza in fiamme che indietreggia
e s'ingrandisce come un recinto
misterioso dove più di una fioritura
- dalia, giglio, tulipano e ranuncolo -
si slancia su un pergolato e circola
tra la malsana esalazione
di odori grevi e caldi il cui veleno
- dalia, giglio, tulipano e ranuncolo -
annegandomi i sensi, e anima, e ragione,
mescola in un deliquio immenso
il Ricordo con il Crepuscolo.
III • Passeggiata sentimentale
Il tramonto dardeggiava i suoi ultimi raggi
e il vento cullava le pallide ninfee;
le grandi ninfee tra i canneti
rilucevano tristi sulle acque calme.
Io, me ne andavo solo, portando la mia piaga
lungo lo stagno, tra i salici
dove la bruma vaga evocava un fantasma
grande, lattiginoso, disperato
e piangente con la voce delle alzàvole
che si chiamavano battendo le ali
tra i salici dove solo io erravoportando la mia piaga; e la spessa coltre
di tenebre venne a sommergere gli ultimi
raggi del sole nelle sue onde smorte
e le ninfee, tra i canneti,
le grandi ninfee sulle acque calme.
IV • Notte di valpurga classica
È più il sabba del secondo Faust che l'altro.
Un sabba ritmico, ritmico, estremamente
ritmico. - Immaginate un giardino di Lenôtre,
corretto, ridicolo e incantevole.
Delle rotonde; in mezzo, getti d'acqua; viali
ben dritti; silvani di marmo; divinità marine
di bronzo; qua e là Veneri denudate;
alberi a scacchiera, prati verdi;
castagni; tappeti di fiori in forma di dune;
qui, roseti nani affilati con sapienza;
più in là, tassi potati a triangolo. Su tutto
la luna di una sera d'estate.
Mezzanotte rintocca, e nell'aulico parco risveglia
un'aria malinconica, un sordo, lento e dolce suono
di caccia: dolce, lento, sordo e malinconico
come l'aria di caccia del Tannhäuser.
Canti velati di corni lontani in cui la tenerezza
dei sensi stringe la paura dell'anima in accordi
armoniosamente dissonanti nell'ebbrezza;
ed ecco che al richiamo dei corni
s'intrecciano d'un tratto forme candide,
diafane, che il chiaro di luna rende
opaline nell'ombra verde dei rami,
- un Watteau sognato da Raffet! -.
S'intrecciano nell'ombra verde degli alberi
con languido gesto, disperato, profondamente,
poi, intorno ai cespugli, ai bronzi e ai marmi,
danzano in tondo molto lentamente.
- Questi spettri agitati sono dunque il pensiero
del poeta ebbro, o il suo rimpianto, o il rimorso,
questi spettri agitati in forme cadenzate,
oppure sono solo dei morti?
Sono dunque il tuo rimorso, sognatore attratto
dall'orrore, o il rimpianto, o il pensiero,
questi spettri agitati da un vortice sfrenato,
oppure morti in preda alla follia?
Che importa! eccoli andare ancora i febbrili fantasmi,
in ampio girotondo sussultano tristi
come atomi dentro un raggio di luce
per poi svanire nell'istante
umido e scialbo in cui l'alba, uno dopo l'altro
spegne i corni, perché non resti più niente,
proprio niente, tranne un giardino di Lenôtre,corretto, ridicolo e incantevole.
V • Canzone d'autunno
I singhiozzi lunghi
dei violini
d'autunno
mi feriscono il cuore
con languore
monotono.
Ansimante
e smorto, quando
l'ora rintocca,
io mi ricordo
dei giorni antichi
e piango;
e me ne vado
nel vento ostile
che mi trascina
di qua e di là
come la foglia
morta.
VI • L'ora del pastore
La luna è rossa sul brumoso orizzonte;
nella nebbia che danza la prateria
s'addormenta fumosa, e la rana grida
tra i verdi giunchi che un brivido attraversa;
i fiori d'acqua chiudono le corolle;
in lontananza, dritti e serrati,
alcuni pioppi allineano i loro incerti spettri;
intorno ai cespugli vagano le lucciole;
si svegliano i gufi e silenziosi
nell'aria nera remano con le ali pesanti,
e lo zenith si riempie di sordi bagliori.
Bianca, Venere emerge, ed è la Notte.
VII • L'usignolo
Come volo strepitante di uccelli eccitati,
tutti i miei ricordi s'abbattono su di me,
s'abbattono nel giallo fogliame del mio cuore
che contempla il suo ricurvo tronco d'ontano
nello stagno viola dell'acqua dei Rimpianti
che lì vicino scorre malinconica,
s'abbattono, e poi il frastuono malvagio
che un'umida brezza salendo placa,
a poco a poco nell'albero si spegne
e in un istante non si sente più nulla,
più nulla tranne la voce che celebra l'Assente,
più nulla tranne la voce - languida! -
dell'uccello che fu il mio Primo Amore,
che ancora canta come il primo giorno;
e nel triste splendore di una lunache s'innalza pallida e solenne,
una notte d'estate malinconica e greve,
piena di silenzio e di oscurità,
culla sull'azzurro che un dolce vento sfiora
l'albero che freme e l'uccello che piange.
CAPRICCI
a Henry Winter.
I • Donna e gatta
Lei giocava con la sua gatta,
e quale meraviglia era vedere
la mano bianca e la bianca zampa
trastullarsi nell'ombra della sera.
Lei nascondeva - scellerata! -
sotto i guanti di filo nero
le unghie d'agata assassine,
taglienti e chiare come un rasoio.
Anche l'altra faceva la sdolcinata
e ritraeva gli artigli acuminati,
ma il diavolo non ci perdeva nulla...
E nel boudoir dove sonoro
tintinnava il suo aereo riso
brillavano quattro punti fosforescenti.
II • Gesuitismo
È ironico il Dolore che mi uccide e aggiunge
al supplizio il sarcasmo, e non tortura affatto
in modo chiaro: punzecchia con un sorriso falso
e in ridicola farsa trasforma il mio martirio,
e sulla bara in cui giace il mio Sogno putrescente
mugola un De Profundis sull'aria del Tradéri.
È un Tartufo che mentre infiocchetta di rose
Pompòn gli altari di Madonne corrucciate,
e intanto fa intonare a cori di fanciulli
quei cantici d'acqua tiepida in cui si bagna il cuore,
o inamidando gli amorosi soggoli
che serpeggiano nel sacro cuore delle Beate,
o dicendo il rosario a bassa voce,
mentre passa la mano sull'esile colletto,
mentre parla dell'anima compunto,
soltanto medita la mia rovina - infame!
III • La canzone delle ingenue
Noi siamo le Ingenue,
bandeaux lisci e occhi turchini,
che vivono quasi ignorate
nei romanzi poco letti.Camminiamo abbracciate,
né la luce è più pura
del fondo dei nostri pensieri,
e i nostri sono sogni d'azzurro;
e per i prati corriamo
e ridiamo e cinguettiamo
dall'alba al tramonto
a caccia di farfalle;
copricapo da pastorella
proteggono la nostra freschezza,
i nostri vestiti - così leggeri! -
sono di estremo candore;
i Richelieu, i Caussade
e i cavalieri di Faublas
ci prodigano occhiate,
i saluti e gli «ahimè!»
ma invano, e le loro moine
vanno a rompersi il naso
contro le pieghe ironiche
delle nostre semplici gonne;
e il nostro candore si beffa
dell'immaginazione
di quei conquistatori
benché talvolta sentiamo
battere il cuore sotto i nostri manti
a certi pensieri clandestini,
nel saperci le amanti
future dei libertini.
IV • Una gran dama
Bella «da far dannare i santi», da turbare sotto il cappuccio
un vecchio giudice! Portamento da imperatrice.
Parla italiano - e i suoi denti scintillano -
con un leggero accento russo.
I suoi occhi freddi, dove lo smalto incastona il blu di Prussia,
hanno il lampo insolente e duro del diamante.
Per lo splendore del seno, per il candore
della pelle, nessuna regina o cortigiana,
neppure Cleopatra la lince o la gatta Ninon
eguagliano, no!, la sua bellezza patrizia.
Vedi, buon Buridano, «Costei è una gran dama!».
Niente da fare, bisogna adorarla in ginocchio,
distesi, non avendo altri astri nei cieli che i suoi folti rossi capelli,
oppure frustarla in faccia, questa femmina!
V • Il signor Prudhomme
È molto serio: è sindaco e padre di famiglia.
Il colletto gli inghiotte gli orecchi. Gli occhi
galleggiano indolenti in un sogno senza fine,e la primavera in fiore splende sulle sue pantofole.
Che gliene importa dell'astro d'oro, o del viale
dove canta nell'ombra l'uccello, o dei cieli,
e dei verdi prati, delle radure silenziose?
Il signor Prudhomme pensa a sposare la figlia
con il signor Machin, giovanotto facoltoso.
È di buona condizione, botanico e panciuto.
Quanto ai facitori di versi, buoni a nulla e cialtroni,
ha orrore di quei fannulloni barbuti e scapigliati
più ancora che del suo eterno catarro,
e la primavera in fiore splende sulle sue pantofole.
Savitri
(MAHA-BARATTA.)
Per salvare il suo sposo, Savitri fece il voto
di restare tre giorni e tre notti intere
in piedi, senza muovere gamba o busto o palpebra;
rigida - così disse Vyasa - come un palo.
No, Surya, né i tuoi raggi crudeli né il languore
che Chandra a mezzanotte spande sulle vette
fecero vacillare, coi loro sforzi sublimi,
il pensiero e la carne di quella donna di gran cuore.
- Che ci assedi l'Oblìo, nero e tetro assassino,
o ci prenda a bersaglio l'Invidia dal volto amaro,
come Savitri rendiamoci impassibili
ma come lei nutrendo alte aspirazioni.
Serenata
Come la voce di un morto che canti
dal fondo della fossa,
o amante, ascolta salire al tuo rifugio
la mia voce aspra e falsa.
Apri l'anima e l'orecchio al suono
del mio mandolino:
per te ho fatto, per te, questa canzone
tenera e crudele.
Canterò i tuoi occhi d'oro e d'onice
puri da ogni ombra,
poi il Lete del tuo seno, poi lo Stige
dei tuoi capelli scuri.
Come la voce di un morto che canti
dal fondo della fossa,
o amante, ascolta salire al tuo ritiro
la mia voce aspra e falsa.
Poi molto loderò, come bisogna,
la carne benedetta
il cui profumo opulento mi ritorna
nelle notti d'insonnia.E per finire loderò il bacio
delle tue rosse labbra,
la tua dolcezza nel martirizzarmi,
- Angelo mio! - mia Sgualdrina!
Apri l'anima e l'orecchio al suono
del mio mandolino;
per te ho fatto, per te, questa canzone
tenera e crudele.
Una dalia
Cortigiana dal seno duro, dall'occhio opaco e bruno
che lentamente si apre come quello di un bue,
il tuo gran torso splende come un marmo nuovo.
Fiore grasso e ricco, nessun aroma fluttua
intorno a te, e la serena bellezza del tuo corpo
svolge, opaca, i suoi accordi impeccabili.
Non odori neppure di carne, quel sapore che almeno
emanano le donne che rivoltano il fieno,
e troneggi, Idolo insensibile all'incenso.
- Così la Dalia, regina vestita di splendore,
solleva senza orgoglio la sua testa inodore,
irritante tra i provocanti gelsomini!
Nevermore
Suvvia, mio povero cuore, suvvia, mio vecchio complice,
raddrizza e dipingi a nuovo i tuoi archi di trionfo;
sui tuoi altari d'oro falso brucia un incenso rancido;
spargi di fiori i bordi spalancati del precipizio;
suvvia, povero cuore, suvvia, mio vecchio complice!
Innalza a Dio il tuo cantico, o ringiovanito cantore;
intona, organo rauco, splendidi Te Deum;
vecchio precoce, incipria le tue rughe;
muro ingiallito, vèstiti di tappeti bruni e dorati;
innalza a Dio il tuo cantico, ringiovanito cantore.
Suonate, sonagli; suonate, campanelle; suonate, campane!
perché il mio sogno impossibile ha preso corpo, e io lo tengo
stretto tra le mie braccia: la Felicità, l'alato
viaggiatore che non permette all'Uomo d'avvicinarsi,
- suonate, sonagli; suonate, campanelle; suonate, campane!
La Felicità ha camminato al mio fianco;
ma la FATALITÀ non conosce tregua:
il verme è nel frutto, il risveglio nel sogno,
e il rimorso nell'amore; questa è la legge.
- La Felicità ha camminato al mio fianco.
Il bacio
Bacio! rosa malva nel giardino delle carezze!
Vivo accompagnamento sulla tastiera dei dentidei dolci ritornelli che Amore canta negli ardenti cuori
con voce d'arcangelo dai languori incantevoli!
Sonoro e grazioso, Bacio, divino Bacio!
Voluttà incomparabile, ebbrezza inenarrabile!
Salve! L'uomo, chino sulla tua coppa adorabile,
s'inebria d'una felicità che non sa esaurire.
Come il vino del Reno e come la musica,
tu consoli e culli, e il dolore
spira con una smorfia sulla tua piega porporina...
Uno più grande, Goethe o Will, t'innalzi un verso classico.
Io, povero trovatore di Parigi, posso soltanto
offrirti questo mazzetto di strofe infantili:
sii benevolo e, come premio, sulle scherzose labbra
di Una che conosco, Bacio, scendi e ridi!
Marco
Quando Marco passava, ogni giovanotto
si sporgeva per vederle gli occhi, Sodome
in cui i fuochi d'Amore bruciavano spietati
il tuo misero tugurio, o fredda Amicizia;
tutt'intorno danzavano mistici profumi
nei quali s'annientava l'anima piangente;
sui suoi capelli rossi scivolava un incanto;
il suo vestito emanava musiche strane
quando Marco passava.
Quando Marco cantava, le sue mani sull'avorio
evocavano spesso la nera profondità
delle arie primitive mai più riprese,
e la sua voce saliva ai paradisi
della sinfonia immensa dei sogni,
e allora l'entusiasmo trasportava
verso cieli conosciuti chiunque udisse
quel timbro d'argento che vibrava senza tregua
quando Marco cantava.
Quando Marco piangeva, le sue lacrime terribili
sfidavano il bagliore delle armi più belle;
le sue labbra di sangue scurivano il loro carminio
e la sua disperazione non aveva nulla d'umano;
simile al focolare esasperato dall'olio
la sua ira cresceva, rossa, come se fosse
d'una leonessa che all'aspra foresta
comunica la sua collera terribile,
quando Marco piangeva.
Quando Marco danzava, la sua gonna cangiante
andava e veniva come una marea,
e, come flessibile bambù, il suo fianco
si torceva, sporgendo il bianco seno:
un lampo partiva. La sua gamba di marmo,
enfaticamente cinica, sollevava
i suoi splendori opachi, ed era come
il rumore del vento della notte tra le fronde,
quando Marco danzava.
Quando Marco dormiva, oh! quali profumi d'ambrae di carne, mescolati, riempivano la stanza!
Sotto i lenzuoli la linea squisita del dorso
sinuosa ondeggiava, e nell'ombra delle tende
il respiro saliva ritmico e leggero;
un sonno felice e calmo chiudeva
i suoi occhi, e quel dolce mistero incantava
i vaghi oggetti sparsi sugli scaffali;
quando Marco dormiva.
Ma quando lei amava, flutti di lussuria
straripavano, come da una ferita
esce un sangue vermiglio fumante e ribollente,
da quel corpo crudele che il suo crimine assolve;
il torrente infrangeva le dighe dell'anima,
annegava il pensiero, e tutto sconvolgeva
al suo passaggio, e risorgeva
agile e insaziabile come fiamma,
e poi gelava.
FESTE GALANTI
Chiaro di luna
La vostra anima è un paesaggio squisito
che maschere e bergamasche ammaliano
suonando il liuto e danzando e quasi
tristi nei fantasiosi travestimenti.
Pur cantando in tono minore
l'amor vincitore e la buona sorte,
alla felicità non sembran proprio credere
e si fonde il loro canto col chiaro di luna,
col calmo chiaro di luna triste e bello
che negli alberi fa sognare gli uccelli
e singhiozzare d'estasi gli zampilli,
gli zampilli alti e svelti tra i marmi.
Pantomima
Pierrot che non ha niente d'un Clitandro
si vuota un fiasco senza più attendere
e, pratico, prende a morsi un pasticcio.
Cassandro, in fondo al viale,
versa una lacrima misconosciuta
per il nipote diseredato.
Quel ribaldo di Arlecchino combina
il rapimento di Colombina
e si fa quattro piroette.
Colombina sogna, sorpresa
di sentire un cuore nella brezza
e di udire delle voci nel suo cuore.
Sull'erbaL'abate divaga. - E tu, marchese,
ti metti la parrucca di traverso.
- Squisito questo vecchio vino di Cipro,
ma non, Camargo, come la vostra nuca.
- Mia fiamma... - Do, mi, sol, la, si.
Abate, la tua perfidia si svela!
- Che io possa morire, mie Signore,
se per voi non colgo una stella!
- Vorrei essere un cagnolino!
- Baciamo le nostre pastorelle,
ad una ad una. - Ebbene, Signori?
- Do, mi, sol. - Eh, buonasera, Luna!
Il viale
Truccata e dipinta come al tempo degli àrcadi,
fragile tra i nodi enormi dei suoi nastri,
eccola passare sotto gli ombrosi rami, nel viale
dove verdeggia il muschio sulle vecchie panche,
con mille moine e mille vezzi
riservati di solito alle amate cocorite.
È azzurra la lunga veste a strascico, e il ventaglio
che sgualcisce tra le dita sottili dai larghi anelli
è rallegrato da soggetti erotici, così vaghi
che lei sorride, fantasticando, a più di un dettaglio.
- Bionda, insomma. Naso grazioso e bocca
incarnatina, grassa e divina d'orgoglio
inconsapevole. - Del resto, più fine di quel nèo
che ravviva il bagliore un po' ingenuo dell'occhio.
La passeggiata
Il cielo così pallido e gli alberi così gracili
sembran sorridere ai nostri abiti chiari
che ondeggiano leggeri
con noncuranza e movimenti d'ali.
E il vento dolce increspa l'umile vasca
e la luce del sole attenuata
dall'ombra dei bassi tigli del viale
ci giunge azzurra, non a caso morente.
Squisiti seduttori e civette incantevoli,
teneri cuori, ma liberi dal giuramento,
noi conversiamo deliziosamente
e gli amanti stuzzicano le amanti,
la cui mano impercettibile talvolta
sa dare uno schiaffo, ricambiato
da un bacio sull'ultima falange
del mignolo, e poiché la cosa è
immensamente impertinente, selvaggia,
si è puniti da uno sguardo molto duro
che contrasta, del resto,
con la smorfia assai clemente della bocca.Nella grotta
Ecco! mi uccido ai vostri piedi!
perché è infinita la mia afflizione,
e la tigre terribile d'Ircania
è un'agnella in confronto a voi.
Sì, qua dentro, crudele Climene,
questo gladio che in molte battaglie
stese tanti Scipioni e tanti Ciri,
porrà fine alla mia vita e alla mia pena!
Ma ne ho proprio bisogno
per scendere ai Campi Elisi?
Con frecce acuminate non mi trafisse Amore
il cuore, non appena il tuo sguardo mi abbagliò?
Gli ingenui
I tacchi alti lottavano con le lunghe gonne
di modo che, secondo il terreno e il vento
talvolta balenavano polpacci, troppo spesso
intercettati, e noi amavamo l'ingannevole gioco.
Talvolta, poi, il dardo di un insetto geloso
tormentava il collo delle belle sotto i rami
ed eran lampi improvvisi di bianche nuche,
ed era grande festa nei nostri occhi folli.
Cadeva la sera, un'equivoca sera d'autunno:
le belle, sognanti, appese al nostro braccio,
bisbigliarono allora parole talmente speciose
che l'anima nostra da allora ne trema stupita.
Corteo
Una scimmia in giubba di broccato
trotta e sgambetta davanti a lei
che spiegazza un fazzoletto di pizzo
nella mano ad arte inguantata,
mentre un negretto tutto rosso
sostiene a braccia tese i lembi
della pesante veste sospesa,
attento ai movimenti d'ogni piega;
la scimmia non perde d'occhio
il seno bianco della dama,
tesoro opulento invocato
dal torso nudo di un dio;
talvolta il negretto solleva,
birbante, più su del necessario,
il sontuoso fardello
per veder ciò che sogna di notte;
lei avanza sulle scale
e non pare troppo sensibile
all'omaggio insolentedei suoi famigli animali.
Le conchiglie
Ogni conchiglia incrostata
nella grotta dove ci amammo
ha la sua specialità.
Una ha la porpora delle nostre anime
rapita al sangue dei nostri cuori
quando io ardo e tu t'infiammi;
un'altra ostenta i tuoi languori
e i tuoi pallori quando, stanca,
ce l'hai coi miei sguardi beffardi;
quest'altra imita la grazia
del tuo orecchio, e quella
la tua rosea nuca, corta e grassa;
ma una, tra tante, mi turbò.
Pattinando
Fummo vittime entrambi,
Signora, di reciproci raggiri,
per via di quel turbamento
da cui fummo colpiti nell'Estate.
La Primavera aveva certo un po'
contribuito, se ben ricordo,
a rendere confuso il nostro gioco
ma in modo meno oscuro!
Perché l'aria è così fresca a primavera
che insomma le rose in boccio,
che Amore pare schiudere ad arte,
hanno profumi quasi innocenti;
e gli stessi lillà hanno un bel
diffondere il loro alito pungente
nell'ardore del sole nuovo:
quest'eccitante tutt'al più rianima,
tanto lo zefiro soffia, beffardo,
disperdendo l'afrodisiaco
effluvio, così che il cuore riposa
e anche lo spirito è assente,
e i cinque sensi, euforici,
si danno alla pazza gioia,
ma soli, proprio soli e senza
che la crisi monti alla testa.
Fu il tempo, sotto cieli chiari,
(ricordate, Signora?)
dei baci superficiali,
dei sentimenti a fior d'anima.
Liberi da folli passioni,pieni di amara benevolenza,
come godemmo entrambi
senza entusiasmo - e senza pena!
Felici istanti! - ma venne l'Estate:
addio, rinfrescanti brezze!
Un vento di greve voluttà
investì le nostre anime sorprese.
Fiori dai calici vermigli
ci lanciarono odori maturi
e ovunque i cattivi consigli
caddero dai rami su di noi.
Cedemmo a tutto questo,
e fu una ben ridicola
vertigine a sconvolgerci
finché la canicola durò.
Risa oziose, pianti senza ragione,
mani strette all'infinito,
madide tristezze, deliqui,
e che pensieri incerti!
L'Autunno, per fortuna,
con la sua luce fredda e i venti rigidi,
giunse a correggerci, breve e secco,
dalle nostre brutte abitudini,
e ci indusse bruscamente
all'eleganza richiesta
ad ogni amante irreprensibile
e ad ogni degna amata...
Ora è Inverno, Signora, e chi
su di noi scommise, trema per la sua borsa,
e già le altre slitte
osano disputarci la corsa.
Con le due mani dentro il manicotto,
tenetevi bene sul sedile
e filiamo! - e assai presto Fanchon
c'infiorerà - checché si dica!
Fantocci
Scaramuccia e Pulcinella,
uniti da un malvagio disegno,
gesticolano neri contro la luna.
Intanto l'eccellente dottore
bolognese coglie lentamente
i semplici nell'erba bruna.
Allora sua figlia, musetto grazioso,
sotto la pergola, di nascosto,
scivola via mezza nuda alla ricerca
del suo bel pirata spagnolo,
del quale un languido usignolo
grida lo sconforto a squarciagola.Citera
Un padiglione dalle ampie aperture
ripara dolcemente le nostre gioie
rinfrescate da roseti amici;
l'odore tenue delle rose,
grazie al lieve vento estivo,
si fonde coi profumi ch'ella si è messa;
fedele alla promessa dei suoi occhi,
il suo coraggio è grande, e il suo labbro
trasmette una febbre squisita;
e dato che l'Amore tutto appaga
tranne la fame, sorbetti e confetture
ci preservano dagli sfinimenti.
In barca
Tremola la stella del pastore
nell'acqua più nera e il pilota
cerca un acciarino nei calzoni.
È il momento, Signori, ora o mai più,
d'essere audaci, e io metto
le mie mani dappertutto, ormai.
Il cavaliere Ati, che gratta
la sua chitarra, a Clori l'ingrata
lancia un'occhiata scellerata.
L'abate confessa Egle sottovoce
e quello sregolato del visconte
concede al proprio cuore ogni libertà.
Intanto si leva la luna
e lo scafo nella sua breve corsa
fila allegro sull'acqua sognante.
Il fauno
Un vecchio fauno di terracotta
ride al centro delle aiuole del giardino,
certo presagendo un brutto seguito
agli istanti sereni
che hanno condotto me e te
- pellegrini malinconici -
fino a quest'ora che in fuga
volteggia al suono dei tamburelli.
Mandolino
I donatori di serenate
e le belle ascoltatrici
si scambiano frasi insulsesotto fronde canore.
È Tirsi ed è Aminta,
ed è l'eterno Clitandro,
e Damide che per tante
crudeli compone dolci versi.
Le corte giubbe di seta,
gli abiti lunghi a strascico,
la loro eleganza, la gioia,
le loro morbide azzurre ombre
volteggiano nell'estasi
di una luna rosa e grigia
e il mandolino chiacchiera
tra i fremiti di brezza.
A Climene
Mistiche barcarole,
romanze senza parole,
cara, poiché i tuoi occhi
color del cielo,
poiché la tua voce, strana
visione che sconvolge
e turba l'orizzonte
della mia ragione,
poiché l'aroma insigne
del tuo pallore di cigno,
poiché il candore
del tuo odore,
ah! poiché tutto il tuo essere,
musica penetrante,
nimbi d'angeli morti,
toni e profumi,
ha, con alme cadenze,
in sue corrispondenze
indotto il mio cuore sottile,
così sia!
Lettera
Lontano dai vostri occhi, Signora, per motivi
imperiosi (tutti gli dèi chiamo a testimoni)
languisco e muoio, come è mio costume
in casi simili, e con il cuore pieno di amarezza
vago tra affanni in cui l'ombra vostra mi segue,
di giorno nei pensieri e di notte nei sogni,
e di notte e di giorno, adorabile Signora!
Sicché infine il mio corpo cedendo spazio all'anima,
anch'io a mia volta diventerò un fantasma
e allora, nel lamentevole spasmo
degli abbracci vani, dei desideri innumerevoli,
la mia ombra per sempre si fonderà nella vostra.
Nell'attesa, mia diletta, sono il tuo servitore.Da te tutto procede secondo i gusti tuoi...
il pappagallo, il gatto, il cane? È sempre bella
la compagnia? E quella Silvana di cui avrei amato
l'occhio nero se il tuo non fosse azzurro,
e che talvolta mi fece dei cenni, perbacco!,
è ancora la tua dolce confidente?
Ora, Signora, un progetto impaziente m'ossessiona:
conquistare il mondo e tutti i suoi tesori
per porli ai vostri piedi come pegno - indegno -
d'un amore pari a tutte le più celebri fiamme
che abbian rischiarato le tenebre dei grandi cuori.
Cleopatra, in fede mia, fu amata meno
da Marcantonio e da Cesare che voi da me,
siatene certa, Signora, e io saprò combattere
come Cesare per un sorriso, o Cleopatra,
e come Antonio fuggire al solo pensiero di un bacio.
E con questo, carissima, addio. Perché, vedi, parlo troppo
e il tempo che si perde a leggere una missiva
non varrà mai la pena di averla scritta.
Gli indolenti
- Beh! malgrado i destini gelosi,
moriamo insieme, volete?
- La proposta è insolita.
- È bene ciò che è raro. Dunque moriamo
come nei Decameroni.
- Hi! hi! hi! che amante bizzarro!
- Bizzarro, non so. Amante
irreprensibile, di certo.
Allora, moriamo insieme?
- Signore, voi scherzate ancora meglio
di come amate, e con parole d'oro;
ma stiamocene zitti, ve ne prego! -
E così quella sera Tirsi
e Dorimene, seduti accanto
non lontano da due ilari silvani,
ebbero il torto inespiabile
di rinviare una squisita morte.
Hi! hi! hi! che amanti bizzarri.
Colombina
Leandro lo sciocco,
Pierrot che con un salto
di pulce
scavalca la siepe,
Cassandro sotto
il cappuccio,
e poi Arlecchino,
quel birbante cosìfantasioso
dai folli costumi,
con gli occhi lucidi
sotto la maschera,
- do, mi, sol, mi, fa, -
e tutti vanno,
ridono, cantano
e danzano davanti
a una bella bambina
cattiva
i cui occhi perversi
come gli occhi verdi
delle gatte
difendono le sue bellezze
e dicono: «Giù
le zampe!».
- Continuano ad andare!
Fatidico corso
degli astri,
oh, dimmi verso quali
cupi o crudeli
disastri
la bambina implacabile,
che svelta solleva
le gonne,
la rosa sul cappello,
conduce il suo gregge
di gonzi?
L'amore per terra
Il vento dell'altra notte ha abbattuto l'Amore
che nell'angolo più misterioso del parco
sorrideva tendendo malignamente l'arco,
e il cui aspetto ci fece sognare un giorno intero!
Il vento dell'altra notte l'ha abbattuto! Il marmo
al soffio del mattino rotola sparso. È triste
vedere il piedistallo con il nome dell'artista
che si legge appena nell'ombra di un albero,
oh! è triste vedere il piedistallo in piedi
tutto solo! E pensieri malinconici vanno
e vengono nel mio sogno dove il dolore profondo
evoca un avvenire solitario e fatale.
Oh, è triste! - Anche tu, non è vero?, sei commossa
da un quadro così dolente, benché il tuo occhio frivolo
s'incanti alla farfalla di porpora e d'oro che vola
sopra i frammenti sparsi nel viale.
In sordina
Calmi nella penombra
che gli alti rami spargonopenetriamo il nostro amore
di questo silenzio profondo.
Uniamo le nostre anime, i cuori
ed i sensi in estasi,
in mezzo ai vaghi languori
dei pini e dei corbezzoli.
Socchiudi gli occhi,
incrocia le braccia sul seno,
e dal tuo cuore assopito
scaccia per sempre ogni progetto.
Lasciamoci persuadere
al dolce soffio che culla
e che ai tuoi piedi viene ad increspare
le onde di erba rossa.
E quando, solenne, la sera
cadrà dalle nere querce,
voce della nostra disperazione
l'usignolo canterà.
Colloquio sentimentale
Nel vecchio parco gelido e deserto
sono appena passate due forme.
Hanno occhi morti, e labbra molli,
e le loro parole si odono a stento.
Nel vecchio parco gelido e deserto
due spettri hanno evocato il passato.
- Ricordi la nostra estasi d'allora?
- E perché vuoi che la ricordi?
- Batte ancora il tuo cuore solo a udire il mio nome?
Ancora vedi in sogno la mia anima? - No.
- Ah, i bei giorni d'indicibile felicità
quando univamo le nostre bocche! - Può darsi.
- Com'era azzurro il cielo, e grande la speranza!
- Vinta, fuggì la speranza, nel cielo nero.
Andavano così tra l'avena selvatica,
e le loro parole le udì solo la notte.
LA BUONA CANZONE
Alla mia adorata MATHILDE MAUTÉ DE FLEURVILLE
È dunque destino che questo libretto
in cui pieno di speranza canta l'Amore
ti trovi sofferente in questo giorno,
te, l'unica per cui io voglia vivere?È destino che in questo momento benedetto
un male orribile ti abbia contesa
alla mia spaventata tenerezza
e mi abbia bandito dal tuo capezzale?
- Ma poiché torna a sorridere,
finito l'uragano,
l'avvenire, con la fronte incoronata
di fiori indorati da un gioioso sole,
speriamo, amica mia, speriamo!
Vedrai! quanti sono felici in questa vita
presto ci invidieranno,
talmente ci ameremo!
P.V.
5 luglio 1870.
I
Il dolce sole del mattino intiepidisce e indora
la segale e le messi ancora tutte umide
e l'azzurro mantiene la freschezza notturna.
Si esce soltanto per uscire: si segue,
lungo il fiume dalle vaghe erbe gialle,
un erboso sentiero costeggiato da vecchi ontani.
L'aria è pungente. A tratti vola un uccello,
nel becco qualche frutto di siepe o una pagliuzza,
e il suo riflesso nell'acqua sopravvive al passaggio.
È tutto.
Ma il sognatore ama questo paesaggio
la cui chiara dolcezza d'un tratto ha accarezzato
il suo sogno di adorabile gioia, e cullato
il ricordo incantevole di quella fanciulla,
bianca apparizione che canta e scintilla,
di cui sogna il poeta e che l'uomo ama,
evocando nei suoi forse ridicoli desideri
la Compagna finalmente incontrata, e l'anima
che da sempre l'anima sua piange e reclama.
II
Tutta grazia e sfumature
nel dolce splendore dei suoi sedici anni,
dell'infanzia ha il candore
e gli intrighi innocenti.
Eppure gli occhi suoi, occhi d'angelo,
sanno, senza pensarvi,
svegliare il desiderio strano
di un bacio immateriale.
E la sua mano, così piccola
da non contenere un uccello-mosca,
cattura, senza speranza di fuga,
il cuore preso da lei segretamente.
L'intelligenza in lei soccorre
l'anima nobile;
ed è pura quanto spiritosa:ciò che ha detto, era da dire!
E se la diverte la stupidità
e la fa ridere impietosa,
lei, come musa, sarebbe
clemente fino all'amicizia,
fino all'amore - chi sa? forse,
verso un poeta innamorato
che mendicasse sotto la sua finestra,
l'audace! un degno premio
per la sua canzone, buona o cattiva,
ma che dicesse con sincerità,
senza una nota falsa, senza sciocchezze,
il dolce male che si soffre amando.
III
In veste grigia e verde con falpalà
in un giorno di giugno d'inquietudine
apparve sorridente agli occhi miei
che l'ammiravano senza temere insidie;
andò, venne, tornò, sedette, parlò,
leggera e grave, ironica, e intenerita:
ed io sentivo nella mia cupa anima
come un riflesso gioioso di tutto ciò;
la sua voce, musica fine,
deliziosamente accompagnava
lo spirito senza fiele di un cinguettio incantevole
in cui s'indovinava l'allegria di un buon cuore.
Così, d'un tratto, dopo la parvenza
di una rivolta presto soffocata
fui alla mercé della piccola Fata
che io da allora supplico tremando.
IV
Poiché l'alba si accende, ed ecco l'aurora,
poiché, dopo avermi a lungo fuggito, la speranza consente
a ritornare a me che la chiamo e l'imploro,
poiché questa felicità consente ad esser mia,
facciamola finita coi pensieri funesti,
basta con i cattivi sogni, ah! soprattutto
basta con l'ironia e le labbra strette
e parole in cui uno spirito senz'anima trionfava.
E basta con quei pugni serrati e la collera
per i malvagi e gli sciocchi che s'incontrano;
basta con l'abominevole rancore! basta
con l'oblìo ricercato in esecrate bevande!
Perché io voglio, ora che un Essere di luce
nella mia notte fonda ha portato il chiarore
di un amore immortale che è anche il primo
per la grazia, il sorriso e la bontà,io voglio, da voi guidato, begli occhi dalle dolci fiamme,
da voi condotto, o mano nella quale tremerà la mia,
camminare diritto, sia per sentieri di muschio
sia che ciottoli e pietre ingombrino il cammino;
sì, voglio incedere dritto e calmo nella Vita
verso la meta a cui mi spingerà il destino,
senza violenza, né rimorsi, né invidia:
sarà questo il felice dovere in gaie lotte.
E poiché, per cullare le lentezze della via,
canterò arie ingenue, io mi dico
che lei certo mi ascolterà senza fastidio;
e non chiedo, davvero, altro Paradiso.
V
Prima che te ne vada,
pallida stella del mattino
- mille quaglie
cantano, cantano nel timo. -
Volgi verso il poeta,
che ha gli occhi pieni d'amore,
- l'allodola
sale in cielo col giorno. -
Volgi il tuo sguardo che annega
l'aurora nel suo azzurro;
- che gioia
tra i campi di grano maturo!
Poi fai splendere il mio pensiero
laggiù, - tanto lontano, quanto lontano!
- La rugiada
brilla allegra sul fieno. -
Nel dolce sogno in cui si agita
l'amica mia ancora addormentata...
- Presto, presto,
perché ecco il sole d'oro.
VI
La luna bianca
splende nei boschi;
da ogni ramo
parte una voce
sotto il fogliame...
Mia adorata!
Lo stagno riflette,
specchio profondo,
il profilo
del salice nero
dove il vento piange...
Sogniamo, è l'ora.Un vasto e tenero
acquietamento
sembra discendere
dal firmamento
che l'astro ìrida...
È l'ora squisita.
VII
Il paesaggio nella cornice dei finestrini
corre furiosamente, e pianure intere
con acqua, e grano, alberi, e cielo,
s'inabissano nel vortice crudele
dove cadono gli esili pali del telegrafo
i cui fili hanno uno strano movimento di svolazzo.
Un odore di carbone che brucia e d'acqua che bolle,
il frastuono di mille catene, in cima alle quali
urlino mille giganti presi a frustate;
e all'improvviso gridi prolungati di civetta.
- Che m'importa di tutto questo, se ho negli occhi
la bianca visione che fa felice il mio cuore,
se la dolce voce per me mormora ancora,
se il Nome così bello, e nobile, e sonoro,
si mischia, puro cardine di questo turbinìo,
al ritmo del vagone brutale, soavemente?
VIII
Una Santa nella sua aureola,
una Castellana nella sua torre,
tutto ciò che l'umana parola
ha di grazia e d'amore;
la nota d'oro che fa udire
un corno dai boschi lontani,
sposata alla tenera fierezza
delle nobili Dame di un tempo;
e insieme l'incanto insigne
di un fresco sorriso trionfante
sbocciato tra candori di cigno
e rossori di donna-bambina;
sembianze di madreperla, bianche e rosa,
un dolce accordo patrizio;
io vedo, io sento tutto questo
nel suo nome Carolingio.
IX
Il braccio destro, con amabile gesto di dolcezza,
riposa intorno al collo della sorellina,
ed il sinistro segue il ritmo della gonna.
Ha certo in mente un'idea gradevole
se quei suoi occhi veri, e la bocca ridente,
attestano vivaci un'intima gioia.Oh! qual è il suo pensiero, squisito e fine?
Tutta minuta, e adorabile, e bella,
per questo ritratto il suo gusto infallibile ha scelto
la posa più semplice, ma certo la migliore:
in piedi, sguardo diritto, capelli sciolti; e la sua veste
è lunga quanto basta per nascondere appena
a metà sotto pieghe gelose l'incantevole punta
di un piede malizioso impercettibilmente.
X
Ancora quindici lunghi giorni, e più di sei settimane
ormai! Certo, tra le angosce umane
l'angoscia più dolente è l'essere lontani.
Ci si scrive, ci si dice di amarsi; si ha cura
d'evocare ogni giorno la voce, gli occhi, il gesto
dell'essere in cui si ripone la gioia, e si rimane
per ore a conversare da soli con l'assente.
Ma tutto ciò che si pensa e si sente
e di cui si parla con l'assente, persiste
a rimanere scialbo e fedelmente triste.
Oh, l'assenza! il meno clemente di tutti i mali!
Consolarsi con frasi e con parole,
attingere nell'infinito tetro dei pensieri
di che rinfrescarvi, speranze esauste,
solo per trarne l'insipido e l'amaro!
Poi ecco, penetrante e freddo come il ferro,
più rapido degli uccelli e dei proiettili
e del vento del sud in mare, con le sue raffiche,
recando un sottile veleno sulla sua punta aguzza,
ecco venire, come una freccia, il sospetto
scoccato dal Dubbio impuro e penoso.
È proprio vero? E mentre con i gomiti sul tavolo
leggo la sua lettera con le lacrime agli occhi,
la lettera in cui si svolge una confessione deliziosa,
dunque non è distratta in altre cose?
Chi sa? Mentre per me, qui, lenti e cupi
scorrono i giorni, come fiume dalla riva inaridita,
forse ha sorriso il suo labbro innocente?
O forse è molto allegra e non ricorda niente?
E io rileggo la lettera con malinconia.
XI
La dura prova sta per terminare:
mio cuore, sorridi all'avvenire.
Sono passati i giorni d'allarme
quando ero triste fino alle lacrime.
Più non contare gli istanti,
anima mia, ancora un po' di tempo.
Ho letto le parole amare
e ho bandito le tetre chimere.I miei occhi esiliati dal vederla
a causa di un dovere doloroso,
il mio orecchio avido di udire
le note d'oro della sua voce tenera,
tutto il mio essere e tutto il mio amore
acclamano il giorno felice
quando, unico sogno e unico pensiero,
la fidanzata a me ritornerà!
XII
Va', canzone, vola
davanti a lei, e dille
che nel mio cuore fedele
s'è acceso un raggio di gioia,
dissipando, luce santa,
quelle tenebre dell'amore:
sfiducia, dubbio, timore,
ed eccolo il gran giorno!
A lungo timorosa e muta,
udite? l'allegria,
come vivace allodola,
ha cantato nel cielo chiaro.
Va' dunque, ingenua canzone,
e senza alcun vano rimpianto
sia la benvenuta
colei che finalmente ritorna.
XIII
Parlavamo, ieri, di tante cose,
e i miei occhi cercavano i vostri;
e il vostro sguardo cercava il mio,
mentre il colloquio proseguiva.
Sotto il senso banale delle frasi misurate
il mio amore errava dietro i vostri pensieri;
e quando parlavate, distratto di proposito,
rimanevo in ascolto del vostro segreto:
perché la voce, come gli occhi di Colei
che ti rende felice e triste, rivela,
malgrado ogni artificio tetro e gaio,
e mette in piena luce l'essere interiore.
Così, ieri, sono partito totalmente ebbro:
è una speranza vana che il mio cuore carezza,
una vana speranza, falsa e dolce compagna?
Oh! no! non è vero? non è vero che no?XIV
Il focolare, lo stretto bagliore della lampada;
fantasticare col dito sulla tempia
e gli occhi che si perdono negli occhi amati;
l'ora del tè fumante e dei libri chiusi;
la dolcezza di sentire la fine della sera;
la stanchezza incantevole e l'adorata attesa
dell'ombra nuziale e della dolce notte,
oh! tutto ciò il mio sogno intenerito persegue
senza sosta, attraverso ogni vana dilazione,
impaziente per i mesi, furioso per le settimane.
XV
A dire il vero, quasi ho paura
tanto sento allacciata la mia vita
al radioso pensiero
che la scorsa estate mi ha preso l'anima,
tanto la vostra immagine, sempre cara,
abita in questo cuore tutto vostro,
il cuore mio cui soltanto preme
di amarvi e di piacervi;
e tremo, perdonatemi
se ve lo dico con tanta franchezza,
al pensiero che una vostra parola,
un sorriso, sono ormai la mia legge,
e che vi basterebbe un gesto,
una parola o un battito di ciglia
per immergere il mio essere nel lutto
della sua illusione celeste.
Ma preferisco vedervi,
l'avvenire dovesse essermi tetro
e fecondo di pene innumerevoli,
soltanto attraverso un'immensa speranza,
immerso in questa suprema felicità
di dirmi ancora e sempre,
a dispetto dei lugubri ritorni,
che vi amo, che ti amo!
XVI
Il frastuono delle bettole, il fango dei marciapiedi,
i platani malridotti che si spogliano nell'aria nera,
l'omnibus, uragano di ferraglia e melma,
che cigola sconquassato sulle quattro ruote,
e rotea gli occhi verdi e rossi lentamente,
gli operai che vanno al circolo fumando
la pipa sotto il naso dei poliziotti,
tetti che gocciano, muri fradici, lastrico viscido,
asfalto sfondato, rivoli che riempiono la fogna,
è questa la mia strada - col paradiso in fondo.
XVIINon è vero? a dispetto degli sciocchi e dei cattivi
che certo invidieranno la nostra gioia,
saremo talvolta fieri e sempre indulgenti.
Non è vero? andremo, gai e lenti, per la via
modesta che la Speranza ci mostra sorridente,
poco curando d'essere ignorati oppure visti.
Isolati nell'amore come in un nero bosco,
i nostri cuori, esalando una serena tenerezza,
saranno due usignoli che cantano nella sera.
Quanto al Mondo, che sia irascibile con noi
oppure dolce, che ce ne importerà? Certo che può,
se vuole, accarezzarci o prenderci a bersaglio.
Uniti dal più forte e caro dei legami,
e protetti da un'armatura adamantina,
sorrideremo a tutti senza temere niente.
Senza preoccuparci di quanto ci destina
la Sorte, cammineremo con lo stesso passo,
la mano nella mano, con l'anima infantile
di chi si ama, vero?, alla luce del sole.
XVIII
Viviamo in tempi infami
dove il matrimonio delle anime
deve suggellare l'unione dei cuori;
in quest'ora di orribili tempeste
non è troppo aver coraggio in due
per vivere sotto tali vincitori.
Di fronte a quanto si osa
dovremo innalzarci,
sopra ogni cosa, coppia rapita
nell'estasi austera del giusto,
e proclamare con un gesto augusto
il nostro amore fiero, come una sfida.
Ma che bisogno c'è di dirtelo.
Tu la bontà, tu il sorriso,
non sei tu anche il consiglio,
il buon consiglio leale e fiero,
bambina ridente dal pensiero grave
a cui tutto il mio cuore dice: grazie!
XIX
Dunque sarà in un giorno chiaro d'estate:
il grande sole, complice della mia gioia,
farà più bella ancora, tra il raso
e la seta, la vostra cara bellezza;
il cielo tutto blu, come un'alta tenda,
fremerà sontuoso in lunghe pieghesulle nostre due fronti liete e pallide,
emozionate per l'attesa e per la gioia;
e quando la sera verrà, sarà dolce l'aria
che scherzerà, carezzevole, nei vostri veli,
e gli sguardi tranquilli delle stelle
sorrideranno benevoli agli sposi.
XX
Andavo per perfidi sentieri
incerto dolorosamente.
Le vostre mani mi fecero da guida.
Così pallida sull'orizzonte lontano
riluceva una tenue speranza d'aurora:
il vostro sguardo fu il mattino.
Nessun rumore, tranne il suo passo sonoro,
dava coraggio al viaggiatore.
La vostra voce mi disse: «Vai avanti!».
Il mio cuore impaurito, il mio tetro cuore
piangeva, solo, sulla triste via;
l'amore, delizioso vincitore,
ci ha riuniti nella gioia.
XXI
L'inverno è finito: la luce è tiepida
e danza, dal suolo al firmamento chiaro.
Bisogna che il più triste dei cuori ceda
all'immensa gioia sparsa nell'aria.
Perfino questa Parigi noiosa e malata
sembra fare accoglienza al primo sole,
e come in un abbraccio immenso
tende le mille braccia dei suoi tetti vermigli.
Da un anno ho nell'anima la primavera
e il verde ritorno del dolce fiorile,
come una fiamma che avvolga una fiamma,
al mio ideale aggiunge ideale.
Il cielo blu prolunga, innalza e incorona
l'immutabile azzurro dove ride il mio amore.
La stagione è bella e la mia sorte è buona
e tutte le mie speranze finalmente si compiono.
Venga l'estate! vengano ancora
l'autunno e l'inverno! E ogni stagione
sarà per me incantevole, o Tu che adorna
questa fantasia e questa ragione!
ROMANZE SENZA PAROLEARIETTE DIMENTICATE
I
Il vento nella pianura
sospende il suo respiro.
(FAVART.)
È l'estasi languida,
è la stanchezza d'amore,
è tutti i brividi dei boschi
nella morsa delle brezze,
è, verso le fronde grigie,
il coro delle piccole voci.
O fragile e fresco mormorìo!
Cinguetta e sussurra,
somiglia al dolce grido
che l'erba mossa esala...
diresti, sotto l'acqua che vira,
il sordo rotolìo dei sassi.
Quest'anima che si lamenta
in un gemito sonnolento
è la nostra, vero?
la mia, dimmi, e la tua
da cui sale sommessa l'antifona
umile in questa tiepida sera?
II
Percepisco attraverso un mormorìo
il sottile profilo delle voci antiche
e nei bagliori musicali,
pallido amore, una futura aurora!
E l'anima e il cuore in delirio
non sono più che un duplice sguardo
dove trema in una luce ambigua
l'arietta, ahimè!, d'ogni lira!
Oh, morire di questa morte solitaria,
cullata, caro amore intimorito,
da giovani e vecchie ore!
Oh, morire di quest'altalena!
III
Piove dolcemente sulla città.
(ARTHUR RIMBAUD.)
Piange nel mio cuore
come piove sulla città;
cos'è questo languore
che mi penetra il cuore?
Dolce rumore della pioggiaa terra e sui tetti!
Oh, il canto della pioggia
per un cuore annoiato!
Piove senza ragione
in questo cuore sgomento.
Come! nessun tradimento?...
È un lutto senza ragione.
È la pena peggiore
non sapere perché
senza amore e senza odio
il mio cuore è tanto in pena!
IV
Dolcezza, dolcezza, dolcezza.
(IGNOTO.)
Bisogna, vedete, saperci perdonare:
così saremo tanto contente
e se la nostra vita ha dei momenti tristi,
almeno, non è vero?, saremo due piagnone.
Oh, uniamo - noi anime sorelle -
ai desideri confusi la puerile dolcezza
di camminare lontani da uomini e donne,
nel fresco oblìo di ciò che ci esilia!
Siamo due fanciulle, siamo due giovinette
invaghite di niente e di tutto stupite
che vanno a impallidire sotto i casti càrpini
e non sanno neppure che sono perdonate.
V
Suono allegro, importuno, d'un clavicembalo sonoro.
(PETRUS BOREL.)
Il pianoforte baciato da una fragile mano
vagamente riluce nella sera rosa e grigia,
mentre con un lievissimo frèmito d'ala
un'aria molto antica, flebile, incantevole,
si aggira discreta, quasi spaurita,
nel boudoir che conserva il Suo profumo.
Cos'è questa nenia improvvisa
che lenta dondola il mio povero essere?
Che vorresti da me, dolce Canto scherzoso?
Cos'hai voluto, ritornello fine ed incerto
che morirai ben presto alla finestra
semiaperta sul piccolo giardino?
VI
È il cane di Jean de Nivelle
che morde sotto gli occhi della Ronda
il gatto di mamma Michel.
Se la ride François-calze-blu.La Luna al pubblico scrivano
dispensa la sua luce oscura
in cui Medoro e Angelica
verdeggiano sul povero muro.
Ed ecco venire La Ramée
bestemmiando da buon soldato del Re.
Sotto la malfamata giubba bianca
scoppia il suo cuore di felicità:
infatti la Fornaia... - Lei? - Ma certo!
Bernard il furbastro, il suo antico amore,
poco fa ha incoronato la sua fiamma...
Ragazzi, Dominus vobiscum!
Largo! Nella sua lunga veste azzurra
tutta di raso che fa fru-fru,
è un'impura, perbacco!
nella sua sedia che bisogna ammirare,
si foss'anche filosofi o spilorci;
tanto è l'oro raccolto nella gobba
che questo lusso insolente schernisce
tutta la carta di messer Los!
Indietro avvocaticchio inzaccherato! largo,
piccolo burocrate, abatino,
poetino mai stanco
della rima non acciuffata!...
Ecco che giunge la notte vera...
E intanto, mai stanco
d'esser distratto e ingenuo,
François-calze-blu se la ride.
VII
Oh, triste, triste era la mia anima
a causa, a causa d'una donna.
Io non mi sono consolato
benché il mio cuore se ne sia andato,
benché il mio cuore, benché l'anima mia
fossero fuggiti via da quella donna.
Io non mi sono consolato
benché il mio cuore se ne sia andato.
E il mio cuore, il mio troppo sensibile cuore
dice all'anima mia: È mai possibile,
è mai possibile, - lo fosse! -
questo fiero esilio, questo esilio triste?
L'anima dice al cuore: Lo so io,
io stessa, cosa sia questa trappola
d'esser presenti benché esiliati,
benché tanto lontani?VIII
Nell'interminabile
noia della pianura
la neve incerta
riluce come sabbia.
Il cielo è di rame
senza luce alcuna.
Pare di veder vivere
e morire la luna.
Come nuvole
fluttuano grigie le querce
delle vicine foreste
nella foschia.
Il cielo è di rame
senza luce alcuna.
Pare di veder vivere
e morire la luna.
Cornacchia sfiatata
e voi, magri lupi,
con queste brezze acri
che vi succede?
Nell'interminabile
noia della pianura
la neve incerta
riluce come sabbia.
IX
L'usignolo che dall'alto di un ramo
si specchia nell'acqua, crede di
essere caduto nel fiume. È in cima a
una quercia e tuttavia ha paura
di annegare.
(CYRANO DE BERGERAC.)
L'ombra degli alberi nel fiume nebbioso
muore come fumo
mentre nell'aria, tra i rami veri,
gemono le tortorelle.
Come, o viaggiatore, questo paesaggio pallido
pallido ha visto anche te,
e come tristi piangevano tra le alte foglie
le tue speranze annegate!
Maggio, giugno 72.
PAESAGGI BELGI
«Conquiste del Re.»
(VECCHIE STAMPE.)Walcourt
Mattoni e tegole,
oh, incantevoli
piccoli rifugi
per gli amanti!
Luppolo e vigne,
foglie e fiori,
insigni padiglioni
dei franchi bevitori!
Bettole chiare,
birre, clamori,
servette care
ai fumatori!
Stazioni vicine,
strade grandi e allegre...
che pacchia,
buoni ebrei erranti!
Luglio 72.
Charleroi
Nell'erba nera
i Coboldi vanno.
Il vento profondo
piange, si direbbe.
Che mai si sente?
L'avena sibila.
Un cespuglio frusta
l'occhio al passante.
Più catapecchie
che case.
Quali orizzonti
di rosse fucine!
Che mai si sente?
Stazioni tuonano,
gli occhi stupiscono,
dov'è Charleroi?
Odori sinistri!
Ma che cos'è?
Cosa strideva
come dei sistri?
Siti brutali!
Oh, il vostro fiato,
sudore umano,
gridi di metalli!
Nell'erba nera
i Coboldi vanno.Il vento profondo
piange, si direbbe.
Bruxelles
Semplici affreschi
I
È verdastra e rosa la fuga
delle colline e delle rampe
in una mezzaluce di lampade
che confonde ogni cosa.
L'oro, sugli umili abissi,
dolcemente s'insanguina.
Piccoli alberi senza cima
dove flebile canta qualche uccello.
Triste appena, tanto svaniscono
queste parvenze d'autunno,
tutti i miei languori trasognano
cullati dall'aria monotona.
II
Il viale è senza fine
sotto il cielo, divino
nel suo pallore:
sai che si starebbe
bene sotto il segreto
di questi alberi?
Signori ben vestiti,
senza dubbio amici
dei Royers-Collards,
vanno verso il castello:
penso sarebbe bello
essere quei vecchi.
Il castello, tutto bianco
con al suo fianco
il sole tramontato,
i campi intorno:
oh! perché il nostro amore
lì non s'è fatto il nido?
Osteria del «Jeune Renard» agosto, 72.
Bruxelles
Cavalli di legno
Per sant'Egidio,
vola, vola,
mio agile
sauro!
(V. HUGO.)
Girate, girate, bravi cavalli di legno,
girate cento volte, girate mille volte,
girate spesso e girate sempre,girate, girate al suono degli oboe.
Il grosso soldato, la serva più grossa
si sentono a casa loro in groppa a voi,
perché oggi nel parco della Cambre
sono entrambi i padroni in persona.
Girate, girate, cavalli del loro cuore,
mentre intorno a tutti i vostri tornei
ammicca l'occhio del mariuolo sornione,
girate al suono del pistone trionfante.
È sorprendente come ubriachi
andare in questo modo in una giostra idiota:
bene nel ventre e male nella testa,
male in quantità e bene a volontà.
Girate, girate senza alcun bisogno
di usare uno sperone per guidare
le vostre galoppate circolari,
girate, girate, senza sperare fieno
e fate in fretta, cavalli dell'anima loro:
la notte, ecco, già cade
e riunirà piccione e colomba
lontano dalla fiera e da madame.
Girate, girate! il cielo di velluto
si veste lentamente d'astri d'oro.
Ecco che se ne vanno l'amata e l'amante.
Girate al suono gioioso dei tamburi!
Fiera di Saint-Gilles, agosto 72.
Malines
Verso i prati il vento attacca briga
con le banderuole, fine dettaglio
del castello di qualche scabino,
rosso mattone e blu ardesia,
verso i prati chiari, i prati senza fine...
Come gli alberi delle favole,
frassini, vaghi fogliami,
disegnano mille orizzonti
in questo Sahara di praterie,
trifoglio, erba medica e bianche radure.
I vagoni filano in silenzio
tra questi luoghi di pace.
Dormite, vacche! Riposate,
dolci tori della pianura immensa,
sotto i cieli lievemente iridati!
Scivola il treno senza rumore,
ogni vagone è un salotto
dove si parla sottovoce e dove
si ama a piacere questa natura
fatta su misura per Fénelon.
Agosto 72.Birds in the night
Non avete avuto molta pazienza:
ciò si comprende, purtroppo; del resto
siete così giovane! E la noncuranza
è il dono amaro dell'età celeste!
Non avete avuto tutta la dolcezza.
Ciò purtroppo, del resto, si comprende;
siete così giovane, mia fredda sorella,
che il vostro cuore dev'essere indifferente!
Così, eccomi pieno di perdoni casti,
non certo allegro, comunque molto calmo,
anche se deploro, in questi mesi nefasti
d'essere, grazie a voi, il meno felice degli uomini.
Vi rendete conto che avevo ragione
quando vi dicevo, nei miei momenti neri,
che i vostri occhi, focolai delle mie antiche
speranze, non covavano più che il tradimento.
Allora giuravate che era una menzogna
e il vostro sguardo, che a sua volta mentiva,
ardeva come un fuoco morente e prolungato,
e con la vostra voce dicevate «Ti amo!»
Ahimè! Sempre ci si lega al desiderio
di essere felici malgrado la stagione...
Ma fu pieno di piacere amaro il giorno
in cui mi accorsi che avevo ragione!
Perché dunque mettermi a gemere?
Non mi amavate, la questione è chiusa,
e non volendo essere compianto
io soffrirò con animo deciso.
Sì! soffrirò perché vi amavo,
ma soffrirò come un buon soldato
ferito, che per sempre dormirà,
pieno d'amore per un paese ingrato.
Voi che foste la mia Bella, la mia Cara,
benché da voi provenga il mio dolore,
non siete forse sempre la mia Patria,
giovane e folle come lo è la Francia?
Ora, non voglio - lo potrei, del resto? -
in questo pensiero immergere il mio umido sguardo.
Eppure l'amor mio che voi credete morto
ha forse finalmente aperto gli occhi.
Il mio amore che è ormai solo rimembranza
sebbene sanguini sotto i vostri colpi e pianga
ancora e debba, a quanto credo,
soffrire a lungo prima di morirne,forse a ragione pensa d'intuire
in voi un rimorso (che non è banale)
e di udire la vostra memoria che dice
disperata a se stessa: «Ah! fu male!».
Vi rivedo. Socchiusi la porta;
eravate a letto, come stanca.
Ma, corpo lieve che l'amore trascina,
balzaste nuda, in lacrime e lieta.
E quali baci, quali folli amplessi!
Ne ridevo io stesso, nel mio pianto.
Quei momenti, certo, rimarranno
i più tristi tra tutti, ma anche i più felici.
Non voglio rivedere del vostro sorriso
e dei vostri occhi buoni in quell'occasione
e di voi infine, che dovrei maledire,
e del tranello squisito, altro che l'apparenza.
Vi rivedo! In un abito estivo
bianco e giallo con fiori da tenda.
Ma più non avevate l'umida allegria
del più delirante dei nostri pomeriggi.
La piccola sposa, e la figlia maggiore,
era riapparsa con la toeletta
e il nostro destino già mi guardava
sotto la vostra veletta.
Siate perdonata! Ed è per questo
che custodisco, ahimè!, con qualche orgoglio,
nel mio ricordo, che vi carezzò,
il lampo furtivo del vostro sguardo.
Talvolta sono il Povero Naviglio
che senz'albero corre nella tempesta
e non vedendo la luce della Vergine
pregando si prepara a inabissarsi.
Talvolta muoio come muore il Peccatore
che si sa dannato se non si confessa,
e perdendo la speranza di un confessore
si torce nell'Inferno che ha precorso.
Ma altre volte ho l'estasi rossa
del primo cristiano sotto il dente rapace,
che ride a Gesù testimone, senza che gli si muova
un pelo della carne, un nervo della faccia!
Bruxelles-Londra, settembre-ottobre 72.
ACQUERELLI
GreenEcco dei frutti, dei fiori, foglie e rami
e poi il mio cuore che batte solo per voi.
Non straziatelo con le vostre bianche mani
e ai vostri occhi belli sia dolce l'umile dono.
Giungo ancora coperto di rugiada
che il vento del mattino mi gela sulla fronte.
Lasciate che la mia stanchezza, quietata ai vostri piedi,
sogni i dolci momenti che la ritempreranno.
Sul vostro giovane seno lasciate che vaghi la mia testa
che ancora risuona tutta dei vostri ultimi baci;
lasciate che si calmi dopo la buona tempesta,
e che io dorma un po', mentre voi riposate.
Spleen
Le rose erano tutte rosse
e l'edera tutta nera.
Cara, per poco che tu ti muova,
rinascono le mie disperazioni.
Il cielo era troppo blu, troppo tenero,
il mare troppo verde e l'aria troppo dolce.
Sempre temo - c'è da aspettarselo -
qualche vostra fuga atroce.
Dell'agrifoglio con la foglia laccata
e del bosso lucente sono stanco.
E della campagna infinita
e di tutto, ahimè! fuorché di voi.
Streets
I
Danziamo la giga!
Amavo più di tutto i suoi occhi graziosi
più chiari delle stelle in cielo,
amavo i suoi occhi deliziosi.
Danziamo la giga!
Aveva modi tali
di scoraggiare un povero amante,
che la cosa era davvero seducente!
Danziamo la giga!
Ma trovo ancora migliore
il bacio della sua bocca in fiore
da quando è morta al mio cuore.
Danziamo la giga!
E mi ricordo, e mi ricordodelle ore e degli incontri,
ed è il migliore dei miei beni.
Danziamo la giga!
Soho.
II
Oh, il fiume nella strada!
Apparso come in sogno
dietro un muretto di cinque piedi,
svolge senza un sussurro
l'onda opaca ma pura
per i quieti sobborghi.
La strada è molto larga,
e così l'acqua gialla come una morta
scorre ampia e senza speranza
di riflettere altro che la bruma
anche quando l'aurora accende
i cottages gialli e neri.
Paddington.
Child wife
Nulla avete capito della mia semplicità,
nulla, mia povera bambina!
E con fronte sventata e indispettita
ve ne fuggite via.
Gli occhi che dovevano solo riflettere dolcezza,
povero caro specchio blu,
hanno preso un tono di fiele, lamentevole sorella,
che fa male a vedersi.
E con le piccole braccia gesticolate
come un eroe cattivo,
lanciando stridule grida da tisica,
voi che solo canto eravate!
Avete avuto paura della tempesta e del cuore
che tuonava e soffiava,
e avete belato verso la mamma - che dolore! -
come un triste agnellino.
E non avrete saputo la luce e l'onore
di un amore coraggioso e forte,
lieto nella sventura, grave nella letizia,
giovane fino alla morte!
Londra, 2 aprile 1873.
A poor young shepherd
Ho paura d'un bacio
come di un'ape.
Soffro e veglio
senza trovare pace:ho paura d'un bacio!
Eppure amo Kate
e i suoi occhi leggiadri.
È delicata,
affilata e pallida.
Oh! come amo Kate!
È San Valentino!
Devo e non oso
dirle al mattino...
che cosa terribile
San Valentino!
Mi è promessa,
per mia grande fortuna!
Ma quale impresa
essere un amante
accanto a una promessa!
Ho paura d'un bacio
come di un'ape.
Soffro e veglio
senza trovare pace,
ho paura d'un bacio!
Beams
Lei volle andare sui flutti del mare,
e poiché un vento benigno riportava il sereno,
tutti ci prestammo alla sua bella follia,
ed eccoci in viaggio per il cammino amaro.
Il sole splendeva alto nel cielo calmo e liscio,
nei suoi capelli biondi v'erano raggi d'oro,
e seguivamo il suo passo più calmo ancora
dello srotolarsi delle onde, oh delizia!
Uccelli bianchi volavano intorno mollemente
e in lontananza s'inchinavano vele candide.
Talvolta grandi alghe filavano in lunghi rami,
scivolavano i nostri piedi con puro e largo movimento.
Lei si volse, dolcemente inquieta
di non saperci rassicurati pienamente,
ma vedendoci felici d'essere i suoi prediletti,
riprese la sua strada, a testa alta.
Dover-Ostenda, a bordo della «Comtesse-de-Flandre», 4 aprile 1873.
SAGGEZZA
Alla memoria
DI MIA MADRE
Maggio 1889. P.V.
PREFAZIONE
alla prima edizioneL'autore di questo libro non l'ha pensata sempre come oggi. A lungo ha errato nella corruzione contemporanea,
prendendovi la sua parte di colpa e d'ignoranza. In seguito, sventure decisamente meritate l'hanno avvertito, e Dio gli
ha fatto la grazia di comprendere l'avvertimento. Si è allora prostrato davanti all'Altare per molto tempo
misconosciuto, e oggi adora l'Infinita Bontà e invoca l'Onnipotenza, figlio sottomesso della Chiesa, ultimo per meriti
ma pieno di buona volontà.
Il sentimento della sua debolezza e il ricordo delle sue colpe l'hanno guidato nell'elaborazione di quest'opera che è il
primo atto pubblico di fede dopo un lungo silenzio letterario; egli spera che non vi si troverà niente di contrario a
quella carità che l'autore, ormai cristiano, deve ai peccatori dei quali un tempo ma anche recentemente ha praticato gli
odiosi costumi.
Due o tre testi, tuttavia, rompono il silenzio che si era in coscienza imposto a questo proposito, ma si noterà che si
riferiscono a fatti di pubblico dominio, ad avvenimenti già allora fin troppo provvidenziali per non vedere nella loro
energia una testimonianza necessaria, una confessione sollecitata dall'idea del dovere religioso e di una speranza
francese.
L'autore ha pubblicato giovanissimo, una decina e una dozzina d'anni fa, dei versi scettici e tristemente leggeri. Egli
osa credere che in questi nuovi versi nessuna dissonanza turberà la delicatezza di un orecchio cattolico: sarebbe questa
la sua gloria più cara ed è certo la sua più fiera speranza.
Parigi, 30 luglio 1880.
I
Buon cavaliere mascherato che cavalca in silenzio,
la Sventura m'ha trafitto con la lancia il vecchio cuore.
In un solo getto vermiglio ha zampillato il sangue
del vecchio cuore, evaporando sui fiori al sole.
L'ombra mi spense gli occhi, un grido salì alla bocca
e il vecchio cuore morì in un brivido selvaggio.
Allora il cavalier Sventura mi si è avvicinato,
poggiato il piede a terra con la mano mi ha toccato.
Il suo dito guantato di ferro m'entrò nella ferita,
mentre con voce dura egli dichiarava la sua legge.
Ed ecco che al gelido contatto del dito di ferro
mi rinasceva un cuore, un cuore puro e fiero,
ed ecco che, fervente d'un candore divino,
un cuore nuovo e buono mi batté nel petto!
Ed io restavo tremante, ebbro, un po' incredulo,
come un uomo che abbia visioni di Dio.
Ma il buon cavaliere, rimontato in sella,
allontanandosi mi fece un cenno con la testa
e mi gridò (la sento ancora quella voce):
«Prudenza, almeno! Perché va bene una volta sola».
II
Come Sisifo avevo penatoe come Ercole faticato
contro la carne recalcitrante.
Avevo lottato, avevo vibrato
colpi da fendere montagne,
e come Achille duellato.
Feroce amico che mi accompagni,
tu lo sai, coraggio pagano,
se ne abbiam fatte di campagne,
se trascurammo qualcosa
in questa guerra estenuante,
se bene lavorammo!
Ma tutto invano; l'aspra gigantessa
al mio sforzo da ogni lato
opponeva la sua tenace astuzia,
e sempre un vile annidato
nei miei consigli che sa circuire
cedeva le chiavi della città.
Fosse cattiva o buona la mia sorte,
sempre una fazione del mio cuore
apriva la sua porta alla Gorgona.
Sempre il nemico seduttore
sapeva avviluppare in una trappola
perfino la vittoria e l'onore!
Ero il vinto che viene assediato,
pronto a vendere caro il suo sangue
quando, bianca, in veste di neve,
bellissima, con fronte umile e fiera,
una Dama venne su una nuvola
e con un cenno mise la carne in fuga.
In una tempesta sconosciuta
di rabbia e di grida disumane,
straziandosi il seno nudo,
il Mostro riprese la sua via
per boschi pieni di orrendi amori,
e la Signora, giungendo le mani:
«Mio povero combattente che invano
scavi, disse, questo dilemma,
tregua alle vittorie sfortunate!
«Ti giunge un soccorso divino
di cui sono sicura messaggera,
finalmente, per la tua salvezza!»
- «O mia Signora la cui voce cara
incoraggia un ferito ansioso
di veder finire l'atroce guerra,
«voi che parlate in tono così dolce
e mi annunciate una buona sorte,
mia Dama, dunque chi siete?»- «Io sono nata prima d'ogni causa
e vedrò la fine di tutti
gli effetti, stelle e rose.
«E intanto, buona, su di voi,
uomini deboli e povere donne,
piango e vi trovo folli!
«Piango sulle vostre anime tristi,
ne ho l'amore e la paura,
d'esse e dei loro desideri infami!
«Oh, non è questa la felicità.
Vegliate, l'ha detto Qualcuno che amo,
vegliate, temendo il Seduttore!
«Vegliate, per paura del Giorno supremo!
Chi sono? mi chiedevi.
Il mio nome piega perfino gli angeli,
«io sono il cuore della virtù,
io sono l'anima della saggezza,
il mio nome brucia l'Inferno caparbio,
«io sono la dolcezza che risolleva,
amo tutti e non accuso nessuno,
il mio nome, unico, si chiama promessa,
«io sono il solo ospite opportuno,
e parlo al Re il vero linguaggio
del mattino rosa e della sera oscura,
«io sono la preghiera, ed il mio pegno
è il tuo vizio che vinto si allontana.
La mia condizione: «Tu, sii saggio».»
- «Sì, mia Signora, ne siate testimone!»
III
Che dici, viaggiatore, di paesi e stazioni?
Ne hai colto almeno il tedio, che è maturo,
tu che stai fumando sigari puzzolenti,
nero, proiettando sul muro un'ombra assurda?
Anche i tuoi occhi son morti dopo le avventure,
la tua smorfia è la stessa ed è uguale il dolore:
così la luna vista tra le alberature,
così il vecchio mare sotto il primo sole,
così l'antico cimitero dalle tombe sempre nuove!
Ma su, ora narraci i racconti divinati,
quelle delusioni piangenti lungo i fiumi,
quei disgusti come tanti stupidi neonati,
e quelle donne! Parla del gas e dell'orrore identico,
sempre, del male, del brutto su ogni tuo cammino,
e parla dell'Amore e anche della Politica
che han sangue disonorato d'inchiostro sulle mani.E soprattutto non dimenticare te stesso,
a trascinare la tua debolezza e la tua semplicità,
ovunque si lotti e ovunque si ami,
in un mondo così triste e folle, in verità!
È stata punita assai questa greve innocenza?
Che ne dici? L'uomo è duro, ma la donna? E i tuoi pianti,
chi li ha bevuti? E quale anima, contandole,
consola quelle che posson dirsi le tue sventure?
Ah, gli altri, ah tu stesso! Credulo a chi ti adula,
tu che sognavi (anche ciò era eccessivo)
non so quale morte leggera e delicata!
Ah, tu, specie d'angelo con un voto intirizzito!
Ma ora i piani, le mete? Sei ancora in forze
o l'aver tanto pianto ti ha sfibrato il cuore?
L'albero è tenero a giudicarlo dalla corteccia
e il tuo aspetto non è di gran vincitore.
Così maldestro ancora! con l'aggravante d'essere
ora una specie d'idilliaco intorpidito
che scruta il cielo scialbo dalla finestra
aperta agli occhi scaltri del démone meridiano.
Sempre uguale in quest'estrema decadenza!
E sia! - Ma al tuo posto un uomo di buon senso,
pagando i violini, vorrebbe condurre la danza,
a rischio di allarmare un po' i passanti.
Non hai, frugando nei recessi dell'anima,
un bel vizio da esibire come una spada al sole,
qualche vizio gioioso, sfrontato, che s'infiammi
e vibri, e rosso dardeggi in fronte al cielo vermiglio?
Uno o molti? Se sì, tanto meglio! E parti subito
in guerra, e colpisci di stocco e di taglio, senza scelta
soprattutto, e metti la maschera indolente che ripara
l'odio insoddisfatto e al tempo stesso sazio...
Non bisogna esser gonzi in questo mondo pazzo
dove la felicità non ha niente di squisito e d'attraente
se non vi guizza un che di perverso e immondo
e per non esser gonzi bisogna esser malvagi.
- Saggezza umana, ah! ad altre cose guardo,
e di quel passato di cui la tua voce narrava
la noia, per averne consigli ancor più tetri,
ricordo solo il male che ho compiuto.
In tutti i movimenti bizzarri della mia vita,
delle mie «sventure», secondo il tempo e il luogo,
degli altri e di me stesso, della via seguita,
nient'altro mi rimane che la grazia di Dio.
Se mi sento punito, è perché devo esserlo:
né l'uomo né la donna c'entrano affatto.
Ma ho la ferma speranza di poter conoscere un giorno
il perdono e la pace promessi a ogni Cristiano.
È bene non esser gonzi in questo mondo effimero,
ma per non esserlo nell'eternitàciò che deve a ogni costo regnare e rimanere
non è la cattiveria, ma la bontà.
IV
Sciagurato! Tutti i doni: la gloria del battesimo,
la tua infanzia cristiana, una madre che t'ama,
la forza e la salute come il pane e l'acqua,
un avvenire, infine, descritto nel quadro
d'un passato più chiaro del gioco delle maree,
tutto tu sperperi, e perdi in vili smorfie
gli ultimi poteri del tuo spirito, ahimé!
La maledizione di non essere mai stanco
segue i tuoi passi nel mondo il cui orizzonte t'attira,
figliol prodigo dai gesti di satiro!
Nessun avvertimento, doloroso o beffardo,
prevale sullo slancio funesto del tuo cuore.
Tu bighelloni tra il pericolo e il ridicolo,
con l'audacia irresponsabile di un Ercole
dalle fatiche folli, inevitabilmente.
L'amicizia - diamine! - ha taciuto il suo rimprovero clemente,
e casta, senza altra speranza che quella suprema,
viene a pregare, come al letto d'un morente che bestemmi.
La patria dimenticata è dura all'orribile figlio
e il mondo, intorno, innalza le sue trappole
dove il tuo istinto malvagio si spossa invano.
Ora devi passare davanti alle porte
affrettando il passo per paura che sciolgano il cane,
e se non senti ridere è già tanto.
Sciagurato, tu Francese, tu Cristiano, che peccato!
Ma tu vai, col pensiero oscurato dall'immagine
d'una felicità che vuoi immediata, essendo
ateo (come la folla) e ansioso dell'attimo,
tutto appetito tra appetiti feroci,
preso dall'odierna futilità, parole, nozze
e festini, la "Scienza", e lo "spirito di Parigi",
vai magnificando ciò di cui muori,
imbecille! negando il sole che t'accieca!
Tutta l'ottusità dei tempi pascola e mugghia
nel tuo cervello, come gregge in un prato,
e i vizi di tutti hanno migrato
nel tuo sangue il cui ferro fiacco intristisce.
Non sei più buono a nulla di decente, la tua parola
è morta nel gergo e nel sogghigno
a furia di ripetere le chiacchiere del momento.
La tua memoria, satura di tante oscenità,
non sa più accogliere la più piccola idea
e sguazza nell'egoismo dominante
in cerca di chissà quale infimo nulla!
Solo, tra le odiate macerie del tuo disastro,
l'Orgoglio che infiamma la fronte del poetastro
e dona al criminale un odioso prestigio,
solo, l'Orgoglio è vivo, e ti danza negli occhi,
guarda la Colpa e ride d'esserne compiaciuto.
- Dio degli umili, salvate questo figlio dell'ira!
V
Bellezza delle donne, loro debolezza, e quelle mani pallideche spesso fanno il bene e tutto il male possono,
e quegli occhi in cui niente più resta d'animale
se non per dire «basta» ai furori maschili!
E sempre, materna sopitrice degli affanni,
anche quando mente, quella voce! Mattutino
richiamo, o canto dolcissimo al vespro, o fresco segnale,
o bel singhiozzo che muore nelle pieghe degli scialli!...
Uomini duri! Vita atroce e laida di quaggiù!
Ah, che almeno, lontano dai baci e dalle lotte,
qualcosa resti un po' sulla montagna,
qualcosa del cuore infantile e sottile,
bontà, rispetto! E infatti: che cosa ci accompagna,
e veramente, quando verrà la morte, cosa resta?
VI
O voi, come chi zoppica lontano, Affanni e Gioie,
tu, cuore sanguinante di ieri che oggi fiammeggi,
è proprio vero che è finita, che tutto è fuggito
dai nostri sensi, le ombre quanto le prede.
Vecchie felicità, vecchie sventure, come una fila d'oche
sulla via polverosa dove i piedi rifulsero,
buon viaggio! E il Riso e, più vecchia di lui,
tu, Tristezza, annegata nel vecchio nero che frantumi!
E il resto! - Un dolce vuoto, una grande rinuncia,
dentro di noi qualcuno che sente la pace immensamente,
un candore d'una freschezza deliziosa...
Ed ecco! il nostro cuore che nell'orgoglio sanguinava,
fiammeggia nell'amore e fa buona accoglienza
alla vita, per propiziarsi una morte preziosa!
VII
Brillarono tutto il giorno i falsi bei giorni, povera anima mia,
ed eccoli vibrare nei bagliori di rame del tramonto.
Chiudi gli occhi, povera anima, e rientra in te:
tentazione tremenda. Fuggi l'Infame.
Tutto il giorno han brillato in grandine di fuoco,
flagellando sui colli ogni raccolto, piegando
nella valle ogni messe e devastando
il cielo tutto blu, il cielo canoro che ti chiama.
Oh, impallidisci e vattene, lenta, a mani giunte.
Se questi ieri divorassero i nostri bei domani?
Se la vecchia follia fosse ancora in cammino?
Questi ricordi, bisogna ucciderli di nuovo?
Un assalto furioso, senza dubbio il supremo!
Oh, va' a pregare contro la tempesta, va' a pregare.
VIIILa vita umile dai lavori noiosi e facili
è opera eletta che esige molto amore.
Restare lieto quando tristi si seguono i giorni,
essere forte e consumarsi in circostanze vili,
udire, ascoltare, tra i rumori delle grandi città,
solo il richiamo, mio Dio, delle campane,
e diventar tu stesso uno di quei suoni
nel vile adempimento di compiti puerili,
dormire da penitente accanto ai peccatori,
amar solo il silenzio eppure conversare;
il tempo così lungo nella pazienza grande,
l'ingenuo scrupolo dei pentimenti caparbi,
e quante cose intorno a povere virtù!
- Ecco, dice l'Angelo custode, l'orgoglio che mercanteggia!
IX
Saggezza di un Louis Racine, io t'invidio!
Oh, non aver seguito le lezioni di Rollin,
non esser nato nel gran secolo al suo declino,
quando il bel sole al tramonto dorava la vita,
e la Maintenon proiettava sulla Francia estasiata
l'ombra dolce e la pace delle sue cuffie di lino
e, regale, dava asilo all'orfano e alla vedova,
quando lo studio della preghiera era seguito,
quando poeta e dottore, con semplice schiettezza
si comunicavano con fervore di novizi,
umili servivano la Messa e cantavano alle funzioni
e, giunta la primavera, si curavano deliziosamente
di andare a Auteuil a cogliere lillà e rose
lodando Dio, come Garo, per ogni cosa!
X
No. Fu gallicano quel secolo, e giansenista!
È verso il Medioevo enorme e delicato
che il mio guasto cuore dovrebbe navigare
lontano dai nostri giorni di spirito carnale e carne triste.
Re, politico, monaco, artigiano, chimico,
architetto, soldato, medico, avvocato,
che tempi! Sì, potesse il mio naufrago cuore risalpare
per tutta quella forza ardente, duttile, artista!
E là prendere parte - una qualunque, presso i re
o altrove, non importa - alla cosa vitale,
e fossi un santo, buone azioni, pensieri retti,
alta teologia e solida morale,
guidato dall'unica follia della Croce,
sulle tue ali di pietra, o folle Cattedrale!
XIPiccoli amici che sapeste dimostrarci
con A più B che due e due fa quattro,
ma che voleste poi perfezionare
una vittoria in cui lasciarsi battere,
e di colpo coronare le vostre conquiste
con uno schiaffo alla memoria umana:
«Dio non ci ha rivelato un bel nulla,
per questo noi diciamo ch'egli altri non è
«che l'ombra vana, il profilo, il prolungamento,
sui tanti muri che la paura erige,
del vostro puro e semplice movimento,
e noi dettiamo questa filosofia!».
- Fratelli troppo cari, lasciateci un po' ridere,
noi, i fautori ferventi di una logica rancida,
che giustamente solo in Dio abbiamo fede
e nella Speranza riponiamo le nostre speranze,
lasciateci un po' ridere, e anche piangere,
piangere su di voi, ridere della vecchia bestemmia,
ridere del vecchio Satana così stupido,
piangere su quell'Adamo alquanto gonzo!
Fratelli di noi che paghiamo il vostro orgoglio,
tutti figli dello stesso Amore, ah! la scienza,
andiamo dunque, andate dunque, è la nostra bara
ingenua o no, è la nostra diffidenza
o la nostra fiducia nei soli Racconti,
è il nostro orecchio tutto spalancato
o tristemente chiuso alla Parola precisa!
Abbandonate, fratelli, la scienza ingorda
che vuol rubare sugli alberi proibiti
il frutto insanguinato che non è da conoscere.
Lasciate il suo braccio che vi destina
a inferni che Dio non fece nascere,
ma che sono l'opera orrenda del peccato,
perché noi, i figli attenti della Storia,
rispettiamo l'onore immacolato
della Tradizione, supplizio e gloria!
Siamo sicuri degli Avi che ci dicono
d'aver visto Dio sotto questa o quella forma,
e predicono per i crimini di oggi
la pena immensa o il perdono enorme.
Poiché avevano visto Dio sempre presente,
poiché non mentivano, poiché i nostri crimini
sono spaventosi, poiché la vostra vista è corta
e poiché esistono pentimenti sublimi,
essi hanno detto tutto. Sapere il resto è bene:
che due e due faccia quattro, d'accordo!
Nullità innocenti, ma nullità meno che nulla,
poiché l'ultima ora è lì e sorveglia
tutt'altra cura umana in verità!Badate che il troppo cercare non vi seduca
lontani da una saggia e forte umiltà...
Il solo che sa, è ancora Mosè!
XII
Eccovi dunque promossi, piccoli amici,
dal tempo della mia prima lettera,
promossi, dicevo, alle fiere funzioni promesse
alla vostra tesi, in questi giorni luminosi.
Eccovi re di Francia! Ora tocca a voi!
(re in molti di una Francia posticcia,
ma re di fatto e non senza qualche amore
per un trono greve con un ricco bilancio).
All'opera, piccoli amici! Abbiamo il diritto
di vedervici, pagando di tasca nostra,
e di essere alquanto contenti per la vostra
condizione senza macchia né paura.
Senza paura? Del padrone? Oh, il padrone, è
l'Ignorante-cifra e il Suffragio-numero,
totale, il popolo, un «asino» forte che «s'è
impennato» per voi, speranza chiara e poi buia,
impennato come una capra, cabrato,
e il vostro braccio, insanguinato fino all'ascella,
si sforza invano: forte come Behemot,
il mostro tira... e tale è la vostra paura
che l'asino raglia, ed ecco è partito
dopo avervi cacciato a morsi e calci
in forma di rimprovero sentito...
Corretegli dietro, sfregandovi le malate reni!
O Popolo, noi ti amiamo immensamente:
non sei tu dunque la povera anima ignorante
in preda a tutto ciò che sa e che mente?
Non sei tu dunque l'immensità che soffre?
La carità ci fa cercare i tuoi mali,
la fede ci guida attraverso le tue tenebre.
Ti hanno reso simile agli animali,
meno il loro candore, e pieno di istinti funebri.
L'orgoglio ti travolse in quell'ottantanove,
Nabucodonosr, e ti fa pascolare,
asino testardo, montone cocciuto, duro bue,
che bruchi potere, famiglia, soldato, prete!
O contadino esausto sui tuoi solchi,
smunto operaio che la macchina spezza,
sacre membra di Gesù Cristo, su!
rialzatevi, onorate la vostra schiena,
amate come si deve le vostre braccia forti;
i vostri piedi vigorosi sono i più belli del mondo,
rispettateli, fuggite queste vie tortuose,
chiudete l'orecchio a questo immondo consiglio,tornate ad essere i Francesi d'un tempo,
figli della Chiesa, e degni dei vostri padri!
Oh, sapessero chi c'è sopra i vostri stendardi,
le loro ossa nei cimiteri suderebbero di vergogna.
- Voi, nostri tiranni minuscoli d'un giorno,
(l'enormità degli atti rende i prìncipi,
soprattutto se di stirpe impura, e malgrado la corte
e lo splendore e il fasto, ancora più minuti),
lasciate il regno e rientrate nei ranghi.
Ormai l'ora è vicina: la tormenta
sta per lasciarvi in ozio, e tutto bianco
l'avvenire sventola col suo splendido fiore
sull'assurda Bastiglia in cui tenevate
la Francia ai ferri d'una bestemmia e d'uno scisma,
e la cronaca - in clementi scene da Téniers -
già vi descrive mentre andate al catechismo.
XIII
Principe morto soldato per la causa di Francia,
anima certo eletta,
giovane fiero e puro caduto pieno di speranza,
io ti amo e ti saluto!
Questo mondo è così malvagio, la nostra povera patria
è sotto tali tenebre,
vascello alla deriva il cui equipaggio grida
con funeree voci,
questo secolo è un tal tragico cielo in cui i naufragi
sembrano scritti da tempo...
La mia giovinezza, educata a dottrine selvagge,
detestò la tua infanzia,
e più tardi, cuore pirata attratto dalle uniche coste
dove nasce la rivolta,
la mia età d'uomo, nera di tempeste e colpe,
aborriva la tua giovinezza.
Ora amo Dio il cui amore e il fulmine
mi hanno fatto un'anima nuova,
e ora che il mio orgoglio ridotto in polvere,
umile, accetta la prova,
ammiro il tuo destino, e adoro, in lacrime
per il pianto di tua madre,
Dio che ti fece morire, bel principe, in armi,
come un eroe di Omero.
E dico, pur riservando il mio voto supremo
al figlio di Luigi XVI:
Napoleone, che del diadema fosti degno,
gloria alla tua morte francese!
E pregate per noi, per questa Francia antica,
oggi davvero "Sire",
Dio che v'incoronò, sulla terra pagana,
buon cristiano, con il martirio!XIV
Presto ritornerete, con le braccia colme di perdoni
secondo la vostra usanza,
o Padri eccellenti che oggi noi perdiamo
per colmo d'amarezza.
Ritornerete, vegliardi squisiti, con l'onore,
col Fiore amato,
e che pianti di gioia, e grida felici
nella patria intera!
Ritornerete, dopo questi esilî gloriosi,
dopo messi di anime,
dopo aver pregato per costoro, anche se fossero
ancora più infami,
dopo aver coperto le isole e il mare
con la vostra ombra così dolce
e allietato il cielo e costernato l'inferno,
benedetto chi vi respinge,
benedettto chi vi spoglia gridando libertà,
benedetto l'empio in armi,
e il fanciullo che vi toglie dalle braccia, - e riscattati
i nostri crimini con le vostre lacrime!
Proscritti dai giorni, vincitori dei tempi, non addio,
voi siete la speranza.
A presto, Padri santi, che per noi otterrete da Dio
la salvezza della Francia!
XV
Si offende solo Dio, che solo perdona.
Ma
si rattrista il fratello, lo si affligge e ferisce,
si fa tuonare il suo odio o piangere la sua debolezza,
ed è un crimine orrendo che sconvolge la pace
dei semplici, e dà al mondo il suo pasto:
scandali, cuori perduti, volgarità, risate grevi.
Più spesso, per un effetto della natura
delle cose, questo peccato trova il suo castigo
anche quaggiù, feroce e lungo, di solito.
Ma l'Amore onnipotente dona alla creatura
il senso della sventura che porta al pentimento
per una lenta strada, impervia ma sicura.
Allora un grande desiderio, unico, investe
il penitente dopo i primi allarmi:
umiliare la sua fronte davanti alle lacrime
di poco prima, senza niente che possa smorzare
il colpo vibrato all'orgoglio, e deporre le armi
come un soldato vinto, - triste, in buona fede.
Sorella mia, che m'avete punito, perdonatemi!
XVIAscoltate la canzone dolce
che piange solo per piacervi.
È discreta, è leggera:
fremito d'acqua sul muschio!
La voce vi fu nota (e cara?)
ma ora è velata
come vedova desolata,
ma ancora altrettanto fiera,
e nelle lunghe pieghe del suo velo
che palpita alle brezze d'autunno,
nasconde e mostra all'incredulo cuore
la verità come una stella.
Dice, la voce riconosciuta,
che la bontà è la vostra vita,
che dell'odio e dell'invidia
non resta niente, dopo la morte.
E parla anche della gloria
d'essere semplici senza aspettative,
e delle nozze d'oro e della tenera
felicità d'una pace senza vittoria.
Accogliete la voce che insiste
nel suo ingenuo epitalamio.
Su! niente è meglio per l'anima
che render meno triste un'altra anima!
È in pena e di passaggio
l'anima che soffre senza collera,
e come è chiara la sua morale!...
Ascoltate la canzone saggia.
XVII
Le care mani che furono mie,
così piccole, così belle,
dopo gli equivoci mortali
e tutte quelle cose pagane,
dopo le rade e i greti,
e i paesi e le province,
più regali che al tempo dei prìncipi,
le care mani mi aprono i sogni.
Mani in sogno, mani sulla mia anima,
so forse io cosa vi degnaste,
tra tante voci scellerate,
di dire a quest'anima che langue?
Forse mente la mia visione casta
di affinità spirituale,
di materna complicità,
di affetto angusto e vasto?
Rimorso tanto caro, ottima pena,
sogni benedetti, mani consacrate,oh! mani, mani venerate,
fatelo il gesto che perdona!
XVIII
E ho rivisto il bambino unico: m'è parso
che nel mio cuore s'aprisse l'ultima ferita,
quella il cui dolore più squisito m'assicura
una morte desiderabile in un giorno consolato.
La buona freccia aguzza e la sua freschezza che dura!
in questi istanti eletti hanno svegliato
i sogni un po' grevi dello scrupolo annoiato,
e tutto il mio sangue cristiano cantò la pura Canzone!
Odo ancora, ancora vedo! Legge del dovere
così dolce! So ormai cos'è udire e vedere,
odo, vedo sempre! Voce dei buoni pensieri!
Innocenza, avvenire! Saggio e silenzioso,
quanto vi amerò, voi che ho stretto un istante,
belle piccole mani che ci chiuderete gli occhi!
XIX
Voce dell'Orgoglio: un grido possente come di corno,
stelle di sangue su corazze d'oro.
Si vacilla tra calori d'incendio...
ma la voce se ne va, come da un corno.
Voce dell'Odio: campana in mare, falsa, attutita
da lenta neve. Fa così freddo! Greve, insulsa,
la vita ha paura, corre folle sull'argine
lontana dalla campana sempre più attutita.
Voce della Carne: un gran baccano stanco.
Gente ha bevuto. Il luogo sembra lieto.
Occhi, nomi, e l'aria piena di profumi atroci
dove viene a morire il gran baccano stanco.
Voci altrui: lontananze nelle nebbie. Nozze
vanno e vengono. Tante difficoltà. Affari,
e tutto il circo delle civiltà
al suono saltellante del violino delle nozze.
Ire, sospiri neri, rimpianti, tentazioni,
che bisognava udire
per assordare i silenzi onesti,
ire, sospiri neri, rimpianti, tentazioni,
ah! voci, morite dunque, moribonde che siete,
sentenze, parole vane, metafore mal fatte,
tutta la retorica in fuga dei peccati,
ah! voci, morite dunque, moribonde che siete!
Non siamo più quelli che avreste cercato.
Morite a noi, morite agli umili voti nascosti
che nutre la dolcezza della Parola forte,
perché il nostro cuore non è più di quelli che cercate!Morite nella voce che la Preghiera innalza
al cielo, di cui essa sola apre e chiude la porta
e di cui essa terrà i sigilli nell'ultimo giorno,
morite nella voce che la Preghiera apporta,
morite nella voce terribile dell'Amore!
XX
Il nemico si maschera da Noia
e mi dice: «E perché mai, povero sciocco?».
Io passo e mi burlo di lui.
Il nemico prende l'aspetto della Carne
e mi dice: «Bah, alza una gonna!».
Eludo l'amaro consiglio.
Il nemico si trasforma in un Angelo
di luce e dice: «Cos'è mai il tuo sforzo
in confronto ai tributi di lode
e di Fede dovuti al Padre celeste?
Giunge il tuo amore fino alla morte?».
Rispondo: «Mi resta la Speranza».
Poiché è un vecchio logico,
ha fatto presto a ridurmi
a non voler più replicare:
ma sapendo chi è, spaventato
di non sentire più splendere i mondi,
pregherò per un po' di umiltà.
XXI
Va' per la tua via senza più inquietarti!
La strada è dritta, e hai solo da salire,
portando altrove il solo tesoro che vale,
e l'unica arma in caso di battaglia:
la povertà di spirito e Dio per te.
Soprattutto devi serbare intera la speranza.
Che importa un po' di notte e sofferenza?
La strada è buona e la meta è la morte.
Sì, soprattutto serba intera la speranza:
laggiù la morte ti prepara un letto di gioia.
E fatti dolce di tutta la dolcezza.
La vita è brutta, ma è sempre tua sorella.
Semplice, sali la costa e intanto canta,
ad evitare la prudenza maligna
la cui voce bassa tenta la tua fede.
Semplice come un bambino, sali la china,
umile peccatore che odia il peccato,
canta, e intanto sii lieto, per sfidare
la noia che il nemico può inviarti
affinché ti addormenti sulla via.
Ridi della vecchia Insidia e del vecchio Seduttore,
poiché la Pace è là, sopra l'altura,
splendente tra fanfare di gloria.
Sali, estasiato, nella notte bianca e nera.Già l'Angelo custode stende su di te
gioiosamente ali di vittoria.
XXII
Perché triste, anima mia,
triste da morire,
quando lo sforzo t'impegna,
quando lo sforzo supremo
ti reclama?
Ah! le tue mani che torci
vanamente,
le tue labbra che mordi
e il loro vile silenzio,
e i tuoi occhi che sono morti!
Non hai la speranza
della fedeltà
e, per maggiore fiducia
nella sicurezza,
non hai la sofferenza?
Ma scaccia il sonno
e il sogno che piange.
È giorno, il sole splende!
Vedi, è passata l'ora:
il cielo sussurra vermiglio,
e la luce cruda
tagliando con una linea nera
ogni cosa apparsa
ti mostra il Dovere
e la sua burbera forma.
Va' verso di lui prontamente,
vedrai scomparire
ogni aspetto inclemente
del suo modo d'essere,
con la lontananza.
È il depositario
che ti custodisce un tesoro
d'amore e di mistero,
più prezioso dell'oro,
più sicuro d'ogni bene terreno,
i beni che non si vedono,
ogni gioia inaudita,
la vostra pace, sante battaglie,
l'estasi in fiore
e l'oblìo di quaggiù,
e l'oblìo di quaggiù!
XXIII
Figlio delle grandi città
e delle rivolte servili,là tutto ho cercato, trovato,
di ogni brama sognato...
Ma poiché nulla ne resta,
ho dato un addio leggero
a tutto ciò che possa cambiare,
al piacere, alla stessa felicità,
e perfino a tutto ciò che amo
tranne che a voi, mio dolce Signore!
La Croce mi ha preso sulle sue ali
e mi trasporta nei fervori migliori,
silenzio, espiazione
e l'aspra vocazione
per la virtù che ignora se stessa.
Dolce, cara Umiltà,
irrora la mia carità,
immergila nelle tue acque vive,
o cuore mio, che tu viva soltanto
per una buona morte!
XXIV
L'anima antica era rude e vana
e nel dolore vedeva soltanto
l'asprezza della pena
o lo stupore della sciagura.
L'arte, la sua figura più chiara,
traduce questo doppio sentimento
con due grandi tipi di Madre
in preda al supremo tormento.
È la vecchia regina di Troia:
tutti i suoi figli uccisi dalla spada.
Allora il suo lutto brutale latra
e mugola sulla riva del mare.
E lei corre lungo la spiaggia,
sbavando alla schiuma dei flutti,
irsuta, stridula, selvaggia,
proprio come una cagna!...
Ed è Niobe che si sgomenta
e osserva con occhi fissi
sulle lastre di pietre rare
i suoi figli uccisi dagli dèi.
Il respiro le muore sulla bocca
ed ella spira in un gesto folle.
Più nient'altro che un fiero marmo
là trasportato nessuno sa da dove!...
Il dolore cristiano è immenso,
e come il cuore umano
soffre, poi riflette,
e calmo prosegue il suo cammino.
Ed è in piedi sul Calvario
in lacrime ma senza un grido.È anch'essa una Madre,
ma quale Madre di quale Figlio!
E partecipa al Supplizio
che salva ogni nazione
addolcendo il sacrificio
con la sua grande compassione.
E poiché tutti sono figli Suoi,
sul mondo e il suo languore
scorre tutta la Carità
dalle sette Ferite del suo cuore!
Quando sarà il momento, per la gloria
dei cieli finalmente spalancati,
quelli che seppero e poterono credere,
buoni e dolci, tranne che nel Perverso,
costoro verso la gioia infinita
sulla collina di Sion
saliranno, con ala benedetta,
tra le pieghe della sua assunzione.
II
I
Oh, mio Dio, m'avete ferito d'amore
e la ferita è ancora vibrante,
oh, mio Dio, m'avete ferito d'amore.
Oh, mio Dio, il timore di voi mi ha colpito
e ancora tuona la bruciatura,
oh, mio Dio, il timore di voi mi ha colpito.
Oh, mio Dio, ho imparato che tutto è vile
e la vostra gloria s'è insediata in me,
oh, mio Dio, ho imparato che tutto è vile.
Annegate la mia anima nei flutti del vostro Vino,
fondete la mia vita nel Pane della vostra mensa,
annegate la mia anima nei flutti del vostro Vino.
Ecco il mio sangue che non ho versato,
ecco la mia carne indegna di sofferenza,
ecco il mio sangue che non ho versato.
Ecco la mia fronte che poté solo arrossire,
come sgabello dei vostri piedi adorabili,
ecco la mia fronte che poté solo arrossire.
Ecco le mie mani che non hanno lavorato,
per i carboni ardenti e l'incenso raro,
ecco le mie mani che non hanno lavorato.
Ecco il mio cuore che ha battuto invano,
per palpitare tra i rovi del Calvario,
ecco il mio cuore che ha battuto invano.Ecco i miei piedi, frivoli viaggiatori,
per accorrere al grido della vostra grazia,
ecco i miei piedi, frivoli viaggiatori.
Ecco la mia voce, rumore tetro e bugiardo,
per i rimproveri della Penitenza,
ecco la mia voce, rumore tetro e bugiardo.
Ecco i miei occhi, fari d'errore,
per esser spenti nei pianti della preghiera,
ecco i miei occhi, fari d'errore.
Ahimè! Voi, Dio d'offerta e di perdono,
qual è il pozzo della mia ingratitudine,
ahimè! Voi, Dio d'offerta e di perdono,
Dio di terrore e Dio di santità,
ahimè! il nero abisso del mio crimine,
Dio di terrore e Dio di santità,
Voi, Dio di pace, di gioia e di felicità,
tutte le mie paure, tutte le mie ignoranze,
Voi, Dio di pace, di gioia e di felicità,
Voi lo sapete tutto questo, tutto questo,
e che io sono più povero di chiunque,
voi lo sapete tutto questo, tutto questo,
ma ciò che ho, mio Dio, io ve lo dono.
II
Non voglio amare altro che mia madre Maria.
Tutti gli altri amori sono comandati.
In tutta la loro necessità, mia madre soltanto
potrà suscitarli nel cuore di chi l'ha amata.
È per Lei che devo amare i miei nemici,
è per Lei che ho fatto voto di questo sacrificio;
e la dolcezza di cuore e lo zelo nel servizio,
a me che la pregavo li ha concessi.
E poiché ero debole e ancora malvagio,
mani vili, occhi abbacinati dalle strade,
Lei mi abbassò lo sguardo e mi unì le mani,
e m'insegnò le parole con le quali si adora.
È per Lei che ho voluto siffatti dolori,
è per Lei che ho il cuore nelle Cinque Piaghe,
e tutti i miei buoni sforzi verso le croci e i cilici,
poiché io l'invocavo Lei me ne cinse i fianchi.
Voglio pensare solo a mia madre Maria,
sede della Saggezza e fonte dei perdoni,
ed anche madre di Francia da cui attendiamo
incrollabilmente l'onore della patria.
Maria Immacolata, amore essenziale,
logica della fede cordiale e vivace,
amandovi che cosa di buono non farei,
del solo amore amandovi, Porta del cielo?III
Voi siete calmo, volete un voto discreto,
segreti a mezzavoce nell'ombra e nel silenzio,
il cuore che si effonde più che slanciarsi,
e quei timidi, meno impauriti di quanto sembri.
Voi accogliete con gesto squisito i pensieri
che procedono ordinati col minimo rumore.
La vostra mano, sempre pronta al frutto che cade,
è paziente con l'albero ed evita di scuoterlo.
E se l'immenso amore dei vostri comandamenti
abbraccia e stringe tutti nella sua cura,
i vostri consigli ai migliori dettano e lo studio
e il lavoro dei più umili raccoglimenti.
Il peccatore, se pretende di conoscervi e piacervi,
voi che amandoci tanto parlate tanto poco,
deve e può, in ogni momento e in ogni luogo,
compiere oscuramente il proprio dovere e tacere,
tacere per il mondo, un vero senato di pazzi,
tacere sugli altri, anime preziose,
perché il nostro tacere vi piace, anche nelle ore pie,
anche nella morte, ma non davanti al prete e a voi.
Date loro il silenzio e l'amore del mistero,
o Dio glorificatore del bene compiuto in segreto,
a quei timidi meno impauriti di quanto sembri,
e l'orrore, e la piega delle cose terrene,
date loro, o mio Dio, la rassegnazione,
ogni forte dolcezza, l'ordine e l'intelligenza,
affinché nel giorno supremo ottengano l'indulgenza
dell'Agnello formidabile nella nuova Sion,
e così possano dire: «Sapemmo almeno credere»
e l'Agnello terribile, dopo aver tutto valutato,
risponda loro: «Venite, avete meritato,
pacifici, la mia pace, e nel dolore la mia gloria».
IV
I
Il mio Dio m'ha detto; Figlio, tu devi amarmi. Vedi
il mio fianco trafitto, il cuore che splende e sanguina
e i piedi offesi che Maddalena bagna
di lacrime, e le braccia doloranti sotto il peso
dei tuoi peccati, e le mani! E vedi la croce,
vedi i chiodi, il fiele, la spugna, e tutto t'insegna
a non amare altro, in questo mondo amaro dove regna
la carne, che la mia Carne e il mio Sangue, la mia parola e la mia voce.
Non t'ho amato io stesso fino alla morte
o fratello in mio Padre, figlio mio nello Spirito,
non ho forse sofferto, com'era scritto?Non ho io singhiozzato la tua angoscia suprema
e non ho io sudato il sudore delle tue notti,
lamentevole amico che dove sono mi cerchi?
II
Ho risposto: Signore, parlate della mia anima.
È vero che vi cerco e non vi trovo.
Ma amarvi! Vedete come io sono in basso,
voi il cui amore sale sempre come fiamma.
Voi, la sorgente di pace che ogni sete invoca,
ahimè! date uno sguardo alle mie tristi lotte!
Oserei io adorare la traccia dei vostri passi,
su questi ginocchi sanguinanti d'uno strisciare infame?
E tuttavia vi cerco, a lungo brancolando,
vorrei che la vostra ombra vestisse almeno la mia onta,
ma non avete ombra, o voi il cui amore sale,
o voi, calma fontana, amara ai soli amanti
della propria dannazione, oh voi, tutto luce
meno che agli occhi la cui palpebra chiude un greve bacio!
III
- Bisogna amarmi! Io sono il Bacio universale,
io sono quella palpebra e quel labbro
di cui parli, o caro malato, e questa febbre
che t'agita, sono sempre io! Bisogna osare
amarmi! Sì, sale il mio amore senza deviare
là dove non s'inerpica il tuo povero amore di capra,
e ti trasporterà, come un'aquila invola una lepre,
verso serpilli che un caro cielo irrora!
Oh, la mia notte chiara! e i tuoi occhi nel mio chiaro di luna!
E quel letto di luce e d'acqua all'imbrunire!
Tutta quest'innocenza e tutto questo ristoro!
Amami! Questa parola è il mio verbo supremo,
perché essendo il tuo Dio onnipotente, posso volere,
ma innanzitutto voglio potere che tu mi ami.
IV
- Signore, è troppo! Veramente non oso. Amare chi? voi?
Oh, no! Io tremo e non oso. Oh! amarvi non oso,
non voglio! Io sono indegno! Voi, la Rosa
immensa dei puri venti dell'Amore, oh Voi, tutti
i cuori dei Santi, oh Voi che foste il Geloso
d'Israele, Voi, la casta ape che si posa
sul solo fiore di un'innocenza socchiusa,
cosa? io, io, poter amare Voi. Siete pazzi,
Padre, Figlio, Spirito? Io, peccatore, vile,
superbo, che fa il male come suo compito
e in tutti i suoi sensi, odorato, tatto, gusto,
vista, udito, e nel suo essere tutto - oh! in tutta
la sua speranza e in tutto il suo rimorso, non ha che l'estasi
d'una carezza in cui il solo vecchio Adamo s'infiammi?V
- Bisogna amarmi. Io sono Quei Pazzi che nominavi,
io sono il nuovo Adamo che mangia il vecchio uomo,
la tua Roma, la tua Parigi, la tua Sparta e la tua Sodoma,
come un povero gettato tra orribili vivande.
Il mio amore è il fuoco che divora per sempre
ogni carne insensata, e l'evapora come
un profumo - ed è il diluvio che consuma
nel suo flutto ogni cattivo germe che io seminavo,
affinché un giorno la Croce dove muoio fosse alzata
e per un miracolo spaventoso di bontà
ti avessi un giorno, fremente e domato.
Ama. Esci dalla tua notte. Ama. È il mio pensiero
per l'eternità, povera anima abbandonata,
che tu dovessi amare me, io solo rimasto!
VI
- Ho paura, Signore. La mia anima trema.
Vedo, sento che bisogna amarvi: ma come
io, proprio io, mi farei, mio Dio, Vostro amante,
o Giustizia che la virtù dei buoni teme?
Sì, come? perché già si scuote la volta
dove il mio cuore scavava la sua tomba
e già sento a me fluire il firmamento,
e vi dico: da voi a me qual è la via?
Tendetemi la mano, ch'io possa sollevare
questa carne prostrata e questo spirito malato!
Ma ricevere un giorno il celeste abbraccio
è mai possibile? Un giorno, poterlo ritrovare
nel vostro seno, sul vostro cuore che fu il nostro,
il posto dove riposò la testa dell'Apostolo?
VII
- Certo, se vuoi meritarlo, figlio mio, sì,
ed ecco. Lascia andare l'ignoranza indecisa
del tuo cuore verso le braccia aperte della mia Chiesa
come la vespa vola al giglio rigoglioso.
Avvicinati al mio orecchio. Confessa
l'umiliazione di una franchezza audace.
Dimmi tutto senza parole d'orgoglio o di ripresa,
e offrimi i fiori di un pentimento eletto.
Poi francamente e semplicemente vieni alla mia Mensa
ed io ti benedirò con un pasto dilettevole
al quale l'angelo avrà solo assistito,
e tu berrai il Vino della vigna immutabile
la cui forza, la cui dolcezza, la cui bontà
faranno germinare il tuo sangue all'immortalità.
Poi, va'! Serba una fede modesta in questo misterod'amore per cui io sono la tua carne e la tua ragione,
e soprattutto ritorna molto spesso nella mia casa,
a partecipare al Vino che disseta,
al Pane senza il quale la vita è un tradimento,
a pregarvi mio Padre e supplicare mia Madre
che ti sia accordato, nell'esilio terreno,
d'essere l'agnello che muto dona il suo vello,
d'essere il bambino vestito di lino e d'innocenza
di dimenticare il tuo povero amor proprio e la tua essenza,
e diventare infine un po' simile a me
che fui, nei giorni di Erode e di Pilato
e di Giuda e di Pietro, simile a te
per soffrire e morire d'una morte scellerata!
E per ricompensare il tuo zelo in questi doveri
ancora così dolci d'ineffabili delizie,
ti farò assaggiare sulla terra le mie primizie,
la pace del cuore, l'amore d'esser povero, e le mie sere
mistiche, quando s'apre lo spirito alle calme speranze
e crede di bere, come ho promesso, al Calice
eterno, e nel cielo pio scivola la luna
e rintoccano gli Angelus rosa e neri,
aspettando l'assunzione nella mia luce,
il risveglio infinito nella mia abituale carità,
in eterno la musica delle mie lodi,
e l'estasi perpetua e la scienza,
e l'essere in me nell'amabile raggiare
delle tue sofferenze, - mie finalmente, - che amavo!
VIII
- Ah! Signore, che ho? Ahimè! eccomi tutto in lacrime
d'una gioia straordinaria: la vostra voce
mi fa come del bene e del male insieme,
e il male e il bene, tutto ha gli stessi incanti.
Rido, piango, ed è come il richiamo alle armi
d'una tromba per campi di battaglia dove vedo
angeli blu e bianchi portati sugli scudi,
e quella tromba mi trascina in fieri allarmi.
Ho l'estasi e il terrore d'essere scelto.
Io sono indegno, ma so la vostra clemenza.
Ah, quale sforzo, ma quale ardore! Ed eccomi
colmo d'umile preghiera, benché un turbamento immenso
confonda la speranza che la vostra voce mi rivelò,
ed aspiro tremante...
IX
- Povera anima, è questo!
IIII
Ormai il Saggio, punito
d'aver troppo amato le cose,
reso prudente all'infinito,
ma libero da scrupoli tetri,
e rivolgendo al Dio
che fece gli occhi e la luce,
l'onore, la gloria e quel po'
che la sua anima ha di fiero candore,
il Saggio può, d'ora in avanti,
assistere alle scene del mondo,
e seguire la canzone del vento,
e contemplare il profondo mare.
Andrà, calmo, e passerà
nella ferocia delle città,
come un mondano all'Opéra
che esce tediato dalle danze vili.
Anzi, - per mortificare
l'orgoglio che rese vedova la sua anima,
risalirà il passato,
- quel passato - come un avverso fiume!
Rivedrà l'erba delle rive,
udrà il flutto che piange
sulla morta felicità e sui torti
di quella data e di quell'ora!...
Amerà i cieli, i campi,
la bontà, l'ordine e l'armonia,
e sarà dolce, anche coi malvagi,
perché la loro morte sia benedetta.
Delicato e non esclusivo,
sarà del tempo in cui viviamo!
Il suo cuore, contemplativo,
pure conoscerà l'opera degli uomini;
ma separato dalle passioni,
un po' diffidente degli "usi",
alle vostre civiltà
preferirà i paesaggi.
II
Dal fondo del giaciglio
hai tu visto la stella
che l'inverno disvela?
Come batte il tuo cuore,
e come quell'idea,
rimpianto o desiderio,
devasta a suo piacere
la tua testa assillata,
povera testa in fiamme,povero cuore senza dio!
L'ortica e l'erbetta
ai piedi del bastione
da cui s'alza il fresco richiamo
d'una trombetta stridula,
il vento del poggio,
la Mosa, il bicchiere
che si beve per strada
ad ogni insegna,
le linfe che si annusano,
le pipe che si fumano!
Un sogno di freddo:
«Com'è bella la neve
e tutto il suo corteo
nella stretta cornice!
Oh! i tuoi bianchi arcani,
o novella Archangel,
miraggio eterno
delle mie carovane!
Oh! il tuo casto cielo,
novella Archangel!».
Questa tetra città!
Tutto qui è paura...
Il cielo è inorridito
d'illuminare la fitta ombra.
I passi che fai
tra queste brughiere
sollevano polveri
pestilenziali...
Viaggiatore così triste,
quale pista stai seguendo?
È l'ebbrezza a morte,
è la nera orgia,
è lo sforzo amaro
della tua energia
verso l'oblìo dolente
della voce intima,
è la soglia del crimine,
è il volo sanguinante.
- Oh! fuggi la chimera!
Tua madre, tua madre!
E che è questa voce
che mente e lusinga?
«Ah, la tua testa piatta,
vipera dei boschi!»
Perdono e mistero.
Lascia perdere.
Chi può, senza fremere,
giudicare in terra?
«Ah, eppure, eppure,
questo mostro impudente!»
Il mare! potesse lui
lavare il tuo rancore,
il mare dal gran cuore,
tuo avo, quello
che canta cullandola tua angoscia atroce,
il mare, dolce colosso
dal seno innocente,
rampogna infinita
della tua ironia!
Vivi senza sapere!
Versi la tua anima,
il tuo latte e la tua fiamma
in quale disperazione?
Il tuo sangue che s'accumula
in un fiume d'oro
ancora non è pronto
alla dedica.
Attendi un po',
non è che un gioco.
Questa frenesia
t'inizia alla tua meta.
Del resto, la salvezza
verrà da un Messia
di cui non senti più
da tante e tante leghe
gli effluvi azzurri
sotto le braccia torpide,
naufragato da un sogno
che non ha riva!
Vivi nell'attesa
dell'ora ormai vicina.
Non essere prudente.
Nessun rimprovero.
Fai ciò che vuoi.
Una mano ti guida
attraverso il vuoto
spaventoso dei tuoi voti.
Un po' di coraggio,
è la buona tempesta.
Ecco la Sventura
nella sua pienezza.
Ma nella sua mano rude
che bel fiore!
«La spina ardente!»
Un giglio è meno bianco.
«Mi penetra nel fianco.»
E l'odore divino!
«Mi penetra nel cuore.»
Profumo vincitore!
«Tuttavia rimpiango,
tuttavia io muoio,
tuttavia quei due cuori...»
Solleva un po' la testa.
«Ebbene, è la Croce.»
Solleva un po' l'anima
da questo mondo infame.
«Forse io credo?»
Che ne sai tu? La Bestia
ignora la sua testa,
la Carne e il Sanguemisconoscono l'Atto.
«Ma ho stretto un patto
che mi tiene legato
alla colpa nera,
io appartengo
al mio tenace démone:
io non voglio credere.
Io non ho bisogno
di sognare così lontano!
«Ma intanto ascolto
suoni d'altri tempi.
Vipera dei boschi,
ancora sulla mia strada?
Questa volta, tu mordi.»
Lascia quella bestia.
Cosa importa al poeta?
Che sono dei cuori morti?
Ah! dimentica piuttosto
la tua follia.
Ah! piuttosto, anzitutto,
dolcezza, pazienza,
mezza voce e sfumatura,
e pace fino in fondo!
Buono quanto saggio,
semplice quanto buono,
sottometti la ragione
al più povero adagio,
ingenuo e discreto,
segretamente felice!
Ah! soprattutto abbatti
il tuo orgoglio crudele,
implora la grazia
d'essere un puro Abele,
concludi l'odissea
nel pentimento
di un umile martirio,
di un umile pensiero.
Guarda lassù...
«Siete voi, GESÙ?»
III
La speranza brilla come un filo di paglia nella stalla.
Che temi dalla vespa ubriaca del suo volo folle?
Vedi, in qualche spiraglio sempre turbina il sole.
Perché non t'addormenti, il gomito sul tavolo?
Povera anima pallida, almeno quest'acqua di pozzo gelata
bevila. E poi dormi. Lo vedi, io resto,
a carezzare i sogni della tua siesta,
e tu canticchierai come un bimbo cullato.
Suona mezzogiorno. Di grazia, uscite, signora.
Dorme. È sorprendente come i passi di donna
risuonino nel cervello dei poveri infelici.
Suona mezzogiorno. Ho fatto bagnare la stanza.
Va', dormi! La speranza brilla come una pietra in un fosso.Ah! quando rifioriranno le rose di settembre!
IV
Kaspar Hauser canta:
Sono venuto, calmo orfano,
ricco soltanto dei miei occhi tranquilli,
verso gli uomini delle grandi città:
non m'han trovato scaltro.
A vent'anni un nuovo turbamento,
sotto il nome di amorose fiamme,
m'ha fatto trovar belle le donne:
loro non m'han trovato bello.
Benché senza patria e senza re,
né certo troppo valoroso,
in guerra ho voluto morire:
la morte non mi ha voluto.
Son nato troppo presto o troppo tardi?
Cosa ci faccio in questo mondo?
O voi tutti, la mia pena è profonda:
pregate per il povero Kaspar!
V
Un grande sonno nero
cade sulla mia vita:
dormite, ogni speranza,
dormite, ogni desìo!
Io non vedo più nulla,
e perdo la memoria
del male e del bene...
Oh, triste storia!
Io sono una culla
che una mano dondola
nel vuoto d'una tomba:
silenzio, silenzio!
VI
Il cielo è, sopra il tetto,
così blu, così calmo!
Un albero, sul tetto,
culla i suoi rami.
La campana, nel cielo che si vede,
dolcemente rintocca.
Un uccello sull'albero che si vede
canta il suo lamento.
Mio Dio, mio Dio, la vita è questa,
semplice e tranquilla.
Quel placido brusìo
viene dalla città.- Che hai fatto, tu che qui
non fai che piangere,
di', che hai fatto, tu,
della tua giovinezza?
VII
Io non so perché
il mio spirito amaro
con ala inquieta e folle vola sul mare.
Tutto ciò che mi è caro,
con ala di sgomento,
il mio amore lo cova a fior d'acqua. Perché, perché?
Gabbiano dal volo malinconico,
segue l'onda il mio pensiero
dondolandosi nei venti del cielo
e deviando con l'obliqua marea,
gabbiano dal volo malinconico.
Ebbro di sole
e di libertà,
un istinto lo guida in questa immensità.
La brezza d'estate
sul flutto vermiglio
dolcemente lo porta in un dolce dormiveglia.
Talvolta grida così tristemente
da allarmare il pilota da lontano,
poi si dà in balìa del vento e fluttua
e si tuffa, e con l'ala indolenzita
di nuovo vola, e tristemente grida!
Io non so perché
il mio spirito amaro
con ala inquieta e folle vola sul mare.
Tutto ciò che mi è caro,
con ala di sgomento
il mio amore lo cova a fior d'acqua. Perché, perché?
VIII
Profumi, colori, sistemi, leggi!
Le parole han paura come galline.
La Carne singhiozza sulla croce.
Piede, è sogno ciò che calpesti,
e ovunque ghigna la voce,
la voce tentatrice delle folle.
Cieli bruni in cui sguazzano i nostri progetti,
fiori che non siete il Calice,
vino e il tuo gesto insinuante,
donna e l'occhiata ai tuoi seni,
notte vezzosa dai freschi guanciali,
cos'è questa delizia,
cos'è questo supplizio,
noi, i dannati e voi, i Santi?IX
Il suono del corno si affligge verso i boschi
di un dolore (orfano, lo diresti)
che va a morire ai piedi della collina
nel vento errante in brevi latrati.
L'anima del lupo piange in questa voce
che sale con il sole che declina
d'un'agonia che diresti carezzevole
che rapisce ed insieme straziante.
Per meglio sopire questo lamento
la neve cade a lungo sfilacciata
attraverso il tramonto sanguinolento,
e l'aria ha l'aria di un sospiro d'autunno,
tanto è dolce in questa sera monotona
in cui si crogiola un paesaggio lento.
X
La tristezza, il languore del corpo umano,
m'inteneriscono, mi piegano e appenano.
Ah! specialmente quando è folgorato da sonni neri,
e i lenzuoli striano la pelle, calcano la mano!
E che sdolcinatezza nella febbre del domani,
tiepido ancora del bagno di sudore che si calma
come un uccello che trema sopra un tetto!
E i piedi, sempre doloranti per il cammino!
E il petto, segnato da due pugni!
E la bocca, una ferita ancora rossa,
e la carne fremente, fragile ornamento!
E gli occhi, i poveri occhi così belli in cui spunta
il dolore di vedere qualcosa che finisce...
Triste corpo! Quanto debole e quanto punito!
XI
La tramontana irrompe attraverso
cespugli tutti neri e verdi,
gelando la neve sparsa
nella campagna soleggiata.
L'odore è acre vicino ai boschi,
canta con le sue voci l'orizzonte,
i galli sui campanili dei villaggi
luccicano contro le nubi.
È delizioso camminare
attraverso la lieve foschia
che un vento dispettoso a volte solleva.
Al diavolo il mio vecchio camino che tossisce!
Ho nei talloni un gran formicolìo.
In piedi, anima mia, presto, andiamo!
La primavera è ancora severa,
ma a tratti s'addolcisced'un soffio appena tiepido, quanto basta
per sentir meglio i passati geli
e pensare al Dio di clemenza...
Va', anima mia, alla speranza immensa!
XII
Eccovi, eccovi, poveri buoni pensieri!
La speranza dovuta, rimpianto di grazie sprecate,
dolcezza di cuore con spirito severo,
e questa vigilanza, e la calma prescritta,
e tutti quanti! - Ma ancora lenti, ben svegli,
disinvolti, ma ancora timidi, sbrogliati
appena dal pesante sogno e dalla tiepida notte.
Fate a chi di voi è più goffo, l'uno segue
l'altro, e tutti hanno paura del vasto chiaro di luna.
«Come pecore che escono dall'ovile. Una,
poi due, poi tre. Il resto è là, ad occhi bassi,
testa a terra, e l'aria imbarazzata,
facendo ciò che fa il loro capofila: se si ferma,
tutte si fermano, poggiando la testa
sui loro dorsi, semplicemente, senza sapere perché.»
Il vostro pastore, pecore mie, non sono io,
è uno migliore, uno molto migliore, che conosce le cause,
lui che vi tenne a lungo, così a lungo, là chiuse,
ma che al momento giusto vi liberò.
Seguitelo. È un buon bastone il suo.
E io sarò,
sotto la sua voce sempre dolce al vostro tedio belante,
io sarò, quanto a me, il suo cane fedele sulla vostra via.
XIII
Il digradare delle siepi
ondeggia all'infinito, mare
chiaro nella nebbia chiara
che profuma di giovani bacche.
Alberi e mulini
sono leggeri sul verde tenero
dove si sfrena e si placa
l'agilità dei puledri.
In questo vuoto domenicale
si trastullano anche
grandi pecore soffici
come la loro lana bianca.
Poco fa dilagava
l'onda, rotolata in volute,
di campane come flauti
nel cielo come latte.
Stickney, 75.
XIV
L'immensità dell'umanità,
il Tempo passato, vivace e buon padre,un'impresa sempre prospera:
possente e calma città!
Qui sembra di vivere nella storia.
Tutto è più forte dell'uomo di un giorno.
Pesanti cortine di atmosfera nera
fanno notte profonda tutt'intorno.
O civilizzati, che civilizza
l'Ordine obbedito, il Rispetto sacro!
Oh, in questo campo così ben preparato,
questa messe della sola Chiesa!
Londra, 75-77.
XV
Il mare è più bello
delle cattedrali,
nutrice fedele,
nenia di rantoli,
il mare su cui prega
la Vergine Maria!
Ha tutti i doni
terribili e dolci.
Odo i suoi perdoni
rimbrottare i suoi sdegni...
Quest'immensità
non ha nulla di caparbio.
Oh! così paziente,
anche quando è cattivo!
Un soffio amico assilla
l'onda, e ci canta:
«Voi senza speranza,
morite senza soffrire!».
E poi sotto i cieli
che ridono più chiari,
ha dei toni azzurri,
rosa, grigi e verdi...
Più bello di tutti,
migliore di noi!
Bournemouth, 77.
XVI
La "grande città"! Uno stridulo mucchio di pietre bianche
dove il sole infuria come in terra di conquista.
Tutti i vizi hanno le loro tane, i deliziosi
e gli schifosi, in questo deserto di pietre bianche.
Odori. Rumori vani. Ovunque vaghi il cuore,
sempre un vertiginoso turbinìo di sabbia,
sempre un rimestìo di colpevoli cose
in questa solitudine che disgusta il cuore!
Vicino, lontano, il Saggio avrà la sua Tebaidenell'insulso tedio che sale da ogni cosa,
tanto più aspra e più santificante
perché due parti della sua anima in questo vuoto piangono!
Parigi, 77.
XVII
Girate, girate, bravi cavalli di legno,
girate cento giri, girate mille giri,
girate spesso e girate sempre,
girate, girate al suono degli oboe.
Il bimbo tutto rosso e la madre bianca,
il giovanotto in nero e la ragazza in rosa,
l'una naturale e l'altro in posa,
ognuno si paga un soldo di domenica.
Girate, girate, cavalli del loro cuore,
mentre intorno a tutti i vostri tornei
strizza l'occhio il mariuolo sornione,
girate al suono del pistone vincitore!
È sorprendente quanto vi inebri
andar così in questo stupido circo:
bene di ventre e male di testa,
male di troppo e bene in quantità.
Girate al suono dell'organetto,
del violino e del trombone pazzi,
cavalli più miti delle pecore, miti
come un popolo in rivoluzione.
Il vento che frusta la tenda, i bicchieri,
i banconi e la bandiera tricolore,
e le gonne, e che altro ancora?
fa un fracasso di cinquecento tuoni.
Girate, cavallini, senza bisogno
di usare mai degli speroni
per guidarvi nei galoppi tondi:
girate, girate, senza sperare fieno.
E fate in fretta, cavalli della loro anima:
ecco che già chiama alla cena
la notte che cade e scaccia la truppa
di allegri bevitori che la sete affama.
Girate, girate! Il cielo di velluto
lentamente si veste d'astri d'oro.
La chiesa suona a morto tristemente.
Girate al suono gioioso dei tamburi!
XVIII
Tutti gli amori della terra
nel cuore lasciano un che di deleterio
e di orribilmente amaro;
fraterni e coniugali,
paterni e filiali,civici e nazionali,
carnali e ideali,
tutti han la vespa e il verme.
La morte ti prende padre e madre,
tuo fratello tradirà il fratello,
tua moglie fiuta un altro sposo,
tuo figlio te lo tolgono,
il tuo popolo saccheggia o s'incatena
e lo straniero vi depone il suo odio,
la tua carne freme e si fa oscena,
la tua anima fluisce in sogni folli.
Ma, dice Gesù, ama, che importa!
Poi di tutte le morte illusioni
fa' un corteo, forma un coro,
va' avanti, come il pastore nei campi,
come il corifeo a teatro,
come il vero prete o l'idolatra,
come i nonni presso il focolare
sì, vada avanti il tuo cuore!
E tutte queste voci dolenti
s'innalzino rapide o lente,
aspre o dolci, elevando
in gloria della Mia sofferenza,
strumento del tuo riscatto,
condimento della tua speranza,
e nutrimento del tuo stesso strazio,
l'inno che ora ti si addice!
XIX
Santa Teresa vuole che la Povertà sia
la regina di quaggiù, e letteralmente!
Di questo governo dice poche parole,
né si sofferma sui dettagli secondari;
ma il Punto, secondo lei, da saper vedere
e credere, è ciò di cui si complimenta:
il libero arbitrio valuta, argomenta e tratta,
poi il povero di cuore decide e segue la sua via.
Chi glielo impedirà? Non ha altri desideri
che d'essere un giorno nel numero degli eletti,
servitore onnipotente, onnipotente sovrano,
prodigo e più di tutti sdegnoso delle cose avute,
ma accumulatore delle sole cose sapute:
quale regina di così fiero suddito, e libero!
XX
Parigino, fratello per sempre stupito,
saliamo sulla collina dove è nato il sole -
così glorioso che si capisce l'idolatra, -
in questa prospettiva, sconosciuta al "teatro",
d'alberi al vento e di polvere d'ombra e d'oro.
Saliamo. Fa ancora così fresco, saliamo ancora.
Là! eccoci "sistemati" come in un "palcocentrale"; e la "scena" merita un vero elogio:
la cattedrale enorme e la torre senza fine,
i tetti di tegole sotto quelle fronde, il vano
apparato dei bastioni pomposi e insieme grandi,
quei campanili, quella torre, quelle altre, sull'oro livido
delle nubi ad ovest che riverbera l'oro duro
dietro casa nostra, tutti questi pesanti gioielli
sull'ovatta, non è vero?, lo scrigno vale il viaggio,
ed è ciò che possiamo dire un gran paesaggio?
- Ma scendiamo, se non è abusare troppo
dei vostri piedi stanchi, solo per riposare
i vostri occhi che non han visto altro che da Montmartre,
- "Campagna" verde-piaga e città bianco-forfora
(e i tetri profumi che salgono da Pantin!).
- Dunque per questo lento sentiero di rugiada e di timo
camminiamo verso la città lungo il fiume,
sotto i freschi pioppi, nella luce chiara.
Una delle porte apre una strada: entriamoci.
È il posto giusto, il luogo scelto:
così bianche, le antiche case, così ben fatte,
non alte, qua e là dei rami sui loro tetti,
così dolce e sinuoso il corso di queste case,
come un ruscello tra vaghi fogliami,
ritagliando la luce e l'ombra in ricami
invece del lungo tedio delle vostre haussmannerie,
e gentile l'accento così vicino al dialetto
di questi ingenui passanti dallo sguardo sornione!...
- Piazze ebbre di aria e di stridii di rondini,
dove la Storia protesta in formule fedeli
sulla cima dei tetti e nel ferro dei balconi:
porte che ruotano sui cardini a malincuore,
gelose di custodire l'onore e la famiglia...
Qui tutto vive e muore calmo; nessun brulichìo.
Il "Teatro" fa fiasco, e il dio dei cialtroni,
il "Giornale", non conta più le sue rese.
L'amore stesso ha pretese di nobiltà,
e il vizio si butta giù con qualche baldracca.
Insomma, fratello mio, niente di Parigi "tra le nostre mura",
solo le mode... di ieri, e i frutti ben maturi
di quel famoso Progresso che divorate acerbo.
Del resto si vive bene. Una mensa superba,
la ragione ragionevole e lo spirito degli avi,
molto sano lavoro, qualche lieto svago,
e il bisogno d'aver paura della strada maestra!...
Confessatelo, la provincia è buona, tutto sommato,
e rimpiangete meno di poco fa lo "splendore"
del vecchio mostro, e il suo polso febbrile, e quell'odore!
Arras, 77.
XXI
È la festa del grano, è la festa del pane
nei cari luoghi d'un tempo rivisti dopo quelle cose!
Tutto vibra, la natura e l'uomo, in un bagno
di luce così bianco che le ombre sono rosa.
Paglia d'oro sprofonda al volo sibilante delle falci
il cui lampo si tuffa, e riluce, e riverbera.
La pianura, a vista d'occhio brulicante di lavori,
cambia aspetto a ogni istante, gaia e severa.Tutto ansima, tutto è sforzo e movimento
sotto il sole, tranquillo autore delle messi mature,
e che lavora ancora, imperturbabile,
a gonfiare e addolcire - laggiù - gli acerbi grappoli.
Lavora, vecchio sole, per il pane e il vino,
nutri l'uomo col latte della terra e donagli
il bicchiere onesto dove ride un po' d'oblìo divino...
Mietitori, - vendemmiatori, laggiù! - l'ora è buona!
Poiché sul fiore dei pani e sul fiore dei vini,
frutto dell'umana forza distribuita ovunque,
Dio miete, e vendemmia, e dispone ai suoi fini
la Carne e il Sangue per il calice e l'ostia!
Fampoux, 77.
da UN TEMPO E POCO FA
UN TEMPO
Prologo
In marcia, mala truppa!
partite, miei ragazzi perduti!
Questi ozi vi erano dovuti:
la Chimera tende la sua groppa.
Partite, aggrappati alla sua schiena,
come sciama un volo di sogni
da un malato nei brevi
fiori vaghi delle sue tende.
La mia tiepida mano che si agita,
debole ancora, ma infine
senza febbre, e che palpita
soltanto per sforzo divino,
la mia mano vi benedice, piccole
mosche dei miei soli neri
e delle mie notti bianche. Presto,
partite, piccole disperazioni,
piccole speranze, dolori, gioie,
che da ieri il mio cuore
in cerca d'altre prede rinnegò...
Andate, ægri somnia.
SONETTI E ALTRI VERSI
Pierrota Léon Valade.
Non è più il sognatore lunare della vecchia aria
che rideva agli avi da sopra gli stipiti:
la sua allegria, come la sua candela, ahimè! è morta,
e oggi il suo spettro ci ossessiona, sottile e chiaro.
Ed ecco, nel terrore di un lungo lampo,
la sua pallida blusa scossa dal freddo vento
sembra un sudario, e a bocca spalancata
pare ch'egli stia urlando per i morsi del verme.
Col rumore d'un volo d'uccelli notturni,
le sue maniche bianche fanno vagamente nello spazio
folli segnali cui nessuno risponde.
Gli occhi sono due grandi buchi dove striscia
del fosforo, e la farina fa ancor più spaventosa
la faccia esangue dal naso aguzzo di moribondo.
Caleidoscopio
a Germain Nouveau.
In una strada, nel cuore d'una città di sogno,
sarà come quando sembra d'avere già vissuto:
un istante molto vago eppure acuto...
Oh, questo sole, nella nebbia che s'alza!
Oh, questo grido sul mare, questa voce nei boschi!
Sarà come quando s'ignorano le cause:
un lento risveglio dopo tante metempsicosi:
le cose saranno ancora più le stesse d'un tempo
in questa strada, nel cuore della città magica
dove organetti macineranno gighe nelle sere,
e i caffè avranno dei gatti sugli scaffali,
e bande musicali l'attraverseranno.
Sarà così fatale che parrà di morirne:
lacrime scivolando dolci lungo le guance,
risa singhiozzate nel fracasso delle ruote,
invocazioni alla morte perché venga,
parole antiche come un mazzo di fiori appassiti!
Giungeranno i suoni aspri dei balli pubblici,
e vedove dalla fronte adorna di rame, contadine,
fenderanno la folla delle donnacce
che si aggirano a chiacchiera con orridi marmocchi
e con vecchi senza ciglia che l'èrpete infarina,
mentre a due passi, tra odori di urina,
qualche pubblica festa lancerà dei petardi.
Sarà come quando si sogna e ci si sveglia!
e ci si riaddormenta e poi si sogna ancora
la stessa fiaba e lo stesso paesaggio,
l'estate, nell'erba, nello screziato ronzìo d'un volo d'ape.
Strofa milleottocentotrentaSono nato romantico e sarei stato fatale
in un frac attillato coi bottoni di metallo,
la barba a punta e i capelli a spazzola.
Hablando español, lealissimo e ferocissimo,
l'occhio pronto all'occhiata e carico di sfide.
Bellezze malridotte e borghesi sconfitti
avrebbero riempito la mia vita e inebriato il mio cuore di uomo
pallido e giallo, d'altronde, e taciturno come
un infante scrofoloso in un Escurial...
E poi sarei stato così feroce e così leale!
A Orazio
Amico, non è più il tempo delle chitarre, delle piume,
dei creditori, dei duelli allegri a proposito
di nulla, dei cabarets, delle pipe a fornello
e di quella banale allegria di cui ci compiacemmo.
Ecco che viene, tenerissimo amico che ti incendi
per un dado truccato, mio dolce distruttore di brocche,
Orazio, terrore e gloria delle bische,
caro bestemmiatore da riempirne cento libri,
ecco che viene tra le nebbie d'Elsinore
qualcosa di meno piacevole, sul mio onore,
di Ofelia, l'amabile fanciulla stupefatta.
È lo spettro, lo spettro imperioso! La sua mano
indica un punto e il suo occhio lampeggia e il suo piede batte,
ahimè! e nessun modo di rinviare a domani!
Sonetto zoppo
a Ernest Delahaye.
Ah, è veramente triste, davvero va a finire troppo male!
Essere talmente disgraziati non è permesso.
Ah, è troppo davvero la morte dell'ingenuo animale
che vede scorrere tutto il suo sangue con uno sguardo appannato.
Londra fuma e grida. Oh, che città della Bibbia!
Il gas fiammeggia e nuota, e le insegne sono vermiglie.
E le case, terribilmente rattrappite,
spaventano come un senato di vecchiette.
Tutto il passato orrendo salta, miagola e guaisce
nella nebbia rosa e gialla e sporca dei Soho
con degli indeed e degli all right e degli haô.
No, è veramente troppo un martirio privo di speranza,
davvero va a finire troppo male, davvero è triste:
oh, il fuoco del cielo su questa città della Bibbia!
Il clown
a Laurent Tailhade.
Bobèche, addio! buonasera, Pagliaccio! indietro, Gille!Largo, buffoni invecchiati, al perfetto burlone,
largo! serissimo, discreto e molto altèro,
ecco che viene il maestro di tutti, l'agile clown.
Più svelto di Arlecchino e più prode di Achille,
è proprio lui, nella sua bianca corazza di raso;
vuoti e chiari come specchi senza stagno,
i suoi occhi non vivono nella maschera d'argilla.
Brillano azzurri tra il belletto e gli unguenti,
mentre la testa e il busto, eleganti,
si dondolano sull'arco paradossale delle gambe.
Poi sorride. Intorno la folla sciocca e laida,
la canaglia fetida e santa dei Giambi,
acclama l'istrione sinistro che la odia.
Arte poetica
a Charles Morice.
Musica, prima d'ogni altra cosa;
per questo preferisci l'Imparisillabo,
più vago e più solubile nell'aria,
senza niente che vi pesi o si posi.
Bisogna poi che non ti metta a scegliere
le tue parole senza qualche errore:
nulla è più caro della canzone grigia
in cui al Preciso si unisce l'Indeciso.
Sono begli occhi dietro dei veli,
è la gran luce tremula di mezzogiorno,
è, in un tiepido cielo d'autunno,
l'azzurro brulichìo delle chiare stelle!
Perché è la Sfumatura ciò che vogliamo,
non il Colore, solo la sfumatura!
Oh, solo la sfumatura fidanza
il sogno al sogno e il flauto al corno!
Evita più che puoi la Frecciata assassina,
lo Spirito crudele e il Riso impuro,
che fanno piangere gli occhi dell'Azzurro,
e tutto quell'aglio di bassa cucina!
Prendi l'eloquenza e torcile il collo!
E farai bene, in vena d'energia,
a moderare un poco anche la Rima.
Senza alcun controllo, dove arriverà?
Oh, chi dirà i torti della Rima?
Quale fanciullo sordo o negro pazzo
ci forgiò questo gioiello da un soldo
che suona cavo e falso sotto la lima?
Musica ancora e sempre!
Il tuo verso sia la cosa che vola via,
che sentiamo fuggire da un'anima in fuga
verso altri cieli, ad altri amori.Il tuo verso sia la buona avventura,
sparsa al vento increspato del mattino
che odora di menta e di timo...
E tutto il resto è letteratura.
Il pagliaccio
Il palchetto, scosso da un'enfatica orchestra,
cigola sotto i gran piedi del magro saltimbanco
che arringa, non senza fierezza e disdegno,
i grulli che scalpicciano davanti a lui nel fango.
Il gesso sulla fronte, il belletto sulle guance
destano meraviglia. Sproloquia e all'improvviso tace,
riceve pedate nel sedere, faceto,
bacia sul collo la sua enorme comare, e fa la ruota.
Le sue chiacchiere, col cuore e con l'anima approviamole.
Il suo corto giubbetto di tela a fiori e i polpacci
piroettanti meritano che ci si fermi a guardare.
Ma ciò che tutti devono ammirare, è soprattutto
quella parrucca da cui si drizza sulla testa,
svelto, un codino con in cima una farfalla.
Allegoria
a Jules Valadon.
Dispotica, pesante, incolore, l'Estate
come un re fannullone che presieda un supplizio,
si stira nel bianco ardore del complice cielo
e sbadiglia. L'uomo dorme lontano dal lavoro lasciato.
L'allodola al mattino, stanca, non ha cantato,
non una nube, né un soffio, niente che pieghi
o increspi l'azzurro implacabilmente levigato
dove il silenzio bolle nell'immobilità.
L'aspro torpore ha raggiunto le cicale
e nello stretto letto di pietre ineguali
i ruscelli quasi asciutti non saltano più.
Un'incessante rotazione di marezzi
luminosi dilata i suoi flussi e riflussi...
Vespe, qua e là, volano gialle e nere.
Circospezione
a Gaston Sénéchal.
Dammi la mano, trattieni il respiro, sediamoci
sotto quest'albero gigante dove la brezza muore
in sospiri ineguali sotto le grige fronde
che il pallido e dolce chiaro di luna carezza.
Immobili, chiniamo lo sguardo sulle ginocchia.
Più non pensiamo, sognamo. Lasciamoli perdere,
la felicità in fuga e l'amore che si consuma,e i nostri capelli sfiorati dall'ala dei gufi.
Dimentichiamo di sperare. Discreta e contenuta,
l'anima d'ognuno di noi due prolunghi
questa calma e questa morte serena del sole.
Restiamo silenziosi nella pace notturna:
non è bene disturbare nel suo sonno
la natura, questo dio feroce e taciturno.
Versi per essere calunniato
a Charles Vignier.
Stasera m'ero chinato sul tuo sonno.
Tutto il tuo corpo riposava casto sull'umile letto,
e ho visto, come chi si concentri e legga,
ah! ho visto come tutto sia vano sotto il sole!
Che si viva, oh! quale delicata meraviglia,
tanto il nostro organismo è come un fiore esangue!
Pensiero che conduce alla follia!
Dormi, povero mio! mi tiene sveglio lo sgomento per te.
Ah, miseria d'amarti, mio fragile amore
che vai respirando come un giorno si spira!
O sguardo chiuso che la morte farà tale!
O bocca che in sogno ridi sulla mia bocca,
in attesa dell'altro sorriso più feroce!
Presto, svegliati. Di', è immortale l'anima?
Lussurie
a Léo Trézenik.
Carne! il solo frutto morso dei giardini di quaggiù,
frutto amaro e dolcissimo, sugoso ai soli denti
degli affamati di solo amore, bocche o gole,
e buon dessert dei forti, loro pasto gioioso;
Amore! unica emozione di chi non è turbato
dall'orrore di vivere, Amore che frantumi sotto le tue mole
gli scrupoli dei libertini e dei puritani
per il pane dei dannati eletti dai sabba,
Amore, anche mi appari come un bel pastore
che la filatrice sogna accanto al focolare
le sere d'inverno nel chiaro calore di un tralcio,
ed è la Carne la filatrice, e rintocca l'ora
che il sogno stringerà la sognatrice, - ora santa
o no! alla vostra estasi che importa, Amore e Carne?
Vendemmie
a Georges Rall.
Le cose che cantano nella testaquando è assente la memoria,
ascoltate, è il nostro sangue che canta...
Musica lontana e discreta!
Ascoltate! è il nostro sangue che piange
quando l'anima è fuggita,
con voce mai udita fino allora
e che tra poco tornerà a tacere.
Fratello del sangue della vigna rosa,
fratello del vino della vena nera,
o vino, o sangue, è l'apoteosi!
Cantate, piangete! Scacciate la memoria,
e scacciate l'anima, e fino alle tenebre
magnetizzate le nostre povere vertebre.
VERSI GIOVANI
I lupi
Nell'oscuro campo di battaglia
vagando silenziosi sotto il cielo nero
i lupi obliqui fanno bisboccia
ed è un piacere vederli,
agili, occhi verdi, zampe
leggere sui cadaveri molli,
- gole larghe e teste piatte -
gioiosi, rizzare il pelo rosso.
Un ruggito men che tenero
accompagna la masticazione
ed è un piacere udirlo
quest'osanna vile e malvagio:
- «Carne tagliata a pezzi, sangue che cola,
davvero han qualcosa di buono gli eroi,
la fame sazia e la sete soddisfatta
devono loro questo complimento.
«Ma anche, detto senza rimproveri,
quante pene e quanti passi
ci sia costato soltanto avvicinarli
non si potrebbe immaginarlo.
«Da quando, senza pietà né pause,
risuonarono i loro passi fanfaroni,
i nostri cuori di belve e di vili,
al tempo stesso ghiottoni e poltroni,
«presentendo la guerra e la preda
per molte notti e per molti giorni
batterono di paura e di gioia
all'unisono coi loro tamburi.
«E quando infine apparvero
tutti scintillanti di metallo,
oh! che paura e che fugaverso la femmina, nel bosco natale!
«Se ne andavano fieri, i giovanotti,
calmi sotto la loro bandiera al vento,
e, più forti di quanto siamo noi,
avevano tuttavia un dolcissimo aspetto.
«Il terribile ferro delle loro spade
brillava ancora meno dei loro occhi
in cui il candore di augusti sogni
esplodeva in sguardi gioiosi.
«I loro capelli frustati dal vento
battevano sotto gli elmi, simili
ad ali di gabbiani,
pallidi con toni vermigli.
«Cantavano cose elevate!
che parlavano di libere lotte,
d'amore, di catene infrante
e di malvagi dèi abbattuti.
«Passarono. Quando la loro coorte
non fu più che un punto blu,
noi ci organizzammo in modo
da seguirli col minimo rischio.
«A lungo, a lungo raso terra,
discreti, dietro, a distanza, mentre
loro avanzavano a passo militare,
noi marciammo in file di dieci,
«passando a nuoto i fiumi
quando loro spezzavano i ponti,
con appena un po' d'erba per macello,
avanzando a piccoli balzi,
«perdendo fiato ad ogni istante...
Finalmente una notte quei dèmoni
si accamparono in fondo a una pianura
tra foreste e montagne.
«Là li spiammo comodi,
poiché quasi tutti dormivano.
I nostri occhi simili a brace
brillavano intorno al loro campo,
«e il rumore secco dei nostri denti bianchi
in attesa di festini tanto belli
faceva ticchettare tra i rami
l'avido becco dei corvi.
«L'aurora esplode. Una fanfara
orribile fa balzare in piedi
tutta la truppa spaventata.
Ognuno si equipaggia come può.
«Dietro le alte fustaie
noi ci siamo nascosti
mentre le siepi vicine
celano i corvi spaventati.«Il sole che sale comincia
a bruciare. Rabbrividisce la terra.
Improvviso un immenso clamore
ha risuonato. È il nemico!
«È lui, è lui! Il suolo rimbomba
sotto i passi duri dei conquistatori.
I polemarchi in persona
vanno e vengono lungo i ranghi.
«E le lance e le spade
tra le pieghe degli stendardi
fiammeggiano tra gli sprazzi
di luci e di nebbie.
«E così, in questi epici corrucci
la giovane banda avanzò,
lieta e serena sotto le picche
e iniziò la battaglia.
«Ah! fu una lotta accanita:
grida confuse, scontro d'armi, il tutto
per un intero giorno,
sotto l'ardore rosso di un cielo d'agosto.
«La sera. - Silenzio e calma. Appena
un vago moribondo tardivo
che sputa il suo dolore e il suo odio
in un singhiozzo definitivo;
«appena, nel grigio lontano, il triste
appello di una tromba smarrita.
Il tramonto d'oro e di ametista
si spegne e a gradi imbrunisce.
«Cade la notte. Ecco la luna!
Essa nasconde e mostra a metà
la sua ipocrita faccia come un
complice che finge pietà.
«Noialtri, liberi da simili pensieri,
e che sempre lo rimarremo,
non conosciamo tali debolezze,
perché la fame ci scaccia dal bosco,
«e abbiamo di che cibare
questo appetito imperiale:
il campo di battaglia è libero
e non è vuoto né piccolo.
«Dunque, senza più perdere in frasi vane,
di cui qualche sciocco sarebbe geloso,
questo momento di grassa pacchia,
beviamo e mangiamo, noi, Lupi!»
ALLA MANIERA DEI PIÙ
I • La principessa Berenicea Jacques Madeleine.
La testa fine nella mano minuta,
ascolta il canto delle lontane cascate,
e nel languido lamento delle fontane
còglie un'eco benedetta del nome di Tito.
Ha chiuso i suoi occhi divini di vitalba
per dipingervi, nel cuore di altère battaglie,
il suo dolce eroe, il più amorevole dei capitani,
e, Giudea, ella si sente in potere d'Afrodite.
Allora un grande affanno prende l'innamorata
perché a Roma una legge barbara, terribile, bandisce
dal trono imperiale ogni donna straniera.
E nel nero dolore di cui singhiozza l'anima,
tra le braccia della sua serva più cara,
la regina, ahimè! teneramente sviene.
II • Languore
a Georges Courteline.
Io sono l'Impero alla fine della decadenza,
che guarda passare i grandi Barbari bianchi
componendo acrostici indolenti
in aureo stile in cui danza il languore del sole.
L'anima solitaria soffre di un denso tedio.
Laggiù, si dice, lunghe battaglie cruente.
Oh, non potervi, così debole nei miei lenti desideri,
oh, non volervi fiorire un po' quest'esistenza!
Oh, non volervi, non potervi un po' morire!
Ah, tutto è bevuto! Batillo, hai finito di ridere?
Ah, tutto bevuto, tutto mangiato! Più nulla da dire!
Solo, una poesia un po' sciocca da gettare nel fuoco,
solo, uno schiavo un po' donnaiolo che vi trascura,
solo, una noia di chissà cosa che vi affligge!
V • Consiglio buffo
a Raoul Ponchon.
Brucia negli occhi delle donne,
ma difendi il tuo cuore
e temi il languore
degli epitalami.
Bevi per dimenticare!
L'acquavite è una
che porta la luna
nel suo grembiule.
L'ingiuria degli uomini,
che importanza ha?
Va', soltanto il nostro cuore
sa ciò che siamo.Ciò che valiamo,
lo canta il nostro sangue!
La spina malvagia
ti morde il calcagno?
Il vento dispettoso osa
schiaffeggiarti spesso?
Canta nel vento
e cògli la rosa!
Su, tutto va per il meglio
in questo mondo pessimo!
Soprattutto lascia dire,
soprattutto sii felice
d'essere una vittima
per questi poveretti:
gli dèi indulgenti
hanno amato il tuo crimine!
Rifiorirai
in un eliso!
Anima disprezzata,
risplenderai!
Non sei di quelle
che un colpo del Destino
disperde all'improvviso
in mille scintille.
Metallo duro e chiaro,
ogni colpo ti affina
in arma divina
per un fiero progetto.
Indietro la forgia!
Tu stai per fremere,
vibrare e gioire
nel pugno di san Giorgio
e di san Michele,
in glorie calme,
al vento puro delle palme,
sull'ala del cielo!...
È essere un sorriso
tra le lacrime,
è essere dei fiori
nel campo del martirio,
è essere il fuoco
che dorme nella pietra,
è stare in preghiera,
è attendere un po'!
VI • Il poeta e la musa
Camera, conservi ancora i loro spettri ridicoli,
piena di luce sporca e di rumori di ragni?
Camera, conservi ancora le loro forme disegnateda quelle macchie sui muri, da quelle virgole?
Al diavolo! Eppure, camera d'affitto che indietreggi
in questo arido gioco ottico accigliato
dal ricordo di troppe cose destinate,
quanto rimpiangono quelle notti, notti d'Ercoli!
Si pensi pure ciò che si vuole, non è così:
brava gente, voi non capite niente.
Vi dico che non si trattava di ciò che si pensò.
Solo tu, camera che fuggi in desolanti coni,
solo tu sai! ma certamente quante notti di nozze
avranno sverginato, da allora, le loro notti!
VIII • Un pidocchioso
a Jean Moréas.
Con gli occhi d'una testa di morto
che la luna scarnifichi ancora,
tutto il mio passato, diciamo tutto il mio rimorso,
sogghigna attraverso la mia finestrella.
Con la voce d'un vecchio malandato,
come se ne vede solo a teatro,
tutto il mio rimorso, diciamo tutto il mio passato,
canticchia un burlesco trallallà.
Con le dita d'un impiccato già verde
il mariuolo gratta una chitarra
e danza sull'avvenire spalancato
con rara elasticità.
«Vecchio buffone, non mi piace per niente;
piantala con i canti e con le danze.»
Con la voce che ha, lui mi risponde:
«È meno farsa di quel che pensi,
e quanto alla futile questione, o mocciosetto,
di piacerti o dispiacerti,
me ne preoccupo al punto che, se vuoi,
puoi andartene a quel paese!»
POCO FA
Crimen amoris
a Villiers de l'Isle-Adam.
In un palazzo, seta e oro, a Ecbatana,
bei dèmoni, Satana adolescenti,
al suono d'una musica maomettana,
ai Sette Peccati spargono i loro cinque sensi.
È la festa, stupenda, dei Sette Peccati!
In fuochi brutali raggiavano tutti i Desideri;
gli Appetiti, docili paggi cui non si dà tregua,portavano rosei vini nei cristalli.
Danze su ritmi di epitalamî
languivano dolcissime in singhiozzi lunghi
e bei cori di voci d'uomini e di donne
si svolgevano palpitando come flutti,
e la bontà che da ciò scaturiva
talmente era possente e affascinante
che la campagna intorno fiorì di rose
e la notte sembrava di diamante.
Ora, il più bello di quegli angeli malvagi
aveva sedici anni sotto la corona di fiori.
Con le braccia incrociate sopra collane e frange,
egli sogna, l'occhio pieno di fiamme e lacrime.
Invano la festa, intorno, si faceva più folle,
invano i Satana, suoi fratelli e sorelle,
per strapparlo all'angoscia che lo affligge,
l'incitavano con appelli di amorevoli braccia:
egli resisteva a tutte le blandizie,
e la tristezza metteva una farfalla nera
sulla sua cara fronte corrusca di gioielli.
Oh, l'immortale e tremenda disperazione!
Diceva loro: «Oh, voi, lasciatemi in pace!»
poi, dopo aver tutti baciato teneramente,
evase dal gruppo con agilità,
lasciando loro in mano dei lembi di vestito.
Non lo vedete sulla torre più celeste
dell'alto palazzo, con una torcia in pugno?
La brandisce come un eroe il suo cesto:
dal basso sembra che a spuntare sia un'alba.
Ma cosa dice con voce profonda e tenera
che si mescola al chiaro scoppiettìo del fuoco
e che la luna ascolta estasiata?
«Oh! io sarò colui che creerà Dio!
«Noi, angeli e uomini, troppo abbiamo sofferto
per questo conflitto tra il Peggio e il Meglio.
Umiliamo, miserabili come siamo,
tutti i nostri slanci nel più semplice dei voti.
«O voi tutti, o noi tutti, o peccatori tristi,
o lieti Santi, perché questo scisma testardo?
Ah, se avessimo fatto, da abili artisti,
dell'opera nostra la stessa e unica virtù!
«Basta per sempre con lotte troppo uguali!
Bisognerà che infine si riuniscano
i Sette Peccati e le Tre Virtù Teologali!
Basta per sempre con lotte dure e laide!
«E in risposta a Gesù che pensò di far bene
mantenendo l'equilibrio di questo duello,
per mezzo mio l'inferno di cui è qui la tana
si sacrifica all'Amore universale!»La torcia cadde dalla sua mano aperta
e allora l'incendio s'innalzò urlando,
rissa enorme di aquile rosse, sommersa
nel nero risucchio del fumo e del vento.
L'oro fonde e cola a fiotti e il marmo esplode;
è un braciere tutto splendore e ardore;
la seta, con fremiti brevi, come ovatta
vola in fiocchi tutti ardore e splendore.
E i Satana morenti cantavano tra le fiamme,
avendo compreso, come rassegnati!
E bei cori di voci d'uomini e di donne
si alzavano nell'uragano dei fragori di fuoco.
E lui, con le braccia incrociate fieramente,
gli occhi al cielo dove il fuoco sale, e lambisce,
pronuncia a bassa voce una specie di preghiera,
che si spegne nell'allegria del canto.
Pronuncia a bassa voce una specie di preghiera,
con gli occhi al cielo dove il fuoco sale, e lambisce,
quando rimbomba un orrido colpo di tuono
ed è la fine dell'allegria e del canto.
Dunque non si era gradito il sacrificio:
qualcuno, forte e giusto certamente,
senza fatica aveva colto la malizia e l'artificio
in un orgoglio che a se stesso mente.
E del palazzo dalle cento torri nessuna traccia,
nulla rimase in quel disastro inaudito,
affinché attraverso il più orrendo prodigio
altro non fosse che un vano sogno svanito...
Ed è la notte, la notte blu dalle mille stelle;
una campagna evangelica si stende
severa e dolce, e vaghi come vele
i rami degli alberi sembrano ali palpitanti.
Freddi ruscelli scorrono su un letto di pietra;
i dolci gufi nuotano vagamente nell'aria
profumata di mistero e di preghiera;
talvolta scintilla un'onda che salta.
E lontana sale la morbida forma delle colline
come un amore ancora non ben definito,
e la nebbia che si alza dalle forre
sembra uno sforzo verso qualche mèta.
E tutto ciò come una sola anima e un cuore
e come un verbo, e d'un amore verginale,
adora, si schiude in un'estasi e invoca
il Dio clemente che ci salverà dal male.
da AMORE
a mio figlio
GEORGES VERLAINERomances sans paroles · Paysages belges
Bournemouth
a Francis Poictevin.
Il lungo bosco di abeti si torce fino alla riva,
lo stretto bosco di abeti, di lauri e di pini,
con la città intorno travestita da villaggio:
rossi sparsi chalets tra il fogliame
e le bianche ville delle stazioni balneari.
Il bosco cupo scende da un pianoro d'erica,
va, viene, scava una valle, poi sale verde e nero
e ridiscende in delicate selve dove la luce
filtra e indora l'oscuro sonno del cimitero
che digrada cullato da una vaga indolenza.
A sinistra la torre tozza (in attesa d'una guglia)
s'innalza da una chiesa che da qui non si vede;
lontanissimo il pontile; alta, la torre, e asciutta:
c'è tutto l'anglicanesimo imperioso e rude
cui manca anche lo slancio del cuore verso il cielo.
Fa un tempo di quelli che io amo,
né bruma né sole! il sole immaginato,
presentito nella nebbia morente che danza
con l'altissimo cielo che ruota e fugge, rosa-crema,
l'atmosfera è di perla e il mare d'oro pallido.
Dalla torre protestante parte un canto di campana,
poi due e tre e quattro, poi otto in una volta,
istintiva armonia che piano si diffonde,
entusiasmo, gioia, richiamo, dolore, rimprovero,
con oro, bronzo e fuoco nella voce;
rumore immenso e dolce che il lungo bosco ascolta!
La Musica non è certo più bella. Lentamente
si stende sul mare che canta e freme tutto,
come sotto un'armata al passo una strada rimbomba
nell'eco persistente d'uno scontro d'avanguardie.
Lo scampanìo è finito. Una striscia rossa
di grandi singhiozzi palpita e si spegne sul mare,
il bagliore freddo d'un tramonto dell'anno nuovo,
insanguina laggiù la città incoronata
di notte calante, e vibra all'occidente ancora chiaro.
Si fa cupa la sera. Si gela. Il pontile
ha un brivido e la risacca geme nel suo legno
canoro, poi ricade pesante
su un ritmo brutale come la noia tetra
che un tempo martellava i miei colpevoli giorni:
solitudine del cuore nel vuoto dell'anima,
la lotta dei mari e dei venti dell'inverno,
l'Orgoglio vinto, straziato, che rantola e declama,
e questa notte in cui serpeggia un agguato infame,
catastrofe fiutata, preannuncio dell'Inferno!...Ecco tre rintocchi come tre note di flauto,
ancora tre! tre ancora! l'Angelus dimenticato
si ricorda, ecco che dice: Pace a queste lotte!
Il Verbo s'è fatto carne per rialzarti dalle tue cadute,
una vergine ha concepito, il mondo è assolto!
Così Dio parla attraverso la sua cappella
a mezza costa a destra e al margine del bosco...
O Roma, o Madre! Grido, gesto che ci richiama
senza sosta all'unica felicità e dona al cuore ribelle
e triste il pratico consiglio della Croce.
- La notte è di velluto. Il pontile lontano
a poco a poco tace nel riflusso dell'acqua.
Una strada assai diritta, ben disegnata,
guida fino a casa il mio affrettato ritorno
in quel nero assoluto nel lungo bosco muto.
Gennaio 1877.
There
a Émile Le Brun.
«Angels»! solo angolo di luce in questa Londra serale
dove scarso fiammeggia il gas e un po' di gente chiacchiera,
è strano che, simile a certa tenace speranza,
il tuo ricordo m'ossessioni e avvolga possente
intorno al mio spirito un rimpianto rosso e nero:
vetrine, canzoni, omnibus e le danze
nei vapori impregnati di un gusto di rhum,
decenza, tuttavia, la cura delle cadenze,
e pure nell'ebrezza un certo decoro,
fin quando la nebbia e la notte si fanno dense.
«Angels»! giorni già lontani, soli morti, prosciugati flutti,
i miei vecchi peccati errarono a lungo per le tue vie,
arrossendo d'un tratto, miseria! e stupefatti
di prender gusto davvero alle tue gioie oneste,
loro, giunti da Parigi proprio per il contrario!
Spesso l'Infanzia incontenibile si fa gioco così,
sia pure in questo rapporto infinitesimale,
del mostro interiore che c'increspa la guancia
nel freddo ghigno dell'odio e del male,
o gonfia il nostro labbro amaro in una smorfia greve.
L'Infanzia battesimale emerge dal peccatore,
inattesa, all'erta, e schernisce questo selvaggio
con sorriso non privo di franchezza né freschezza
che suo malgrado gli si posa sulla bocca,
per un prodigio squisitamente vendicatore.
È la Grazia che amabile passa e ci fa segno.
Oh, l'originaria semplicità, ancora lei!
Caro nuovo inizio, così umile! Fuga insigne
dell'ora verso l'azzurro che matura frutti d'oro!
"Angels"! oh nome rivisto, calmo e fresco come un cigno!Ballata
a proposito di due olmi che egli aveva
a Léon Vanier.
Il mio giardino fu dolce e leggero
finché rimase la mia umile ricchezza:
mezzo orto e mezzo verziere,
con qualche fiore che si erge
color d'amore e d'allegria,
e uccelli sopra i rami,
ed erba per poltrire.
Ma niente valse i miei olmi.
Dalla mia chiara sala da pranzo
dove il vino compì qualche prodezza,
li vedevo oscillare tutti e due
dolcemente nel vento che li spinge
l'un verso l'altro in una carezza,
e le loro foglie flautavano parole.
Era pieno il recinto di dolcezza.
Ma niente valse i miei olmi.
Ahimè! Quando bisognò cambiare
cieli e lasciare la festa,
l'orto e il verziere
condivisero la mia tristezza,
e il fiore dal colore incantatore
e l'erba, cuscino dei miei mali,
e l'uccello, seppero il mio sconforto.
Ma niente valse i miei olmi.
CONGEDO
Principe, ho gustato la semplicità
di vivere felice nelle vostre campagne:
buon umore, salute che niente ferisce.
Ma niente valse i miei olmi.
Alla signora X...
inviandole una viola del pensiero
Quando voi mi amavate (veramente?)
m'inviaste, appena sbocciata,
una cara piccola rosa,
fresco emblema, messaggio puro.
Nel suo linguaggio essa diceva
i «giuramenti del primo amore»:
mio per sempre il vostro cuore
e tutte le solite cose.
Son passati tre anni. Eccoci qua!
Ma io ho conservato la memoria
della vostra rosa, ed è per me un onore
anche a questo pensare.
Ahimè! se ho la ricordanza,
più non ho il fiore, né il cuore!
È ai quattro venti, il fiore.E il cuore? ma, ora che ci penso,
fu mai mio? tra noi?
Quanto al mio, batte sempre lo stesso,
è semplice ancora. Un emblema
a mia volta. Dite, volete
che, tutto considerato, io v'invii,
triste selam, ma è proprio così,
questa povera mora?
Essa non è color della gioia,
ma è color del mio cuore;
l'ho colta in qualche fessura
del selciato prigioniero che percorro
in questo luogo di giusto dolore.
Ha forse bisogno d'altre prove?
Abbiate il piacere d'accettarla.
Ho fatto tanto per poterla cogliere,
ed è quasi una vedovella.
1873.
Un vedovo parla
Vedo un gruppo sul mare.
Quale mare? Quello delle mie lacrime.
I miei occhi bagnati dal vento amaro
in questa notte d'ombra e di allarmi
sono due stelle sul mare.
È una donna giovanissima
e il suo bambino già grande
in una barca in cui nessuno rema,
senz'albero né vela, in piena corrente...
Un ragazzino, una donna!
In piena corrente nell'uragano!
Il fanciullo si stringe alla madre
che non sa più dove, e neppure...
più nulla e che, folle, spera
nella corrente, nell'uragano.
Sperate in Dio, povera folle,
credi in nostro Padre, piccolo.
La tempesta che vi affligge,
il mio cuore da lassù vi predice
che sta per cessare, piccolo, folle!
E pace al gruppo sul mare,
su questo mare di buone lacrime!
I miei occhi gioiosi nel cielo chiaro,
per questa notte senza più allarmi,
sono due buoni angeli sul mare.
1878.
A Luigi II di BavieraRe, unico vero re di questo secolo, salve, Sire,
che voleste morire vendicando la vostra ragione
contro le cose politiche, e il delirio
di questa Scienza intrusa nella casa,
Scienza assassina dell'Orazione
e del Canto e dell'Arte e della Lira,
e con semplicità, pieno d'orgoglio in fiore,
uccideste morendo, salve, Re!, bravo, Sire!
Foste un poeta, un soldato, l'unico Re
di questo secolo in cui i re contano poco,
e il martire della Ragione secondo la Fede.
Salve alla vostra così unica apoteosi,
e l'anima vostra abbia il suo fiero corteo, d'oro e ferro,
su un'aria magnifica e gioiosa di Wagner.
A Victor Hugo
inviandogli «Sagesse»
Nessuno dei vostri odierni adulatori ha conosciuto
meglio di me la fierezza d'ammirare la vostra gloria:
il vostro nome m'inebriava come un nome di vittoria,
la vostra opera, l'amavo di un amore puro.
Poi, la Verità mi ha messo il mondo a nudo.
Amo Dio, la sua Chiesa, e la mia vita è credere
ciò che considerate, ahimè! derisorio,
e aborro nei vostri versi il Serpente ben noto.
Sono cambiato. Come voi. Ma in altro modo.
Nella mia piccolezza avevo anch'io il diritto
di un'evoluzione, quella buona, l'ultima.
Ora, io so, maestro, quale lode vi debba
l'entusiasmo antico; eccola franca, piena,
perché in ore di pena mi foste dolce.
1881.
Parabole
Siate benedetto, o Signore, per avermi fatto cristiano
in questi tempi di feroce ignoranza e di odio;
ma datemi la forza e l'audacia serena
d'esservi sempre fedele come un cane;
d'esser per voi l'agnello predestinato che bene
segue la madre, né sa dare al pastore alcuna pena,
sentendo di dovere anche la vita, oltre la lana,
al suo padrone, quando gli piaccia usare questo bene;
il pesce, per servire da monogramma al Figlio;
l'oscuro asinello che un giorno in trionfo egli montò;
e, nella mia carne, i porci che gettò nell'abisso.
Perché l'animale, migliore dell'uomo e della donna,
in questi tempi di rivolta e di duplicità,
assolve con semplicità al suo umile dovere.Lucien Létinois
I
Mio figlio è morto. Adoro, o mio Dio, la vostra legge.
Vi offro le lacrime di un cuore quasi spergiuro;
voi castigate forte e perfezionate la fede
che l'amore per una creatura illanguidiva.
Voi castigate forte. Mio figlio è morto, ahimè!
Me l'avevate dato, e ora la vostra destra
me lo riprende quando i miei poveri stanchi piedi
reclamavano quella cara guida in questa strada stretta.
Me l'avevate dato, e me lo riprendete:
gloria a voi! Troppo dimenticavo la vostra gloria
nel languore d'amare di più i tesori donati
che il Munifico di tutta questa storia.
Me l'avevate dato, ve lo rendo purissimo,
formato alla virtù, all'amore, alla semplicità.
Perciò perdonate, o Terribile, colui
sul cui cuore, o Dio forte, infierisce questa debolezza.
E lasciatemi piangere e fatemi benedire
l'eletto di cui certo vorrete che la preghiera
avvicini un po' l'istante così bello del ritorno
a lui in Voi, Gesù, dopo la mia ultima morte.
II
Perché davvero ho sofferto molto!
Stanato, braccato come un lupo
che non ne può più di vagare a caccia
del buon riposo, del rifugio sicuro,
e che fa balzi da capretto
sotto i colpi di tutta una razza.
L'Odio, l'Invidia e il Denaro,
buoni segugi dal fiuto diligente,
mi circondano, mi stringono. Ciò dura
da giorni, da mesi,
da anni! Pranzo di ansia,
cena di terrori, pietanza dura!
Ma nell'orrore del bosco nativo,
ecco il Levriero fatale,
la mia Morte. - Ah! la belva e il bruto! -
e su di me, più che mezzo morto,
posa la Morte la sua zampa e morde
questo cuore, senza concluder la lotta!
E io resto, insanguinato, trascinando
i miei passi sanguinanti verso il torrente
che urla attraverso il mio casto bosco
- Lasciatemi morire almeno voi,
miei fratelli davvero, Lupi! -
me, che la Donna, mia sorella, strazia.
IIIOh, Donna! Prudente, saggio, calmo nemico,
che non esagera mai una mezza vittoria,
e finisce i feriti, e saccheggia l'intero bottino,
e sparge lontani il ferro e il fuoco,
oppure buon amico, poco sicuro ma comunque buono,
e dolce, troppo dolce spesso, come fuoco di carbone
che culla il riposo e lo svaga e l'addormenta,
e talvolta induce il dormiente in una morte
talmente deliziosa che anche l'anima ne muore!
Donna per sempre abbandonata! oh sì! ricevi,
non senza l'espressione di un ingiusto rimpianto,
l'insulto di chi un solo rimorso a te ricondurrebbe.
Ma poiché tu non hai rimorsi, come un tasso
non ha ombra viva, questo è l'addio definitivo,
albero fatale sotto cui malamente giace l'Umanità,
dall'Eden fino a Questo Giorno Irritato.
IV
Mia cugina Elisa, quasi una sorella maggiore,
meglio di una sorella, o tu, ecco che ritorna
la stagione sventurata in cui mi lasciasti per
questo sempre, - questo mai! Eccolo di ritorno
l'orrendo giorno che mi privò della dolce ala
dove rifugiarmi contro un dolore da Pollicino
o la bua. Certo, la mia povera mamma era
buona, troppo! e il mio cuore a vederla palpitava,
trasaliva, e rideva, e udendola piangeva,
ma te, t'amavo in altro modo, non più tenera,
più familiare, ecco. Perché la Madre è sempre
in fondo un po' temuta e rispettata
assolutamente, mentre rimpianta per sempre
tu mi appari, ombra cara, come quando eri viva,
bionda e rosea, profilo grave e sognante,
con begli occhi azzurri dove imparava la mia anima
di ragazzino, e dove più tardi la fiamma
della mia forte amicizia casta d'adolescente,
poi d'uomo, gettava un riflesso incandescente.
All'inizio mi fosti guida, poi compagna,
poi amico, non amica (futile sfumatura).
E ora dormi, dopo avermi benedetto.
Ma sento bene che in me qualcosa è morto.
V
Ho il furore d'amare. Il mio debole cuore è pazzo.
Non importa quando, né importa chi o dove,
che un lampo di bellezza, di virtù, di valore
splenda, subito vi si precipita, vola, si lancia,
e, nel tempo d'un abbraccio, cento volte bacia
l'essere o l'oggetto che la sua scelta insegue;
poi, quando l'illusione ha ripiegato la sua ala,
ritorna triste e solo, molto spesso, ma fedele,
e lasciando agli ingrati qualcosa di se stesso,
sangue o carne. Ma, senza più morire nel suo tedio,
presto s'imbarca per l'isola delle Chimere
e ne riporta soltanto amare lacrime
che assapora, e orribili disperazioni d'un istante,
poi s'imbarca di nuovo.
- È talmente deciso e tenaceche nelle sue corse negli infiniti gli accade,
navigatore testardo, d'andar dritto alla riva
senza curarsi affatto che possa esistere
uno scoglio vicino, a infrangere lo scafo.
Anzi, fa dello scoglio un trampolino e a nuoto
a riva si dirige. Eccolo là. Il prodigio sarebbe
se non avesse fatto avidamente il giro
dal mattino alla sera e dalla sera al mattino,
e il giro e il giro ancora del promontorio.
E niente! Non alberi né erbe, né acqua da bere,
la fame, la sete, e gli occhi bruciati dal sole,
nessuna traccia umana, e non un cuore simile!
Non al suo, - mai ne avrà uno somigliante, -
ma un cuore d'uomo, un cuore vivo, palpabile,
seppure falso, seppure vile, un cuore! come, non un cuore!
Resterà in attesa, senza perdere nulla della sua forza
che la febbre sostiene e l'amore incoraggia,
che un battello mostri la cima dell'albero da queste parti,
e farà dei segnali che saranno visti:
così ragiona. E poi fidatevi!
un giorno si fermerà non visto, lo strano apostolo.
Ma che gli fa la morte, se non quella d'un altro?
Ah, i suoi morti! Ah, i suoi morti, ma è più morto di loro!
Ancora qualche fibra del suo spirito focoso
vive nella loro fossa, vi attinge una dolce tristezza;
li ama come un uccello il suo nido di muschio;
la loro memoria è il suo caro cuscino, vi dorme,
di loro sogna, li vede, ci parla e se ne va,
pieno di loro, solo per un nuovo spaventoso affare.
Ho il furore d'amare. Che farci? Ah, lasciar fare!
VIII
Oh, l'odiosa oscurità
del giorno più lieto dell'anno
nella città mostruosa
dove il nostro destino si compì!
Invece dell'attesa felicità,
che lutto profondo, che tenebre!
Io n'ero come morto, e tu
vagavi in funebri pensieri.
La notte cresceva col giorno
sui vetri e sulla nostra anima,
come un puro, sublime amore
nella stretta della lussuria infame;
e l'orribile nebbia rifluiva
fin nella stanza dove la candela
pareva un rimprovero muto
all'indomani di un'orgia.
Un rimorso da peccato mortale
serrava il nostro cuore solitario...
Poi la disperazione fu tale
che dimenticammo la terra
e, pensando soltanto a Gesù
nato solo per noi in quello stesso giorno,
la nostra fede, vincendo,ci illuminò della sua luce suprema.
- Buona tristezza che Dio amò!
Nebbia di cui la Grazia si velava,
temendo che il bagliore del suo fuoco
affaticasse la nostra anima stanca.
Delicate attenzioni
di una Provvidenza intenerita!...
Oh, siamo ancora talvolta
tristi così, anima cara!
IX
Mentre seguivo il tuo bianco carro, mi dicevo:
è vero, Dio t'ha ripreso quando eri
la sua gioia e nel fulgore della bianca innocenza,
più tardi, certo, la Donna avrebbe preso in suo potere
il tuo ardente cuore a lei rivolto un istante
soltanto, avendoti lasciato il tremito
di sé e l'anima sconvolta da un abbraccio;
ma te ne distogliesti, presto, per nobile timore
e tornasti alla semplice e nobile Virtù,
tutto intero a fiorire, giglio colpito un attimo
dalle passioni, e più virile dopo la tempesta,
più magnifico per il celeste suffragio
e la gloria eterna... Così parlava la mia fede.
Ma che orrore seguire il tuo bianco carro!
X
Pattinava meravigliosamente,
lanciandosi - così impetuoso! -
e concludendo con una tale grazia!
Sottile come un'alta giovinetta,
brillante, vivo e forte come un ago,
agile e scattante come un'anguilla.
Prestigiosi giochi d'ottica,
delizioso tormento degli occhi,
un lampo che apparisse grazioso.
Talvolta diventava invisibile,
velocità diretta a un bersaglio,
così lontano, invisibile anch'esso...
Invisibile ancora oggi.
Che ne sarà di lui?
Che ne sarà di lui?
XI
La Bella del Bosco dormiva. Cenerentola sonnecchiava.
La signora Barbablù? aspettava i suoi fratelli;
e Pollicino, lontano dal brutto orco,
riposava sull'erba cantando preghiere.
L'Uccello color del tempo planava nell'aria leggera
che carezza le foglie sulle cime dei boschetti
molto fitti, piccolissimi, sognanti d'ombreggiaresemine, fienagioni, e gli altri lavori.
I fiori dei campi, i fiori innumerevoli dei campi,
più belli di un giardino potato dall'Uomo
secondo il suo gusto, - i fiori della gente! -
fluttuavano come tessuto finissimo nell'oro delle paglie
e, semplici fioriture, toglievano al vento la sua crudezza,
al vento forte, ma allora attenuato, dell'ora
in cui muore il pomeriggio. E la bontà
del paesaggio diceva al cuore: Muori o resta!
Il grano ancora verde, la segale già bionda
accoglievan la rondine nel loro pacifico ondeggiare.
Un coro di voci d'uccelli gridava verso i solchi
così dolcemente che altra musica non serve...
Pelle d'Asino rientra. Si batte in ritirata - udite! -
negli Stati vicini di Enrichetto dal Ciuffo,
e noi giungiamo alla locanda, incantati, sfiniti,
al buon cantuccio dove si taglia e s'inzuppa il pane!
XX
Moristi nella sala Serre,
all'ospizio della Pitié:
si era ritenuto necessario
portartici mezzo morto.
Ignoravo quell'atto funesto.
Quando vi accorsi, quando vi fui,
fu per raccogliere il resto
della tua vita in frasi confuse.
E poi, e poi, mi ricordo
come se fosse ieri, in verità:
otteniamo che alla cappella
fosse cantato un servizio in nero:
i ceri intorno alla bara
fiammeggiano come occhi alzati
nell'estasi di una preghiera
verso paradisi ritrovati;
la croce del tabernacolo e quella
dell'assoluzione brillano così
come una speranza infinita che sigilla
la Parola e anche il Sangue;
la bara è bianca, la illumina
il cero e la culla il cantico
di promessa e di pace divina,
culla più fragile e commovente.
XXIV
La tua voce grave e bassa
era dolce tuttavia
come velluto,
come, nel tuo parlare,
bell'acqua che scorra
sopra oscuro muschio.Il tuo riso esplodeva
senza imbarazzo o artificio,
franco, sonoro e libero,
come, nel bosco che vibra,
un uccello che in volo si alzi
trillando il suo mottetto.
Quella voce, quel riso
fanno nella mia memoria
che ti vede spesso
e morto e vivo,
come un clamore di gloria
in qualche martirio.
In te la mia tristezza
si rallegra a quei suoni
che dicono: «Coraggio!»
al cuore che l'uragano
riempie di brividi
di quale triste affanno!
Uragano, la tua rabbia
falla tacere, ch'io parli
con il mio amico
che pare addormentato,
ma che sta riposando
in un saggio consiglio...
XXV
O miei morti tristemente numerosi
che per me siete una cupola ombrosa
di pace, di preghiera e di esempio,
come un tempo il Dio vivente
si degnò di volere che un umile fanciullo
si santificasse nel tempio,
o miei morti reclini sul mio cuore,
pietosi con il suo languore,
padre, madre, anime angeliche,
e tu che fosti più di una sorella,
e tu, dolce giovinetto,
cui vanno questi versi malinconici,
e voi tutti, la parte migliore
della mia anima, per la cui scomparsa
s'inaridì la mia ora più bella,
amici falciati dalla vostra ora,
o morti miei, vedete che già
è tempo che anch'io muoia.
Nient'altro che esilio sulla terra!
E perché Dio sottrae
persino il pane dalla mia bocca,
se non per riunirmi a voi
nel suo seno temibile e dolce,
lontano da questo mondo aspro e feroce?
Spianatemi il cammino,
venite a prendermi per mano,
siate le mie guide nella gloria,o piuttosto, - Signore vendicatore! -
pregate per un povero peccatore
indegno ancora del Purgatorio.
Batignolles
Un grande blocco di grès; quattro nomi: mio padre
e mia madre e io, poi mio figlio assai più tardi
nell'angusta pace del cimitero piatto
bianco e nero e verde, lungo il bastione.
Cinque lastre di grès; la tomba nuda, grezza,
in un lungo riquadro, alto un metro e più,
che una catena circonda e ad arte decora,
ai piedi del sobborgo da cui non giunge rumore.
È da lì che la tromba dell'angelo
farà sorgere i nostri corpi rianimati
per la vita che infine non cambia più,
o voi, padre e madre e figlio adorati!
A Georges Verlaine
Questo libro andrà verso di te come quello di Ovidio
andò verso la città.
Egli fu scacciato da Roma; un colpo assai più perfido
mi esilia da mio figlio.
Ti rivedrò? E come sarai? Ma che! che io sia morto o no
ecco il mio testamento:
temi Dio, non odiare nessuno, e porta bene il tuo nome
che come si doveva fu portato.
da PARALLELAMENTE
Dedica
Ricordate, puttanella un po' matura
che vi godete la vostra flemma di borghese,
quando, bei tempi, ragazzina un po' acerba,
ascoltavi me, ciarliero sbarbatello?
Conservate fedelmente la memoria,
o grassona in jersey di poult-de-soie,
d'esserti divertita, un tempo, coi miei arzigogoli,
corte per iscritto, piccola galanteria postale?
Avete dimenticato, Signora Madre,
no, vero? neppure nelle vostre stupide feste,
i miei errori di gusto, ma non di grammatica,
al contrario delle tue care lettere idiote?
E quando giunse l'ora delle giuste nozze,
o specie d'Arianna che mi dicono greve,
i miei occhi ghiotti e i miei baci feroci
che ai tuoi "no, no" non prestavano ascolto?E ricordate poi, se è consentito
al vostro cuore di vedova dolente,
quel "me" sempre pronto, terribile, orribile.
Quel "te" carino che prendeva gusto alla cosa,
e tutto l'andazzo, il brio di un manège
che sventuratamente divenne il nostro ménage!
Perché in quei giorni non avete, non ho
compreso i torti della vostra e della mia età!
È davvero increscioso: eccomi qui, penoso
relitto in balìa di tutti i flutti del vizio.
Eccovi qui, tu, detestabile briccona,
e questo bisognava che lo scrivessi!
Allegoria
Un antichissimo tempio in rovina
sulla cima indistinta d'una montagna gialla,
simile a un re deposto che pianga il trono,
si specchia pallido in un lento fiume.
Grazia assopita e sguardo sonnolento,
una matura naiade presso un ontano
con un rametto di salice stuzzica un fauno
che le sorride, bucolico e galante.
Quadretto ingenuo e scialbo che mi rattristi,
dimmi, quale poeta tra tutti gli artisti,
quale artigiano mesto ti eseguì,
tappezzeria logora e decrepita,
banale come uno scenario d'opera,
fittizia, ahimè! come il mio destino?
LE AMICHE
I • Sul balcone
Guardavano entrambe le rondini in fuga:
l'una pallida, capelli di giaietto, l'altra bionda
e rosa, e le vestaglie leggere di antica trina
serpeggiavano vaghe, come nuvole, intorno a loro.
Ed entrambe, con languori d'asfodeli,
mentre saliva in cielo la luna tonda e morbida,
assaporavano a sorsi lunghi l'emozione profonda
della sera e la triste felicità dei cuori fedeli.
Così, con madide braccia stringendosi alla vita
sottile, strana coppia che compiange le altre coppie,
così sul balcone le giovani donne sognavano.
Dietro di loro, in fondo al ricco rifugio in penombra,
enfatico come un trono da melodramma,
e pieno di odori, il Letto, disfatto, si apriva nell'ombra.
II • CollegialiL'una di quindici anni, l'altra di sedici;
dormivano entrambe nella stessa stanza.
Era una sera afosa di settembre:
fragili, occhi azzurri, rossori di fragola.
Per stare a proprio agio, han lasciato cadere
le fini camicie dal fresco profumo d'ambra.
La più giovane tende le braccia e s'inarca,
e la sorella, le mani sui seni, la bacia,
poi s'inginocchia, e diventa selvaggia
e agitata e folle, e la sua bocca
affonda nell'oro biondo, nelle ombre grigie;
e intanto la fanciulla va contando
sulle dita graziose i valzer promessi
e rosea sorride innocente.
III • Per amica silentia
Le lunghe tende di mussola bianca
che il fioco bagliore della lampada
lascia fluire come onda opalescente
nell'ombra languida e misteriosa,
le grandi tende del gran letto di Adeline
hanno udito, Claire, la tua voce ridente,
la tua dolce voce argentina e suadente
che un'altra voce avvolge furiosa.
«Amiamo, amiamo!» dicevate insieme,
Claire, Adeline, vittime adorabili
del nobile voto delle anime sublimi.
Amate, amate! o care Solitarie,
perché in questi giorni di sventura, ancora
portate su di voi lo Stigma glorioso.
IV • Primavera
Tenera, la giovane donna fulva,
eccitata da tanta innocenza,
sussurra alla bionda giovinetta
queste parole, piano, dolcemente:
«Linfa che sale e fiore che sboccia,
la tua infanzia è una pergola:
lascia vagare le mie dita nel muschio
dove brilla il bocciolo di rosa,
«lasciami bere nell'erba chiara
le gocce di rugiada
che bagnano il tenero fiore,
«affinché, mia cara, il piacere
illumini la tua candida fronte
come l'alba il timido azzurro».V • Estate
E la fanciulla rispose, in deliquio
sotto l'inesauribile carezza
dell'amante trafelata:
«Io muoio, mia adorata!
«Io muoio; il tuo seno infuocato
e pesante m'inebria e mi opprime;
la tua carne forte da cui sgorga l'ebbrezza
emana un profumo strano;
«ha, la tua carne, il fascino oscuro
delle estive maturità,
e ne ha l'ambra, e l'ombra;
«tuona la tua voce tra le raffiche,
la tua capigliatura sanguinante
fugge bruscamente nella notte lenta».
VI • Saffo
Furiosa, gli occhi infossati e i seni ritti,
Saffo, divorata dal languore del desiderio,
come una lupa corre lungo le fredde rive;
pensa a Faone, dimentica del Rito,
e vedendo a tal punto sdegnate le sue lacrime,
a manciate si strappa i capelli immensi;
e rievoca, tra rimorsi implacabili,
i tempi in cui splendeva, pura, la giovane gloria
dei suoi amori cantati in versi che la memoria
dell'anima ripeterà alle vergini dormienti:
ed ecco ch'ella serra le palpebre livide
e salta nel mare dove la Moira la chiama,
mentre esplode nel cielo, e incendia l'acqua nera,
la pallida Selene che vendica le Amiche.
RAGAZZE
I • Alla principessa Roukhine
«Capellos de Angelos.»
(LECCORNIA SPAGNOLA.)
È una brutta di Boucher
senza cipria sui capelli
follemente bionda e un'andatura
venusta da sedurci tutti.
Ma tra tutti la credo solo mia
questa chioma tante volte baciata,
cascatella arroventata
che m'infiamma da capo a piedi.Ed è mio, assai molto di più,
quasi un recinto fiammeggiante
intorno alla porta santa,
l'almo, divino vello d'oro!
E chi potrebbe dirlo questo corpo
se non io, suo cantore e prete,
umile schiavo e padrone
che può dannarsi senza rimorso,
corpo raro e caro, armonioso,
soave, bianco come una rosa
bianca, bianco di latte puro, e rosa
come giglio sotto purpurei cieli?
Cosce belle, seni dritti,
spalle, reni, ventre, festa
per gli occhi e per le mani in cerca,
per la bocca e tutti i sensi?
Tesoro, andiamo a vedere se il tuo letto
ha ancora sotto la tenda rossa
il cuscino stregato che s'agita tanto
e le lenzuola pazze. Al tuo letto!
II • Seguidilla
Bruna ancora non avuta,
ti voglio quasi nuda
sopra un divano nero
in un giallo boudoir
milleottocentotrenta.
Quasi nuda ma non nuda,
attraverso una nube
di merletti che mostra
la tua carne dove corre
la mia bocca delirante.
Troppo ridente ti voglio
e molto imperiosa,
e cattiva e malvagia e
anche peggio se vorrai,
ma così lussuriosa!
Ah, il tuo corpo nero e rosa
e chiaro di luna! Ah, posa
quel gomito sul mio cuore
e tutto il corpo vincitore,
il tuo corpo che adoro!
Ah, il tuo corpo, che si adagi
sulla mia anima dolente
e la soffochi se può,
se ne avrai voglia,
ancora, ancora, ancora!
Splendide, gloriose,
bellamente furiose
nei loro giovani giochi,
sbattimi l'orgogliosotto le tue natiche gioiose!
IV • Auburn
«E anche le castane.»
(CANZONE DI MALBROUK.)
I tuoi occhi, i tuoi capelli indecisi,
l'arco impreciso delle sopracciglia,
il fiore palliduccio della tua bocca,
il corpo vago e tuttavia paffuto,
ti danno un'aria poco scontrosa
a cui è dovuto ogni mio omaggio.
Il mio omaggio, perbacco! tu ce l'hai.
Ogni sera, quali gioie e piaceri,
o mia ben presentabile castana,
quando vieni nel mio letto, i seni
eretti, e un pochino altèra,
sicura dei miei umili propositi,
i seni dritti sotto la camicia,
fiera della festa promessa
ai tuoi sensi ovunque e a lungo,
contenta di sentire le mie labbra,
la mia mano, il mio tutto, impenitenti
dei peccati di cui solo un folle si priva!
Sicura dei baci prelibati
negli angoli degli occhi, nell'incavo
delle braccia e sulla punta dei seni,
certa della genuflessione
verso il cespuglio ardente delle donne
follemente, fanaticamente!
E altèra perché sai
che la mia carne adora all'eccesso
la carne tua, e che è tale questo culto
che ad ogni morte - oh, quale morte! -
essa rinasce, in quale tumulto!
per ancora morire e più forte.
Sì, mia vaga, sii orgogliosa,
perché radiosa o accigliata
tu mi hai vinto e mi possiedi:
tu mi fai rotolare come l'onda
in una delizia ben pagana,
e non sei più così vaga!
V • Alla signorina ***
Rustica bellezza
che si prende nei cantoni,
tu sai di fieno,
di carne e d'estate.
I trentadue denti
di giovane animale
non stanno poi male
con i tuoi occhi ardenti.Il tuo corpo corruttore
sotto gli abiti corti,
- sollevati e pesanti
i seni in avanti,
i polpacci vanitosi,
il busto tentatore,
- gaio, quasi impudente
il culo sodo e grosso,
ci mettono nel sangue
un fuoco dolce e bestiale
che ci fa impazzire,
schiena, reni e fianchi.
Il piccolo vaccaro
tutto fiero del suo cazzo,
il padrone e i suoi ragazzi,
i ragazzi del pastore,
possa morire se mento,
li trovo fortunati,
tutti quei culi-zozzi,
ad essere tuoi amanti.
CON RISPETTO PARLANDO
II • Falsa impressione
Madama sorcio trotta
nera nel grigio della sera,
madama sorcio trotta
grigia nel nero.
Suonano la campana,
dormite, bravi prigionieri!
Suonano la campana:
bisogna dormire.
Niente brutti sogni,
pensate solo ai vostri amori,
niente brutti sogni:
le belle sempre!
Gran chiaro di luna!
Russano forte qui accanto.
Gran chiaro di luna
in verità!
Una nuvola passa,
è buio come in un forno,
una nuvola passa.
To', fa giorno!
Madama sorcio trotta,
rosa nei raggi blu.
Madama sorcio trotta:
in piedi, pigroni!III • Altra
Il cortile fiorisce di angoscia
come la fronte
di tutti coloro
che se ne vanno in cerchio
vacillanti sul femore
debilitato
lungo il muro
pazzo di luce.
Girate, Sansoni senza Dalila,
senza Filisteo,
girate bene
la mola del destino.
Ridicolo vinto dalla legge,
macina via via
il tuo cuore, la tua fede
e il tuo amore!
Essi vanno! e le povere scarpe
fanno un rumore secco,
umiliati,
la pipa nel becco.
Non una parola, o è la cella.
Non un sospiro.
Fa così caldo
che sembra di morire.
Ci sono anch'io in questo circo atterrito,
sottomesso, del resto,
e preparato
a ogni sventura.
E perché, se ho rattristato
il tuo volere ostinato,
società,
dovresti coccolarmi?
Su, fratelli, buoni vecchi ladri,
teneri vagabondi,
mariuoli in fiore,
miei cari, amici miei,
filosoficamente fumiamo,
passeggiamo
tranquillamente:
far niente è dolce.
LUNE
II • Alla maniera Di Paul Verlaine
È a causa del chiaro di luna
che assumo questa maschera notturna
e di Saturno che inclina la sua urna
e di queste lune una dopo l'altra.
Romanze senza parole,con accordo discorde e insieme fresco,
han punto questo cuore apposta insulso,
oh, il suono, il brivido che hanno!
Non è che abbiate fatto grazia
a qualcuno che v'abbia offeso:
ora, io perdono alla mia infanzia
truccato spettro e non privo di grazia.
Perdono a quella menzogna
in cambio, insomma, del piacere
stranamente assai banale che un riposo
doloroso un po' m'inoculò.
V • Limbi
L'Immaginazione, regina,
tiene le ali distese,
ma la veste che trascina
ha grevità perdute.
E intanto il Pensiero,
farfalla, si alza e vola,
rosa e nero chiaro, lanciato
dalla frivola testa.
L'Immaginazione, assisa
sul suo trono, fiero scanno!
assiste, come indecisa,
alla svelta manovra,
e la farfalla imperversa,
sale e scende, plana e vira:
sembrano, in un naufragio,
gli sconquassi della nave.
La regina piange di gioia
e poi di pena, a causa
del suo cuore che un pianto caldo annega,
e non riesce a capire perché.
Psiche Seconda tuttavia si stanca.
Il suo volo è la mano più lenta
che cento giochi di prestigio
hanno reso tutta tremante.
Ahimè, ecco l'agonia!
Chi l'avrebbe pensato?
E mentre, buon genio,
pieno di lattea dolcezza,
la bestiola celeste
ora palpita a terra,
la Pazza di Casa resta
nella sua gloria solitaria!
VI • Lombi
Due donne di gran classe mi sono apparse stanotte.
C'era un ballo nel mio sogno, ma guarda un po'!Una piuttosto magra, bionda, un occhio azzurro,
uno nero e lo sguardo diffidente e provocante.
L'altra, bruna, sguardo sornione che lusinga e nuoce,
seni felici d'essere guardati, degni di un semidio!
Ed avevano entrambe, per ricordare il gioco
della mano calda sotto il fruscìo dello strascico,
dei fondoschiena bellissimi e follemente allegri
ai quali davvero mancava soltanto la parola,
retroguardia regale alle lotte del piacere.
E quelle Dame - osservate gli stemmi di Francia -
tentavano di scalfire l'orgoglio del mio desiderio,
ed erano stupite della mia indifferenza.
Vouziers (Ardenne), 13 aprile - 23 maggio 1885.
L'ultima festa galante
Per una buona volta separiamoci,
signori carissimi e bellissime signore.
Facciamola finita con gli epitalami,
e poi, furono sdolcinati i nostri piaceri.
Nessun rimorso, nessun vero rimpianto, nessun danno!
È spaventoso ciò che noi sentiamo
d'avere in comune con le pecore
infiocchettate dal peggior poetastro.
Fummo un po' troppo ridicoli
con quella nostra aria da superiori.
Il Dio d'amore esige un certo fiato,
e ha ragione! È un giovane Dio.
Separiamoci, ve lo dico ancora.
Oh, i nostri cuori, che troppo belarono,
reclamano da oggi, troppo urlanti,
l'imbarco per Sodoma e Gomorra!
Poesia saturnina
Fu strano, e forse Satana ne rise.
Quel giorno estivo mi aveva ubriacato.
Quella cantante indescrivibile
e tutto quello che ha vomitato!
Quel pianoforte immerso in troppo fumo
e in alto quelle lampade a petrolio!
Avevo, credo, la bile infiammata,
le mie stesse parole fraintendevo.
I miei sensi, credo fossero all'inverso,
e nella bile fantastici bollori.
Oh, i ritornelli da caffè-concerto
storpiati da quella maschera infarinata!
In certe bettole e per quelle borgate
me n'ero andato, succhiando un po' di ghiaccio.
Tre ragazzacci con occhi di lesbichesquadravano insistenti la mia faccia.
Mi gridarono dietro, quei teppisti,
apertamente, vicino alla stazione,
e con tanta ingordigia replicai
che quasi quasi m'inghiottivo il sigaro.
Torno a casa: una voce all'orecchio,
un passo fantasma. È qualcuno?
M'hanno sfiorato. - Notte ineguagliabile!
Ah! rintocca l'ora di uno strano risveglio.
Attigny (Ardennes), 31 maggio - 1° giugno 1885.
L'impudente
La miseria e il malocchio,
sia detto senza calunnia,
fecero a quel mostro d'orgoglio
un'anima da vecchio prigioniero.
Sì, iettatore, sì, l'ultimo
e il primo dei pezzenti in lutto
per l'ombra appena d'un centesimo
che inseguiranno fin dentro la tomba.
Il suo sguardo matura i bambini.
Ottiene rifiuti trionfanti.
È anche sciocco a suo modo.
Bellezze che passate, invece che di soldi
fate a questo ragazzaccio
l'elemosina... di voi soltanto.
Ballata della vita in rosso
L'uno vive sempre la vita in rosa,
giovinezza che non finisce mai,
seconda infanzia meno dolorosa,
né desideri né rimpianti funesti.
Ignorando ogni flusso e riflusso,
questo saggio per cui nulla si muove
regna istintivo: come un fallo.
Ma io, vedo la vita in rosso.
L'altro raziocina e glossa
con modi irresoluti,
soppesando, pesando ogni cosa
con mani callose e torpide.
Gli ci vorrebbe un tempo incalcolabile
per arrischiarsi fuori dal suo tugurio.
Il mondo è grigio per questo recluso.
Ma io, vedo la vita in rosso.
Quest'altro, intorno osa
lanciare sguardi benvoluti,
ma ovunque il suo occhio si posi
si esaspera dove ti sei compiaciuto,
occhio dei filantropi paffuti;
tutto gli sembra nero, vergine o puttana,gli uomini, vini bevuti, libri letti.
Ma io, vedo la vita in rosso.
CONGEDO
Principe e principessa, andate, eletti,
in trionfo per la strada dove io
fatico su una pista in discesa.
Ma io, vedo la vita in rosso.
Mani
Non sono mani d'Altezza,
da bel prelato un po' santo.
Eppure una delicatezza
vi lascia il suo garbo succinto.
Non sono mani d'artista,
da poeta propriamente detto,
ma qualcosa vagamente triste
ne fa quasi un gruppo in miniatura;
perché le mani hanno un loro carattere,
è tutto un mondo in movimento,
dove il pollice e il mignolo
fanno i poli della calamita.
Le meteore della testa
e le tempeste del cuore,
tutto vi si ripete e si riflette
per un dono logico e vincitore.
E non sono neppure le palme
di un rurale o di uno dei sobborghi;
ancora le loro grandi linee calme
dicono: «Lavoro che nulla deve».
Sono magre, lunghe, grigie,
falange larga, unghia quadrata.
Ne hanno di simili nelle vetrate di chiesa
i santi sotto il fogliame dorato,
e certi vecchi militari
disabituati alle battaglie,
a ricordare le loro lunghe guerre
che narrano vagamente.
Stasera hanno, queste mani secche,
sotto i loro radi ispidi peli,
un'aria particolarmente ruvida,
come in preda ad aspri pensieri.
Il nero cruccio che le irrita,
il loro acre trasognare fa loro
fare una smorfia sinistra
a modo loro, da mani quali sono.
Ho paura a vederle sul tavolo
premeditare, sotto i miei occhi,
qualcosa di temibile,
d'inflessibile e furioso.La mano destra è certo alla mia destra,
l'altra alla mia sinistra, io sono solo.
Nella mia stretta stanza le lenzuola
assumono aspetti da sudario,
fuori il vento urla senza tregua,
scende insidiosa la sera...
Ah! se sono mani di sogno,
tanto meglio, - o tanto peggio - o tanto meglio!
Pierrot monello
Non è Pierrot in erba
non più che Pierrot in mannello,
è Pierrot, Pierrot, Pierrot.
Pierrot monello, Pierrot ragazzo,
la noce fuori del guscio,
è Pierrot, Pierrot, Pierrot!
Benché sia alto poco più d'un metro,
il bricconcello sa mettere
nei suoi occhi il lampo d'acciaio
che s'addice al genio sottile
della sua malizia infinita
di poeta-smorfioso.
Labbra rosso-ferita
dove sonnecchia la lussuria,
faccia pallida dal ghigno fine,
lunga, accentuata,
che pare abituata
a contemplare ogni fine,
corpo esile ma non magro,
voce di fanciulla ma non stridula,
corpo d'efebo in piccolo,
voce di testa, corpo in festa,
creatura sempre pronta
a saziare ogni appetito.
Va', fratello, va', compagno,
fa' il diavolo, batti la strada
nel tuo sogno e su Parigi
e per il mondo, e sii l'anima
vile, alta, nobile, infame
del nostro spirito innocente!
Cresci, poiché così si usa,
moltiplica la tua ricca amarezza,
esagera la tua allegria,
caricatura, aureola,
la smorfia e il simbolo
della nostra semplicità!
Læti et errabundi
Le corse furono intrepide
(come pesa oggi il riposo!)
tra steamers e rapidi(che vuole da me quest'obeso at home?).
Andavamo - ve ne ricordate,
viaggiatore scomparso chissà dove? -
filando leggeri nell'aria sottile
come due spettri gioiosi!
Poiché le passioni appagate
insolentemente oltre ogni misura
riempivano di feste le nostre teste
e i sensi, che tutto rassicura,
tutto, la giovinezza, l'amicizia
e i nostri cuori, ah quanto liberi
dalle donne commiserate
e dall'ultimo dei pregiudizi,
lasciando il timore dell'orgia
e lo scrupolo al buon eremita
perché, varcata la soglia,
Ponsard non ammette limiti.
Tra altri biasimevoli eccessi,
credo che bevemmo di tutto,
dai più gran vini francesi
al faro, allo stout,
passando per le acqueviti
considerate terribili,
l'anima rapita al settimo cielo,
il corpo, più umile, sotto i tavoli.
Paesaggi, città
posavano per i nostri occhi instancabili;
le nostre belle curiosità
avrebbero mangiato ogni atlante.
Fiumi e monti, bronzi e marmi,
i tramonti d'oro, l'alba magica,
l'Inghilterra, madre degli alberi,
e il Belgio figlio di torrioni,
il mare, terribile e insieme dolce,
ricamavano sull'amato romanzo
cui non lasciava tregua
la nostra anima - e quid nella nostra carne?...
il romanzo di vivere in due uomini
meglio che sposi modello,
ciascuno versando nel mucchio somme
di affetti forti e fedeli.
L'invidia dagli occhi di basilisco
censurava quel modo di quotarsi:
pranzavamo di biasimo pubblico
e cenavamo con la stessa pietanza.
Talvolta anche la miseria
infuriava nel falansterio:
si reagiva col coraggio,
la gioia e le patate.Scandalosi senza sapere perché
(forse era troppo bello)
la nostra coppia restava serena
come due bravi portabandiera,
serena nell'orgoglio d'essere più liberi
dei più liberi di questo mondo,
sorda ai paroloni di ogni calibro,
inaccessibili al riso immondo.
Avevamo lasciato senza commozione
a Parigi ogni impedimento,
lui qualche sciocco sbeffeggiato, e io
una certa principessa Sorcio,
una scema che finì anche peggio...
Poi, ad un tratto, la nostra gloria cadde,
e noi, da marescialli dell'Impero
decaduti a briganti della Loira,
ma decaduti di nostra volontà!
Fu come una licenza,
per dirla militarmente,
la nostra separazione,
licenza sotto le suole delle scarpe,
e dopo quante campagne!
Avete perdonato alle femmine?
Io, ho rivisto poco quelle compagne,
abbastanza però per soffrirne.
Ah, che debole cuore il mio cuore!
Ma è meglio soffrire che morire
e soprattutto morire di languore.
Dicono che siete morto. Il Diavolo
si porti chi la diffonde
la notizia irreparabile
che batte alla mia porta!
Non voglio crederci. Morto, voi,
tu, dio tra i semidei!
Sono pazzi quelli che lo dicono.
Morto, il mio grande peccato radioso,
tutto quel passato che ancora brucia
nelle mie vene e nel mio cervello
e che risplende e sfolgora
sul mio sempre nuovo fervore!
Morto tutto quel trionfo inaudito
che risuonava senza freno né fine
sul motivo mai svanito
scandito dal mio cuore che fu divino.
Ma come! il poema miracoloso
e l'omni-filosofia,
e la mia patria e la mia bohème
morti? Ma andiamo! tu vivi la mia vita!
Ballata della cattiva reputazioneEbbe talvolta un po' di denaro
e convitò i suoi compagni
d'un sesso o due, intelligenti
o incantevoli, o entrambe le cose,
cosicché nelle menti malate
la sua buona reputazione
subì certi capitomboli!
Lucullo? No. Trimalcione.
Sotto il suo tetto, erano canti
e parole niente affatto insulse.
Eros e Bacco indulgenti
presiedevano a quelle serenate
accompagnate da abbracci.
Poi, cori e conversazioni
cessavano per fini poco spiacevoli.
Lucullo? No. Trimalcione.
L'alba spuntava e quei birbanti
la salutavano con cento albate
che svegliavano lontano la gente
perbene, e con mille bevute.
Intanto vaghe brigate
- zelo o delazione? -
deponevano davanti agli àlcadi.
Lucullo? No. Trimalcione.
CONGEDO
Principe, altissimo marchese di Sade,
un sorriso per il vostro rampollo
fiero dietro la sua palizzata.
Lucullo? No. Trimalcione.
Ballata Saffo
Tua amante e tuo amante, la mia dolce mano
passa e ride sulla tua cara carne in festa,
ride e gioisce del tuo godere.
Sai bene ch'essa è fatta per servirla,
e il tuo bel corpo io devo svestirlo
a inebriarlo senza fine di un'arte
sempre nuova nella pronta carezza.
Io sono simile alla grande Saffo.
Lascia che la mia testa vaghi e sprofondi
alla ventura, un po' selvaggia, in cerca
d'ombra e di odore e di lavoro incantevole
verso i sapori delle tua gloria segreta.
Lascia vagabondare l'anima del tuo poeta
ovunque, per campi o boschi, monti o valli,
come tu vuoi e se io lo desidero.
Io sono simile alla grande Saffo.
E allora avidamente stringo il tuo corpo,
la tua carne contro il mio corpo d'atleta
che si tende e a momenti si rilassa,
felice del trionfo e della disfatta
in questo conflitto del cuore e della testa.
Per la sterile stretta in cui il cervelloviene infine a completare la natura
io sono simile alla grande Saffo.
CONGEDO
Principe o principessa, onesto o disonesta,
chiunque ne mugugni, quale sia il suo livello,
poeta saccente o divino prosseneta,
io sono simile alla grande Saffo.
da DEDICHE
V • A Stéphane Mallarmé
Dei giovani - imprudenti -
hanno, si dice, fatto una lista
in cui passate per simbolista.
Simbolista? Intanto
altri, nel loro ardente
disgusto ingenuo o fumista
per questa povera rima ista,
m'hanno bombardato decadente.
Sia! Ognuno di noi insomma
si vede definito così bene?
Non m'infiammo poi tanto
tranne che per le n...infe, come
voi non siete male armato
più di quanto Sully non sia Prud'homme.
VIII • A Villiers de L'isle-Adam
Ci sfuggi, come fugge il sole sotto il mare,
dietro una greve tenda di porpore letargiche,
stanco di splendere, solo, sulle tragiche ombre
della terra senza verbo e dell'etere cieco.
Parti, anima cristiana, mi dicono rassegnata
perché sapevi che il tuo Dio preparava
una festa di luce, infine, al tuo cuore trasparente,
un amore tutto fiamma al tuo amore infuocato.
Noi rimaniamo qui ancora un po',
conservando il tuo ricordo nella nostra speranza raggelata,
come morenti che assaporano l'olio dell'estrema unzione.
Villiers, sii invidiato come ti si addiceva
dai tuoi fratelli impazienti del giorno supremo
quando in te saluteranno la gloria di un eletto.
XII • A Germain Nouveau
Fu a Londra, città dominata dall'Inglese,
che c'incontrammo per la prima volta,
e in King's Cross, crogiuolo di ferraglie, passi e voci,subito riconoscendoci per il nostro buon aspetto.
Poi, scavandoci la sete come una miniera,
quel precipitarci, appena fuori dal treno,
verso i bar attraenti come ai vecchi tempi,
dove lunghe miss più bianche dell'ermellino
fan scorrere birra e bitter nello stagno chiaro
e il cristallo sonoro e leggero come l'aria,
- e quel bere senza sete alla futura amicizia!
Il nostro brindisi mantenne la promessa. Eccoci,
un po' invecchiati dopo quell'avventura,
ancora non avendo raggelati né gomito né cuore.
XXIX • A Charles de Sivry
Artista, tu, fino al fantastico,
poeta, io, fino all'idiozia,
eccoci, la barba mezza grigia,
io pazzo di versi e tu di musica.
Eccoci qua, non senza qualche fatica,
ricchi, io dell'acqua dell'Ippocrene,
tu delle canzoni della Sirena,
maturi per la gloria e i suoi patiboli.
Bah! avremo avuto il nostro piacere
che non è quello di tutti
e lo svago del nostro desiderio.
Benediciamo così la pace profonda
che in mancanza di un tesoro meno sottile
ci donarono quei così sia.
XXXIII • A Emmanuel Chabrier
Chabrier, noi facevamo, un caro amico ed io,
per voi parole cui davate ali,
e tutti e tre frementi quando, a benedire il nostro zelo,
passava l'Ecce deus e il Non so che.
Da mia madre, incantevole e divinamente buona,
il vostro genio improvvisava al piano,
ed era tutt'intorno come un anello ardente
di simpatia e di amabile agio raggiante.
Ahimè! mia madre è morta, è morto il caro amico,
ed eccomi simile al cristiano nel porto,
a sorvegliare gli scogli estremi del mondo.
Non tuttavia senza salutare, all'orizzonte,
come una vela al largo che bianca freme,
il ricordo dei dolci momenti di pace profonda.
XLI • A G...
Mi sei piaciuta per la tua grazia
e la tua folle frivolezza.Amo i tuoi occhi per la loro gioia
e il tuo corpo per la sua venustà.
Ma subito ho detestato
l'ingordigia della tua carne.
Aborro il tuo bisogno di sbornie
(non quella che mi è tanto cara,
il bisogno di stare con quest'uomo
ancora verde che sarei io),
e mi fa orrore, per dirla
come si deve, il tuo gusto per l'eccesso passionale
gioioso, infantile, senza dubbio incantevole...
Il problema è, ci penso, che sono vecchio
tanto (cinquant'anni!) e tu in cammino
verso i diciotto anni... povero vecchio!
LIV • Anniversario
a William Rothenstein.
«E avevo cinquant'anni quando ciò mi accadde.»
Non credo più al linguaggio dei fiori
e l'Uccello azzurro non canta più per me.
I miei occhi si sono stancati dei colori
e anch'io sono stanco di richiami superflui.
È, in una parola, la triste cinquantina.
Mia età matura, per frutti porti solo
una vista esitante e un passo incerto,
e sui tuoi rami soltanto foglie morte!
Ma alcuni amici giunti dall'estero,
- nessuno, si dice, è profeta in patria -
hanno voluto, se non incoraggiare,
almeno consolare questi odiati lustri.
Si sono inerpicati fino al mio piano
e con le mani piene di fiori, senza inganno,
gentili hanno augurato alla mia sciocca età
molti anni ancora e salute migliore,
e mentre si beveva a questi voti del cuore
il vino d'oro che ride nel fine cristallo,
mi è parso che dai mazzi di fiori, in coro,
si levassero voci su un motivo divino;
e poiché alla mia finestra il fringuello
e il canarino, suo vicino di gabbia,
pigolavano lieti, credetti di riudire
l'Uccello azzurro a cantare nel boschetto.
Parigi, 30 marzo 1894.
LX • A Edmond Lepelletier
Mio più vecchio amico sopravvissuto
a un gruppo già di fantasmi
che danzano come atomiin un raggio di luce davanti
ai nostri occhi incupiti e sognanti
sotto le fronde policrome
che l'autunno arrotonda in cupole
funebri dove geme il vento,
bah! la vita è così corta infine
- che stupido risveglio dopo quale storia! -
che non bisogna più pensare ai morti
tranne per piangerli e per ungerli
di rimpianti immuni da rimorsi;
non andiamo forse a raggiungerli?
LXII • A Arthur Rimbaud
Mortale, angelo E dèmone, vale a dire Rimbaud,
tu meriti il primo posto in questo mio libro,
benché uno sciocco imbrattacarte t'abbia trattato da debosciato
imberbe e mostro in erba e studente ubriaco.
Le spirali d'incenso e gli accordi di liuto
segnalano il tuo ingresso nel tempio della memoria
e il tuo nome radioso canterà nella gloria,
perché mi hai amato come bisognava.
Le donne ti vedranno gran giovanotto forte,
bellissimo d'una bellezza contadina ed astuta,
molto desiderabile, di un'indolenza audace!
La storia ti ha scolpito trionfante sulla morte
e fino ai puri eccessi amante della vita,
poggiati i bianchi piedi sulla testa dell'Invidia!
C • All'amata
Ecco quà dei capelli grigi e barba grigia.
Me li chiedesti in un giorno di allegria
per, dicevi, incorniciarli così gentilmente
su quel ritratto della mia «grazia» agonizzante.
Povera foto! Ma credo che sarà adeguata
quando i miei stanchi occhi saran chiusi a dovere,
e la terra cullerà il suo figlio dormiente,
allora sarà il momento, mia cara - squisita
attenzione! - di far fare con quei capelli, tinti,
e quella barba, tinta in riccioli biondi, bruni
o in altra sfumatura tra le tante opportune,
da un bravo parrucchiere, su fondali dipinti,
la tomba, pianta finalmente senza astuzia,
del giovane che avrei dovuto essere.
Ospedale Broussais, 18 settembre 1893.
da DONNE
Ouverture
Tra le vostre cosce e natiche voglio perdermi,
puttane, del solo vero Dio sacerdotesse vere,
bellezze mature o no, novizie o professe,
oh! nelle vostre fessure, nelle pieghe vivere!
I vostri piedi splendidi, sempre vanno all'amante,
con l'amante ritornano, riposano soltanto
a letto nell'amore, poi gentilmente sfiorano
i piedi dell'amante rannicchiato stanco e ansante,
serrati, profumati, baciati, leccati dalla pianta
alle dita, succhiate una ad una,
fino alle caviglie, fino ai laghi delle lente vene,
piedi più belli di quelli di eroi e apostoli!
Quanto mi piace la vostra bocca e i suoi giochi graziosi,
di lingua e di labbra e di denti,
che mordicchiano la lingua e talvolta anche meglio,
quasi altrettanto gentile che metterlo dentro;
e i vostri seni, duplice monte d'orgoglio e lussuria,
tra i quali il mio orgoglio virile a volte si solleva
per gonfiarsi a suo agio e strofinarci la capoccia:
come cinghiale nelle valli del Parnaso e del Pindo.
E le vostre braccia! adoro anche le braccia così belle e bianche,
tenere e dure, molli, nervose quando serve, e belle
e bianche come i vostri culi, e altrettanto eccitanti;
calde durante l'amore, e poi fresche come tombe.
E le mani in fondo a quelle braccia, ch'io possa mangiarle!
La carezza e la pigrizia le hanno benedette,
rianimatrici del glande rattrappito e schivo,
masturbatrici dalle infinite cure!
Ma tutto questo è niente, Puttane, al confronto dei vostri
culi e delle fiche la cui vista e il gusto e l'odore
e il tatto fanno dei vostri devoti degli eletti,
tabernacoli e Santi dell'impudicizia.
Perciò, sorelle, tra le vostre cosce e tra le vostre natiche
voglio perdermi tutto, sole compagne vere,
bellezze mature o no, novizie o professe,
e nelle vostre fessure, nelle vostre pieghe, vivere!
II • A colei che dicono sia frigida
Non sei la più innamorata
tra quelle che hanno preso la mia carne;
non sei la più gustosa
tra le mie donne dell'inverno scorso.
Ma ti adoro lo stesso!
Del resto, il tuo corpo tenero e dolce,
nella sua calma suprema
è così grassamente femminile,così voluttuoso senza storie,
dai piedi baciati lungamente
fino a quegli occhi chiari puri d'estasi,
ma come e quanto bene appagati!
dalle gambe e dalle cosce
giovinette sotto la giovane pelle,
attraverso il tuo odore di formaggio
e di gamberi freschi, bello,
piccolino discreto, dolce Cosino
ombrato appena da una parvenza d'oro,
che t'apri in un'apoteosi
alla mia rauca e muta voglia,
fino ai capezzoli belli di bambina,
di miss appena in pubertà,
fino al seno trionfante
nella sua gracile venustà,
e a quelle spalle lucenti,
fino alla bocca, fino alla fronte
ingenue dall'aspetto innocente
che tuttavia i fatti smentiranno,
fino ai capelli corti riccioluti
come i capelli di un bel giovinetto,
ma la cui onda c'incanta, insomma,
nella loro naturalezza ricercata,
passando sulla schiena lenta
gustosamente carnosa, fino al
culo sontuoso, divino candore,
rotondità degna del tuo scalpello,
languido Canova! fino alle cosce
che ancora è doveroso salutare,
fino ai polpacci, solide delizie,
fino ai talloni di rosa e d'oro! -
Furono incoercibili i nostri nodi?
No, ebbero tuttavia un loro fascino.
Furono terribili i nostri fuochi?
No, eppure dettero il loro calore.
Venendo al punto - frigida, o meglio fresca!
io dico che la nostra "cosa seria"
fu soprattutto, e me ne lecco i baffi,
un'eccellente masturbazione,
benché tutte quelle premure
ti sapessero preparare senza più -
come tu dici - inconvenienti,
o collegiale che mi piacesti,
e ti conservo tra le donne
del rimpianto, non senza qualche speranza,
se forse un giorno ci amammo,
di poterci possedere ancora.
Settembre 1889.IV
• Gusti regali
Amava poco i profumi Luigi Quindicesimo.
Io lo imito e acconsento nella giusta misura.
Né flaconi né sacchetti in amore, ve ne prego!
Ma un'aria ingenua e piccante fluttui intorno
a un corpo che sia dotato dell'arte di eccitarmi;
e il mio desiderio ama, e la mia scienza approva
nella carne agognata, in ogni nudità,
l'odore del vigore e della pubertà
o il prelibato afrore delle belle donne mature.
E anche adoro - taci, morale, i tuoi mormorii -
come dire? quegli aromi, tenuti segreti,
del sesso e dintorni, di prima e dopo
il divino amplesso e durante la carezza,
quale essa sia, o debba, o appaia.
Poi, quando sul cuscino il mio odorato stanco,
come gli altri sensi, del piacere replicato,
sonnecchia e i miei occhi muoiono verso un volto
che quasi si spegne, ricordo e presagio
dell'intrico delle gambe e delle braccia,
dei piedi fulvi che si baciano nelle lenzuola madide,
da quel languore ancor più sensuale un gusto
sale d'umanità non privo di vergogna
ma così buono, così buono da mangiarne!
Da quel momento vorrei un veleno straniero,
d'una fragranza selvatica e bestiale,
che vi stravolga il cuore e vi bruci la testa,
poiché possiedo, a esaltazione della voluttà,
esattamente la quintessenza della beltà!
VI
• Alla signora ***
Quando tra le tue cosce mi stringi
la testa o le cosce, riempiendomi
la gola delle gentili delizie
del tuo giovane sugo astringente,
o con la fica di giusta misura
per un tale passe-partout mordendo
il mio cazzo non grosso, ma canaglia
dai coglioni alla cima,
quando succhi o sei leccata
torci il tuo culo in una maniera
che non è certo da donna onesta;
e, per Dio, hai proprio ragione!
Mi dai certe linguate,
quando ci amiamo, così lunghe
e di ardore smisurato,
che mi arrivano, merda! dritte al cuore,
e la tua fica mi spreme il cazzo
come fa un orso che succhia una tetta,
orso ben leccato, vello lussuoso,
del vello mio fiero tappeto.
Orso ben leccato: ingordo ed ebbro,
e la mia lingua lo può attestare,che tante volte ti succhiò il clitoride
da non poterle ricordare.
Ben leccata, sì, ma aspra, diavolo,
la tua fica graziosa, dispettosa, briccona,
che rossa ride su fondo di sabbia:
come le labbra di Arlecchino.
VIII
• Idillio high-life
La birichina
a piene mani
sbatacchia il cazzo
del bel ragazzino.
Lo studentello
ben scappucciato
gode e sputacchia
da ogni lato.
La bimba ride
a vedere quel latte
e curiosa di che
possa trattarsi,
annusa una goccia
su quel tettino,
poi, perbacco! dai,
avanti, che importa!
e lecca e bacia
la punta graziosa,
non esitare,
pompalo tutto!
O viscontino
di Non-so-dove,
non raccontare
troppo il successo,
fior d'eleganze,
convegni d'amore
delle vacanze
del novanta:
di tali scene,
dentro i castelli,
i tuoi compagni,
anche i più goffi,
senza fatica
e senza inventare
te ne raccontano
una dozzina;
e le cugine
angeli caduti
a tali cucine
e a tali succhi
sono consuete,povere bambine,
fin dalla prima
comunione:
questo, fratelli cari,
nell'attesa
dei loro adulterî
che su di voi incombono.
IX
• Quadro popolare
L'apprendista quindicenne, non troppo magro, non bello,
gentile, rudezza un po' molle, pelle
smorta, occhio vivo e infossato, tira fuori dal camice blu,
focoso e bello duro, un cazzo già grosso
e chiava la padrona, grassona ancora in gamba,
in deliquio - mascalzona - sul bordo del letto,
gambe in aria e seno scoperto, con un atteggiamento!
A vedere il ragazzo che sotto la giubba stringe le chiappe
e quei piedi che spingono in fretta in avanti
è evidente che non teme di ficcarlo più in fondo
né di mettere incinta la bella, che se ne frega
(non c'è poi il suo cornuto, fiducioso e ricco?).
E così, giunta al supremo momento,
nel delirio improvviso lei si mette a gridare:
«M'hai fatto un figlio, lo sento, e per questo ti amo
ancora di più. - Ed ecco i confetti del battesimo!»
lei dice dopo il fatto, e tenera, accovacciata,
gli soppesa e gli palpa e gli bacia i coglioni.
Morale in breve
Una testa bionda e di grazia svenevole,
sotto un collo che freme di belle tette dritte,
e il bruno medaglione del capezzolo in fiamme,
e il busto seduto su dei cuscini bassi, e intanto
tra due gambe vibranti, in aria,
una donna in ginocchio, impegnata in quali cure
lo sa Amore, mostra agli dei soltanto l'epopea
candida del suo splendido culo, specchio chiaro
della Bellezza che là si ammira per crederci.
Culo di donna, sereno vincitore del culo virile,
fosse anche efebico, fosse anche puerile,
culo di donna, culo di tutti i culi, lode, culto e gloria!
da HOMBRES
I
Oh non bestemmiare, poeta, e ricordati.
Certo la donna non è male, chiavarla val la pena,
il culo le fa onore, anche se un po' obeso,
e quanto a me l'ho gustato molte volte.
Quel culo (e le tette), che nido per le nostre carezze!
In ginocchio lo bacio e lecco il suo pertugio
mentre nell'altro pozzo frugano le mie dita,e quei bei seni, che lascive pigrizie!
E poi quel culo serve ancora, soprattutto a letto,
in aiuto ai cuscini e come sottopancia,
molla a spirale del vero ventre perché più a fondo
penetri l'uomo dentro la donna eletta.
Lì riposo le mani, anche le braccia, le gambe,
i piedi. - Così tanta freschezza, elastica rotondità
ne fanno per me un pregiato luogo di riposo
dove in arzilli voti vaga e saltella il desiderio.
Ma confrontare il culo dell'uomo a quel buon culo,
a quel grosso culo meno voluttuoso che pratico,
il culo dell'uomo, fiore di gioia e di estetica,
e soprattutto proclamarsene il servo e il vinto,
«È male!» ha detto l'Amore. E la voce della Storia:
«Culo dell'uomo, onore puro dell'Ellade e fasto
divino di Roma vera e più divino ancora,
di Sodoma morta, martire per la sua gloria.
«Shakespeare, d'un tratto abbandonando Ofelia,
Cordelia, Desdemona, tutto il suo bel sesso,
cantava in versi magnifici - si offenda uno sciocco -
la forma mascolina e il suo alleluja.
«I Valois impazzivano per il maschio e nella nostra era
l'Europa imborghesita e tanto femminile
ammira tuttavia quel Luigi di Baviera,
il re vergine dal gran cuore che solo per l'uomo batte.
«La Carne, perfino la carne della donna, proclama
il culo, il cazzo, il torso e l'occhio del fiero Pulzello,
- e perciò, secondo il consiglio di Rousseau,
talvolta, poeta, "bisogna lasciare la dama" per un po'».
1891.
II · Mille e tre
I miei amanti non sono delle classi ricche:
sono operai dei sobborghi o di campagna,
i loro quindici o vent'anni alla buona non sono avari
di modi assai brutali e grossolani.
Me li godo in abito di lavoro, giacca e giubba;
non profumano d'ambra e odorano di salute
pura e semplice; il loro passo un po' greve, è veloce
tuttavia, perché giovane, e grave nell'elasticità;
i loro occhi franchi e scaltri crepitano di malizia
cordiale e parole ingenuamente astute
escono non senza il sapore d'una gaia bestemmia
dalla bocca freschissima dai solidi baci;
il loro cazzo vigoroso e le gioiose chiappe
deliziano la notte il mio uccello e il mio culo;
sotto la lampada e all'alba le loro carni gioiose
resuscitano la mia stanca voglia, mai vinta.Cosce, anime, mani, tutto il mio essere alla rinfusa,
memoria, piedi, cuore, schiena e l'orecchio e il naso,
la coratella, tutto sbraita un ritornello
e fa un gran baccano tra le loro braccia forsennate.
Un baccano, un ritornello, entrambi pazzi,
e piuttosto divini che infernali, più infernali
che divini, che mi ci perdo, e nuoto e volo
nel loro sudore e nel loro respiro, in quei balli.
I miei due Charles: uno, giovane tigre con occhi di gatta,
sorta di cherichetto che cresce da soldataccio;
l'altro, un fiero pezzo d'uomo, bello sfrontato che si fa stupire
solo dalla mia discesa vertiginosa verso il suo dardo.
Odilon, un monello, già piantato come un uomo,
i suoi piedi amano i miei appassionati dei suoi alluci
ancor meglio, ma non più che del resto insomma
adorabile in tutto, ma i suoi piedi ineguagliabili!
Carezzevoli, fresco raso, delicate falangi
sotto le piante, intorno alle caviglie
sulla venosa inarcatura, e quegli strani baci
così dolci, di quattro piedi con anima, sicuro!
E poi Antonio, dal cazzo proverbiale,
lui, mio re trionfale e mio supremo Dio,
che mi consuma il cuore con la pupilla azzurra,
e il mio culo col suo spiedo spaventoso;
Paul, atleta biondo dai superbi pettorali,
bianco petto dai duri capezzoli succhiati
come la buona punta; François agile come un fascio d'erba:
le sue gambe di ballerino, e che bel mazzuolo!
Auguste che diventa più maschio di giorno in giorno
(com'era carino quando ci capitò di farlo!);
Jules, un po' puttana nella sua pallida bellezza;
Henri, miracoloso coscritto che, ahimè! se ne va;
e tutti voi! in fila o alla rinfusa, in banda
o soli, visione così netta dei giorni passati,
passioni del presente, futuro che cresce e si rizza,
amati innumerevoli che non bastate mai!
1891.
XII
In quel caffè gremito d'imbecilli, noi due,
soli, figuravamo il cosiddetto schifoso
vizio d'essere "da uomo" e smerdavamo
quegli idioti ignari dall'aria bonaria,
i loro amori normali, la loro morale di merda,
e intanto, menati di taglio e di punta,
a più non posso, a volontà, per principio
tuttavia, velati dai fiocchi delle nostre pipe
(come un tempo Era copulava con Zeus)
i nostri cazzi, come nasi gioiosi di Karagoz
che le nostre mani soffiassero con gesto delizioso,
starnutivano sotto il tavolo getti di sperma.1891.
Il sonetto del buco del culo
di Paul Verlaine e Arthur Rimbaud
Oscuro e increspato come un garofano viola
respira, umilmente rannicchiato nel muschio
umido ancora d'amore che segue il dolce pendio
delle bianche natiche al limite dell'orlo.
Filamenti simili a lacrime di latte
hanno pianto sotto il vento crudele che le respinge
attraverso piccoli coaguli di marna rossiccia
a perdersi là dove il pendio le chiamava.
La mia bocca spesso s'accoppiò alla sua ventosa,
la mia anima, gelosa del coito materiale,
ne fece il fulvo nido di lacrime e singhiozzi.
È l'oliva in deliquio e il flauto carezzevole,
è il tubo in cui scende la celeste pralina,
Canaan femminile nel dischiuso madore!
da FELICITÀ
XIX
La neve attraverso la nebbia
cade e muta tappezza
il sentiero scavato che conduce
alla chiesa dove i lumi s'accendono
per la messa di mezzanotte.
Londra cupa fiammeggia e fuma:
oh, i cibi che vi si cuociono
e le bevande che li seguiranno!
È Christmas con il suo rito
da mezzanotte a mezzanotte.
Sopra la piuma e l'asfalto
Parigi grida e gioisce.
Bisboccia e lieto sollazzo
sull'asfalto e la piuma
si esasperano da mezzanotte.
Il malato nell'amarezza
dell'ospizio dove lo incalza
una speranza sempre distrutta
si spaventa e si consuma
nel nero di una lunga mezzanotte...
La campana dal suono chiaro d'incudine
nella torre sottile che risplende,
lontano dal peccato che ci nuoce,
vestiti a festa ci chiama
alla messa di mezzanotte.XXIII
Partite le campane
nel mezzo del GLORIA,
dopo la solita ora dei vespri
si consacra l'Olio Santo
che scorterà un lungo corteo
di pontefici e leviti.
Pioviggina, nevischia,
vuota l'inverno la sua cesta.
Il tabernacolo, vuoto, sbadiglia,
l'altare spoglio non ha più ceri,
grandi drappi neri pendono dalle grate,
sono muti gli organi sacri.
E nebbia che danza
e cielo ancora livido.
A fiotti si dispensa l'acqua benedetta,
tutti i ceri sono accesi,
e musica solenne
nel coro s'esalta e ascende alla tribuna.
Un sole chiaro che inebria
riscalda l'aspro vento.
GLORIA! Ecco le campane
che ritornano! ALLELUIA!
XXVI
A proposito di PARALLELAMENTE.
Quei versi dovettero essere scritti,
fu necessaria quella confessione,
testimonianza di un cuore sincero
e tutto buono o tutto cattivo.
Cattivo, sì, ma non malvagio.
La sola sensualità,
carne folle, lombi e gola,
turba il suo desiderio benedetto.
Bellezza dei corpi e degli occhi,
profumi, festini, le ebbrezze,
le carezze, la pigrizia,
sole sbarravano la via verso il cielo.
È finita davvero? Tu lo assicuri,
sorta di presentimento
di una quiete finale,
divino medicatore di ferite,
umano remuneratore
dei meriti minimi,
arbitro dei legittimi
slanci verso l'altezza
del dovere finalmente visibile,
dopo un cammino così duro,divina anima, cuore umano,
celeste e terreno bersaglio!
Guardate, mio Dio, i miei voti,
udite i miei gridi di debolezza,
datemi tutta la semplicità
per volere ciò che voglio.
Allora saranno cancellate
ai vostri occhi non più offesi,
insieme ai miei torti confessati,
queste righe pensate così poco.
XXXI
Immediatamente dopo la sontuosa benedizione,
spenta la luminaria tranne i ceri liturgici,
in tono minore son pronunciati i salmi per i morti
dai chierici e dal popolo preso da malinconia.
Lento un rintocco si diffonde dai campanili della cattedrale;
gli rispondono tutti i campanili della diocesi,
e plana e piange sulle città e la campagna
nella notte calata presto dell'autunno avanzato.
Ognuno se ne va a letto dietro la voce dolente
e dolce all'infinito del bronzo commemorativo
che cullerà il sonno un po' triste dei viventi
nel ricordo dei defunti di tutte le parrocchie.
XXXII
È maestosa la cattedrale
che immagino in piena campagna
su un affluente di qualche Mosa
non lontano dall'Oceano in cui si versa,
l'Oceano non visto che indovino
dall'aria satura di sali e aromi.
La croce è d'oro nella notte divina
nell'ascesa delle torri e delle cupole.
Angelus fanno intorno ai campanili
una canora corona d'argento.
Gufi bianchi, dai lunghi gracili gridi,
girano incantevoli senza sosta.
Processioni giovani e chiare
vanno e vengono da portici innumerevoli,
seta e perle di rosarî viventi,
rogazioni per cari frutti d'ombra.
Non è un sogno, e neppure la vita,
è il mio pensiero casto e bello,
e se volete, la mia filosofia,
la morte proprio mia in questo aspetto.
XXXIIIVoce di Gabriele
presso l'umile Maria,
campane di Natale
nella notte fiorita,
secoli, celebrate
i miei sensi liberati.
Martiri, bianco gregge,
e i confessori,
frutti d'oro del ramo,
voi, fratelli e sorelle,
vergini nella gloria,
cantate la mia vittoria.
I Santi ignorati,
virtù disprezzate,
che ci salverete
per vostra intercessione,
pregate, che la fede
dimori umile in me.
Peccatori, per il mondo,
che vi pentite
nel profondo ardore
del riscatto,
ora io vi contemplo,
datemi l'esempio.
Natura, animali,
acque, piante e pietre,
i vostri semplici lavori
sono umili preghiere.
Voi obbedite:
a Dio basta.
da CANZONI PER LEI
II
Compagna saporita e buona
cui ho affidato la cura
definitiva della mia persona,
tu, mio ultimo, mio solo testimone,
vieni, cara, ch'io ti baci,
che t'abbracci a lungo e forte,
il mio cuore accanto al tuo batte di piacere
e d'amore fino alla morte:
Amami,
perché, senza te,
nulla posso,
nulla sono.
Misero mi aggiro come un topo di chiesa
e tu non hai che le tue dieci dita;
la tavola non è spesso apparecchiata
nei nostri sottosuoli, nelle nostre soffitte;
ma il nostro letto non sciopera mai,
sempre gioioso, sempre festeggiato
dove io sono il re del reamedella tua allegria, della tua salute!
Amami,
perché, senza te,
nulla posso,
nulla sono.
Dopo le nostre notti di amore forte
esco dalle tue braccia meglio temprato,
la tua ricca carezza è quella giusta,
senza nessun inganno alla mia carne,
l'amore tuo diffonde il suo vigore
in tutto il mio essere, come un vino,
e, unica, tu sai la scienza
d'inebriarmi un cuore divino.
Amami,
perché, senza te,
nulla posso,
nulla sono.
Che importa il tuo passato, bella mia,
e che importa, perbacco! il mio:
ti amo d'un amore fedele
e tu non m'hai fatto che del bene.
Uniamo nelle nostre due miserie
il perdono che ci fu rifiutato
e io ti stringo e tu stringi me
e al diavolo le chiacchiere della gente!
Amami,
perché, senza te,
nulla posso,
nulla sono.
IX
Tu m'hai colpito, è ridicolo,
io t'ho picchiata, è spaventoso:
io me ne pento, e tu ce l'hai con me.
E va bene, è secondo la formula.
Non avevo che da starmene quieto
sotto l'amabile rovescio di ceffoni
della tua mano esperta in manrovesci,
senza neppure chiedere perché.
E tu, il tuo diritto, anzi il tuo dovere,
a rischio d'estenuarti
sarebbe di continuare
in modo estremo e superbo...
Soltanto, oh non volermene più,
benché sia stato un crimine
far di te la mia vittima...
Di', mai più rifiuti assoluti,
picchiami, piccola, di santa ragione,
ma poi vieni a baciarmi,
vero? Perché rendere eterno
un litigio troppo bizzarro?
Per guastarci più d'un istante,
il tempo di farci una smorfiaspenta da un bacino sulla guancia,
poi sulla bocca, in attesa
di meglio ancora, non è vero, briccona?
Promettilo senza esitare.
D'accordo? Sì? Posso osare?
Su, basta con il broncio!
X
Orribile notte d'insonnia!
- senza la presenza benedetta
del tuo caro corpo accanto a me,
senza la tua bocca tanto baciata
anche se troppo scaltra
e sempre in malafede,
senza la tua bocca tutta menzogne,
ma così franca quando ci penso
e che sa consolarmi
sotto l'aspetto e la specie
di una fragola - e, buona commedia! -
di un plausibilissimo parlare,
e soprattutto il pentacolo
dei tuoi sensi e il miracolo
multiplo e uno, fiore e frutto,
dei tuoi duri occhi di strega,
duri e dolci a modo tuo...
Buon Dio! che terribile notte!
XII
Tu bevi, che schifo! quasi quanto me.
Io bevo, vergogna! quasi più di te,
non è più quel che si dice una vita...
Ah! la donna, pazzo, è pazzo chi le si affida!
Gli uomini, bene! sono fieri e fedeli,
ci si può fidare, ecco i veri amici!
Noi beviamo, ma voi, care signore, l'ebbrezza
meno che a noi si addice, - in tigre ti trasforma,
me tutt'al più in un semplice maiale,
qualche sciocco ideale nella capoccia,
qualche scemenza in più, e inoltre
qualche sciocchezza, - ma tu, il non far nulla,
la cattiveria, l'ostinazione,
un poco il vizio e molto l'opzione,
di essere più folle, credimi!
della mia follia già così folle.
Queste riflessioni mi costano molto,
ma stasera ho un umore da lupi.
Scusa l'arroganza delle mie parole,
ma stasera è pessimo il mio umore.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Bah, beviamo, non troppo (se ci riesce),
la mia bocca è un buco, un setaccio la tua.
Dio saprà ben riconoscere i suoi.
Morale: soprattutto baciamoci - e vieni!
XIII
Sei bruna o sei bionda?
Sono neri o blu
i tuoi occhi?
Io non ne so nulla ma amo la loro luce profonda,
ma adoro i tuoi capelli in disordine.
Sei dolce o sei dura?
È sensibile o beffardo
il tuo cuore?
Io non ne so nulla ma ringrazio la natura
d'aver fatto del tuo cuore il mio padrone, il mio vincitore.
Fedele o infedele?
Ma che cosa importa,
veramente?
Poiché sempre dispone a coronare il mio zelo
la tua bellezza è il pegno del mio più caro auspicio.
XIV
Non mi piaci agghindata
e detesto la veletta
che mi oscura i tuoi occhi, i miei cieli,
e aborro gli sbuffi del vestito
parodia e caricatura
delle tue sontuose attrattive.
Sono ostile ad ogni veste
che più o meno nasconde e sottrae
i tuoi incanti, in fondo i migliori:
la tua gola, mia più cara delizia,
le tue spalle e la malizia
dei tuoi polpacci seduttori.
Accidenti alla donna troppo vestita!
Io ti voglio, mia bella, in camicia,
- amabile velo, ostacolo scherzoso,
tovaglia d'altare per l'alma messa,
vezzosa bandiera vinta senza tregua
mattina e sera, sera e mattina.
XVI
L'estate non fu adorabile
dopo un inverno infernale
e che primavera sfavorevole!
e l'autunno inizia male.
Bah! ci riscaldammo
mischiando le nostre anime.
La povertà, nostra compagna,
di cui avremmo fatto a meno,vanamente conduceva la campagna
durante quei lunghi gelidi mesi...
noi smerdavamo l'intrusa,
la sua astuzia e i suoi inganni.
E, ricchi di baci innumerevoli,
- l'unica opulenza, credimi, -
che c'importa che il tempo sia cupo
se c'è il sole in me, accanto a te,
e il piacere ride
alla nostra miseria?
XX
Tu, credi ai fondi di caffè,
ai presagi, alle carte:
io, credo soltanto nei tuoi occhi.
Tu, credi ai racconti di fate,
ai giorni infausti, ai sogni,
io, credo soltanto nelle tue menzogne.
Tu, credi in un Dio assai vago,
in qualche santo speciale,
in tale Ave contro un dato male.
Io credo solo alle ore blu
e rosa che tu mi apri
nella voluttà delle notti bianche!
E talmente è profonda la mia fede
in tutto quel che credo,
che ormai io vivo solo per te.
XXII
Stanotte ho sognato di te:
in deliquio, in mille pose,
tubavi un sacco di cose...
E io, come si gusta un frutto
ti baciavo a piena bocca
un po' dappertutto, monte, valle o pianura.
Ero di un'elasticità,
di un vigore davvero ammirevole:
perdiana che fiato, che reni!
E tu, cara, a tua volta,
che reni, che fiato,
che elasticità di gazzella...
Al risveglio fu, tra le tue braccia,
ma più intensa e più perfetta,
esattamente la stessa festa!
XXV
Fui mistico e non lo sono più(la donna mi avrà ripreso del tutto)
non senza serbare un rispetto assoluto
per l'ideale che bisognò rinnegare.
Ma la donna mi ha ripreso del tutto!
Andavo pregando il Dio della mia infanzia
(oggi sei tu ad avermi ai tuoi ginocchi).
Ero pieno di fede, di bianca speranza,
di santa carità dai fuochi puri e dolci.
Ma oggi sei tu ad avermi ai tuoi ginocchi!
La donna, con te, ridiventa il padrone,
padrone onnipotente e tirannico,
ma quanto infido! che finge di permettere tutto
per giungere a tale fine satanico...
Oh, il tempo benedetto quando ero quel mistico!
da ODI IN SUO ONORE
VI
Ma dopo le meraviglie
impareggiabili
della spalla e del seno,
bisogna in altro tono
elevare una bella ode
al glorioso bacino.
Bisogna cantare la bianca
sinuosità dell'anca,
la sua solida ampiezza,
cantare il pingue ventre
e la sua curva sublime
verso il sesso vorace
che castamente, sebbene
graziosamente, decora
e difende in modo assai adeguato
l'ombra che si addice
alle cose divine, fitte tende
intrecciate, poco oscure,
adorabile Teutates,
Saturno più amorevole,
antropofago caro
che vuole in sacrificio
non sangue di giovenche
ma il latte della mia carne.
E poi canteremo
il biondo inguine e la sua fuga
ambrata dentro la Santa...
Ma deponiamo la lira,
abbandoniamoci al delirio
ragionevole e parco!no! pazzo, suonato, orgiastico,
all'apache, alla canaque
ubriaco di tafià:
noi non siamo l'uomo
per la sapiente Sodoma
quando la Donna è qui.
VII
Fifì s'è risvegliato. Fin dall'alba m'hai detto
buongiorno con due baci e il povero piccolo
pigolò, poi ripose la testa sotto l'ala
e tacque per il momento il gentil ritornello.
Allora ti resi un bacio, in cambio dei tuoi,
un bacio multiforme, ubiquista, che si posò
dalla pianta dei piedi alla punta dei capelli scuri
con soste nei luoghi dei lampi e delle ombre,
un gioco (e tu ridevi) ridicolmente tenero,
e, brusco, spinsi tra le tue le mie ginocchia,
subito su di esse mi rialzai e, chino sulla tua bocca,
fui brutale senza che tu apparissi scontrosa,
anzi ringraziavi con uno sguardo languido.
Fu allora che Fifì, del tutto risvegliato,
il minuto compagno! simile ai buontemponi
che l'altrui felicità non rende invidiosi,
salutò il mio trionfo con salve di trilli
che tutto il suo cuoricino pareva lanciare nei cieli.
E saltellava, orgogliosetto, come un ragazzotto che s'inarchi,
acclamando un vincitore giustamente rinomato,
e l'aurora, esplodendo sui vetri della stanza,
senza mentire attestava che noi avevamo amato.
VIII
Cosce grosse ma affusolate,
tenere e sotto sode,
e sopra dure ma tenere,
muscolose e grassocce,
cosce così buone, tanto baciate
da lì, da dove nascono,
più bianche di una rosa tea,
la parte migliore dei miei pensieri,
ginocchia, piccole teste d'angeli
paffuti nella loro snellezza,
polpacci frementi che fanno furore
in calze chiare che temono il fango,
piedi eretti per alzarti
alla mia altezza per abbracciarti,
e sollevarti e adagiarti
sul letto, piedi bellissimi arcuati
dalla caviglia di molle avorio,
profumati della loro freschezza;
dita delicate, fragile rossore
dolcemente fulvo al tallone,e pelle assai forte per camminare,
ma come! forse non serve al caro corpo,
base solida e sostegno robusto,
al caro corpo che protegge la mia Arca?
L'arca di timore e di blandizie
in cui io entro, espiata ogni colpa,
come si salirebbe al cielo. Piedi
divini, ginocchia prelibate, buone cosce!
IX
Fosti spesso crudele,
talvolta perfino ingiusta,
ma che importa, mia bella,
poiché credo in te sola
e sono cosa tua?
Che m'inganni con Pierre,
Louis, et cœtera punctum,
lo so, ma via! non mi riguarda,
non sono che l'umile factotum
del tuo umore lieto o rattristato.
Se capita che tu mi picchi,
mi schiaffeggi, mi graffi,
sei tu il padrone in casa nostra,
e io il cornuto, il bastonato,
sono contento e vedo tutto rosa.
E poi, perbacco! spero
che nel vedermi così
tuo, finirai, divina,
per amarmi almeno un po'
come ci s'affeziona a una cosa propria.
XI
Ricco ventre che mai ha concepito,
seni opulenti che mai hanno allattato,
braccia fresche e grasse, pure da ogni cura servile,
bel collo che s'è piegato sotto il solo peso
di lenti baci in tutti i punti cari,
mento da cui traspare l'indolenza,
bocca splendente e rossa da cui nulla
mai uscì se non parole che amavo,
oziose e liete - e che nido di delizie!
naso all'insù in cerca degli unici profumi
della salute robusta, occhi più che bruni
e meno che neri, indulgentemente complici,
fronte poco pensierosa e per questo più bella,lunghi capelli neri la cui grande onda di seta
fino alle reni s'avventura grevemente,
schiena superba e che ama l'indolenza
tranne nelle fatiche del piacere supremo,
nei gai combattimenti di cui è retroguardia,
gambe, infine, vigorose soltanto
nel piacevole gioco, al giusto momento,
quando mi stringono il busto e danzano al cielo,
poi, in riposo - cosce, ginocchi, polpacci, -
odorosi come ambra e bianchi come latte:
- ecco il pastello della mia donna nuda.
XV
Quando mi racconti i trascorsi
della tua vita da cani, anche la tua,
le mie lacrime cadono pesanti
come fontane in vasche,
e i miei lunghi afflitti sospiri
si mischiano ai tuoi lenti racconti.
Mi parli dei tuoi primi amori:
ragazza di campagna con ragazzi,
poi giovane in città, e i colpi di testa
e i tradimenti abituali
e reciproci senza rimorsi
da entrambe le parti, come d'accordo.
Poi d'un tratto un capriccio,
in fretta maturato in passione
selvaggia, come l'umile pollone
cresciuto svelto in palma
che in un verde paesaggio
agita un vento del deserto.
Fedele tu, infedele l'altro,
tu sofferente, abbattuta, e infine
furiosa, ubriaca del vino
del vizio, con un colpo d'ala
librando il tuo cuore come aquila ferita,
ma senza poter sfuggire il passato...
Ti ascolto, e tutta la mia pietà,
tutta la mia ammirazione,
un affetto indicibile,
ti vengono da me per quale via
se non quella di un amore puro
che a sua volta, cara, soffrirebbe,
che soffrirà, e ne ho paura,
che soffre già, e tu lo sai,
tu cattiva talvolta fino all'eccesso
e pure incantevole come una santa
con me, buon vecchio amante,
l'ultimo, eh, probabilmente?
da EPIGRAMMIIII
Dopotutto, hanno senz'altro ragione
poiché la nostra vita è per tre quarti compiuta;
tocca a noi cedere loro la casa,
sia pure riservandoci la parte alta.
La giovinezza, ahimè! ama trionfare.
Noi stessi fummo giovani e trionfanti
non più propensi di loro alla filosofia.
Bah, si tengano la fame, noi ci terremo i digiuni.
E si tengano Ibsen! Per noi era Hugo.
E siano tanto e più; noi restiamo gli stessi,
non troppo vecchi, non più tanto liberi
di pensare ancora ai tuffi supremi.
Lasciamoli crescere. La loro arte maturerà:
sono appena entrati nel tempio,
e la nostra morte compianta approverà
coloro cui abbiamo dato l'esempio.
VII
a Francis Poictevin.
Non mi occorre più che un'aria di flauto,
molto lontana, in tramonti spenti.
Sono così stanco della lotta
che non mi occorre più che un'aria di flauto
molto spenta in tramonti lontani.
Ah, non più la tromba folle dell'aurora!
Il coraggio è stanco di andare più avanti.
Vuole e non può camminare ancora
al suono della tromba folle dell'aurora:
d'un canto che lo culli ora ha bisogno.
La rossa azione della giornata
non è più che un sogno indolenzito
per la sua testa ancora incoronata,
e la vittoria della giornata
fluttua nel dormiveglia laureato.
Donna, per questo eroe che inciampa
per aver camminato sempre avanti,
sii l'olio sul corpo dopo la lotta:
- non più la tromba folle: il molle flauto!
D'ora in avanti la pace nel suo cuore.
XIII
Quando andremo, se mai dovrò vederla,
nell'oscurità del bosco nero,
quando saremo ebbri d'aria e di luce
sulla riva del chiaro fiume,quando in un attimo ci troveremo altrove
via da questa Parigi di cuori infranti,
e se la bontà lenta della natura
ci cullerà in un sogno duraturo,
allora dormiamo pure l'ultimo sonno!
Ci penserà Dio al risveglio.
XVII
a F.-A. Cazals.
Grazie a te mi vedo di schiena
e assai più verosimile:
nel tuo schizzo, a passi goffi
me ne vado dritto al diavolo.
Proprio io che per la posterità
sopra un'ala celeste
credevo di prendere il volo, ribelle,
fatale e tutto il resto!
- M'incammino lentamente,
a un trotto più o meno lesto,
attratto da una doppia calamita,
verso il diavolo... o il resto.
XXVIII • SOPRA UN ESEMPLARE DEI FIORI DEL MALE
(prima edizione)
Paragono questi strani versi
ai versi strani che comporrebbe
un marchese di Sade discreto
che conoscesse la lingua degli angeli.
da INVETTIVE
IV • Letteratura
Buoni compagni della Stampa
e così pure della Poesia,
fiori di cafonaggine e di bassezza,
élite scelta da quale Dio,
da quale Dio d'ogni bassezza?
Confratelli con me malfratelli,
che quasi mi seppelliste un tempo
sotto quel gran silenzio - perché? -
fin dall'orrido settanta,
confratelli con me malfratelli,
perché quel silenzio malfratello
per così lunghi anni,
e di colpo come in collera
tanti clamori quasi sbalorditi?Perché un tale mutamento malfratello?
Ah, se mi si potesse soffocare
sotto questa pila di giornali
dove il mio nome, che si finge di scoprire
come si trova un gheriglio di noce,
si gonfia fino a farlo scoppiare!
È ciò che si chiama la Gloria
- con il diritto alla fame,
alla grande Miseria nera
e perfino, quasi, ai pidocchi -
è ciò che si chiama la Gloria!
XXI • Sonetto per lacrimare
Giudice di pace più che insolente
e magistralmente ingiusto,
che cammini massiccio, ventre che balla,
gambe storte - e quel tronco!
Voglio parlare del tuo maltalento,
del tuo modo rustico e rozzo
d'essere pedante... e sonnolento,
e scemo, così robustamente!
Non ho dimenticato, no, no!
(questo complimento di nuova specie
che io ti rimo ne è la prova).
Non ho dimenticato il tuo nome,
le tue solfe, la tua trippa,
la tua goffaggine - e neppure il mio odio!
XXXIV • Puero debetur reverentia
Se avessi venti figli, avrebbero venti cavalli!
(ÉMILE DESCHAMPS.)
Se avessi venti figli, avrebbero venti cavalli
e fuggirebbero al galoppo il Pedante e la Scuola,
infami per i quali questa donnaccia adesca
in un paese vinto i piccoli cervelli.
Imbrogliona! che vuole per i suoi sporchi lavori,
bestemmia, poi peccato, sedurre, come si ruba,
il bimbo, il mio, il vostro, oh! sinistra folle!
il bimbo, il vostro orgoglio e il mio valore!
E se di figli ne avessi cento, avrebbero cento cavalli
per disertare in fretta il Sergente e l'Esercito
che quei briganti hanno creato, e quei vessilli.
Furfanti! che darebbero la Francia, nostra amata,
a chi offre di più, dopo averne fatto
quella cosa impura, debole e sozza che sappiamo.
XLVII • GriefsMi dicono vecchio, ma chi? I giovani d'oggi!
Anche Omero è vecchio, io mi richiamo a lui
non in termini equivoci né barocchi,
il mio spirito che non ha bisogno dei loro gingilli
per risuonare e splendere al vero sole d'estate.
Cinquant'anni, non suonati, non han troppo inebetito,
che io sappia, lo spirito che Dio mi attribuì.
Mi dicono vecchio, ma chi? Gli amanti di questa
epoca, manichini intirizziti, venuti da Gomorra.
Ora, io sono nel pieno della forza, lo attestano Venere
e le signore. Mi dicono vecchio, ma chi? Quel maestro
in Anarchia (parola superata), piccolo traditore
della patria in lutto, del povero ch'egli vorrebbe
incattivire invece delle cure che gli servono,
e dolci consigli, la presenza di Dio, pane, vino, mano tesa
e la buona morte attesa con pazienza
come liberazione in una vita infine
felice!
Mi dicono vecchio, ma chi? Quell'imbroglione
imberbe, ma pescatore emerito in acqua torbida,
che mi compiange per la mia indigenza tripla e doppia,
unica! senza pensare un attimo, il poveretto,
che io sono ricco, essendo onesto. Aspro segreto,
ricetta mica male, essere ricco in quanto onesto!
Ancora mi dicono vecchio. Quale bestia ancora?
Ah sì, talvolta io stesso, soprattutto quando
ho agito male, parlato male, pigolato come una ghiandaia,
trotterellato come un asino attraverso questa o quella
preoccupazione, sordidezza o bagattella.
Ma sono presto rinverdito in mezzo a questi detriti
e mi avvolgo in virtù quasi infantili,
in sforzi da adolescente, in virilissime
azioni contro i miei futili discorsi!
Chiedo perdono per la loro voce poco alta
e il tono acceso, - ma si è giovani una sola volta.
LXVI • Sogno
Rinuncio alla poesia!
Domani sarò ricco.
Passo la mano ad altri:
chi vuole, chi vuol farmi da Sosia?
Bell'impiego! ne chiamo a testimoni
le buone ore di passeggiata
quando, rimacchiando qualche ballata
passavo le mie notti tardi e in giro.
Sotto la luna lucida e chiara
i ponti rilucevano insidiosi,
con flutti graziosi l'acqua bagnava
Parigi lieta come un cimitero.
Rinuncio a tutta questa felicità
e ai giovani lascio la mia lira!
Ragazzi, ereditate il mio delirio,
io eredito una borsa seduttrice.LXVII • Risveglio
Ritorno alla poesia!
La ricchezza decisamente
non vuol saperne della mia indigenza:
ed è una triste conclusione.
A me la squisita provvigione:
l'acqua chiara e pura e questo pane secco
quotidiano non senza, con,
un'arietta gentile di ribeca!
A me il letto problematico
dalle notti bianche, dai sogni neri,
a me le eterne speranze
pavoneggiate da mattino a sera!
A me l'etica e l'estetica!
Io sono il poeta famoso
che rima versi strabilianti
all'ombra di una fumosa quinquet!
Io sono l'anima scelta da Dio
per incantare i miei contemporanei
con certi rari e fini ritornelli
cantati a digiuno, o cieli sereni!
Ritorno alla poesia.
da VARIE
Ultima speranza
C'è un albero nel cimitero
che cresce in piena libertà,
non piantato da un lutto di rito, -
e ondeggia lungo un'umile pietra.
Su quell'albero, d'estate e d'inverno,
viene un uccello a gorgheggiare
la sua canzone tristemente fedele.
Quell'albero e quell'uccello siamo noi:
tu il ricordo, io l'assenza
che il tempo - che passa - scandisce...
Ah, vivere ancora ai tuoi ginocchi!
Ah, vivere ancora! Macché, mia bella,
il nulla è il mio freddo vincitore...
Ma almeno, dimmi, vivo nel tuo cuore?
(da Le livre posthume)
XIII
Oh, l'assenza! il meno clemente di tutti i mali!
(LA BUONA CANZONE.)Ho detto un tempo che l'assenza
è il più crudele dei mali;
ci si trastulla con delle parole,
è l'orrore dell'impotenza
senza la consolazione
almeno di qualche carezza,
si muore senza sembrarlo,
si è morti, dico, e se
fingiamo di respirare ancora,
accade meccanicamente.
Oh, lo scoraggiamento
a veder levarsi l'aurora!
Ora, da quando in questi luoghi
soffro - da quando sei venuta,
per quale forza ignota
mi sento infinitamente meglio?
È la storia dell'efebo
che lontano dalla vergine muore!
Ch'ella giunga e sia testimone
di quanto sfotte e sfugge l'Erebo!
E finché vi resterò,
accorri in questo livido limbo:
io che già ti amo e ti amo,
oh quanto ti adorerò!
(da Dans les Limbes)
Money!
Ah sì, la questione dei soldi!
cioè vederti a tuo agio
in un vestito che ti piaccia,
senza troppe furbizie o arrangiamenti;
cioè adorare il tuo capriccio
e favorire, se piovono luigi,
i giochi in cui tu sbocci,
tutta vizio e malizia;
ed essere, in questa Waterloo,
la vita a Parigi, di riserva,
vecchia guardia imperturbabile
e che nel quadro fa una buona figura;
e privarmi di ogni gioia
in tuo favore, anche se tu dovessi
ancora ingannare questo testardo, me,
che si ostina a restare la tua preda!
Me l'hanno assai rimproverato
quelli che non ti comprendono,
grande amante che dal basso
adoro, china sul mio cuore,
amici di Giobbe dai consigli vili,che mai si son sentiti battere
un cuore innamorato per quattro
attraverso miseria e pericoli!
Mai avranno la fortuna
né l'onore di morire d'amore
e di versare tutto il loro sangue
per il tuo solo amore, bionda o bruna!
(da Chair)
AEgri somnia
Da dieci anni, mia gamba sinistra,
quanti tiri m'hai giocato!
È scoraggiante, com'essere falciati,
sarà così per sempre?
Se cammino, mi immagino
di trascinare una palla, forzato
innocente, ma tu non te ne curi!
- Chi volle dunque che tanto pesasse
dietro di me quest'arto rigido
e doloroso? il diavolo o Dio?
Che sia il rimedio per i miei peccati,
l'espiazione? Allora, è poco.
Oppure Satana, mai in errore
quando si tratta di non fare del bene,
vuole tentare, ospite invisibile,
la mia pazienza di cristiano?...
Bah! non è nulla. Dio lo vede il mio zelo
nel soffrire in questo oggi,
e la mia gamba trasformata in ala,
morto, in volo mi porterà da Lui.
16 marzo 1895.
I • Bibliofilia
Il vecchio libro che si è letto e riletto tante volte!
In pezzi, straziato e desolante, logoro e orrendo,
rieccolo d'un tratto vivo, vezzoso, volto giovane,
delicato al tatto, delizia degli occhi e delle dita.
Quel libro creduto morto, cosa d'ombra e spavento,
la sua resurrezione "non stupisce il saggio".
Chi sa, o Rilegatore, artista e insieme mago,
quanto tu faccia anche meglio del dovuto.
Lo si riprende, quel libro in piena giovinezza,
come una vecchia amante cui una fata
abbia restituito tutta la sua verginità;
lo si rilegge come ascoltando la Musa
d'un tempo, voce d'oro arrochita dall'età,
di nuovo limpida, a divertirci ancora.
12 ottobre 1895.
(da Bibliosonnets)
Morte!
Le Armi hanno taciuto gli ordini in attesa
di vibrare di nuovo in mani ammirevoli
o scellerate e, tristi, le braccia ciondolanti,
erriamo, male sognando, nel vago delle Favole.
Le Armi hanno taciuto gli ordini che attendevano
perfino i sognatori bugiardi che noi siamo,
vergognosi di un braccio inerte e lento,
e delusi andiamo tra gli uomini.
Armi, vibrate! ammirevoli mani, impugnatele!
o, in loro assenza, mani scellerate!
afferratele, fate un cenno a chi è svanito
nelle favole più incerte delle sabbie.
Tirate fuori dal sogno il nostro esodo!
Noi moriamo d'esser così languidi, quasi infami!
Armi, parlate! I vostri ordini saranno finalmente per noi
la vita in fiore sia pure sulla punta delle spade.
La morte che noi amiamo, che sempre ci fu mèta
di questo cammino dove prosperano il rovo
e l'ortica, oh! morte senza più grevi angosce,
deliziosa, la cui vittoria è l'annuncio!
Dicembre 1895.
http://www.psyco.com/download/altri/verlainepoesie.pdf
Iscriviti a:
Post (Atom)